Albergo Atene Riccione

 

Le Città Più Visitate al Mondo: Una Classifica Dettagliata

Ogni anno, milioni di persone si mettono in viaggio per esplorare nuove culture, scoprire paesaggi mozzafiato e vivere esperienze indimenticabili. Ma quali sono le città che attraggono il maggior numero di visitatori? Scoprirlo non è così semplice, in quanto ogni nazione tende a registrare i flussi turistici in maniera diversa.

Per capire gli spostamenti delle persone nel mondo, uno degli indicatori più utilizzati è la classifica di Mastercard, la Destination City Index. Un'altra fonte è il "Top 100 City Destinations" da Euromonitor, società specializzata in consulenza e analisi di mercato.

Il conteggio di Mastercard è basato sul numero di visitatori internazionali che hanno prenotato almeno un soggiorno di una notte in una data città. Euromonitor tiene conto del "flusso di arrivi", ovvero il numero di persone che hanno visitato una città in un altro paese per almeno 24 ore, per un periodo non superiore a 12 mesi, e che hanno soggiornato in un alloggio pagato o non pagato, collettivo o privato.

Nel panorama mondiale del turismo internazionale, il 2025 segna un’ennesima svolta, a dominare la scena non sono le città d’arte italiane, come molti avrebbero potuto immaginare, ma tre metropoli che riescono a fondere tradizione millenaria, infrastrutture moderne e un’accoglienza turistica senza precedenti.

La Top 3 delle Città Più Visitate

Ecco le 3 città più visitate al mondo secondo la classifica ufficiale:

Leggi anche: Cosa fare a Napoli

  1. Bangkok, capitale della Thailandia, svetta al primo posto con ben 32,4 milioni di visitatori internazionali.
  2. La segue Istanbul, il cuore pulsante della Turchia, con 23 milioni di arrivi.
  3. Al terzo gradino troviamo Londra, con 21,7 milioni di ingressi registrati.

Tre nomi che incarnano in modo molto diverso l’idea di viaggio del nostro tempo, ma che riescono, ciascuno a suo modo, a soddisfare la crescente domanda di esperienze autentiche, cultura, gastronomia e accessibilità.

Bangkok: Il Trionfo dell'Oriente

Bangkok, capitale della Thailandia, si conferma un epicentro turistico globale grazie alla sua capacità di reinventarsi continuamente. Templi dorati che scintillano accanto a grattacieli avveniristici, mercati galleggianti che convivono con i rooftop bar e una gastronomia da street food ormai entrata nel mito: tutto contribuisce a renderla una destinazione unica.

La Thailandia ha inoltre investito moltissimo nella semplificazione dell’accesso turistico, facilitando i visti digitali e potenziando le connessioni aeree con l’Europa, il Medio Oriente e gli Stati Uniti. Il risultato è un flusso costante e crescente di visitatori, attratti da un’offerta che fonde spiritualità buddhista, vitalità contemporanea e ospitalità senza eguali.

Istanbul: L'Incrocio dei Mondi

Al secondo posto, Istanbul rappresenta un punto di incontro tra due continenti, due religioni, due visioni del mondo. La città turca, con i suoi 23 milioni di arrivi, seduce viaggiatori in cerca di storia millenaria, architetture affascinanti e sapori intensi. Tra le cupole blu e i profumi speziati dei bazar, tra i battelli sul Bosforo e le moschee illuminate al tramonto, Istanbul è una destinazione capace di mescolare Oriente e Occidente come poche altre.

A contribuire al suo successo è anche una politica turistica estremamente aggressiva, con pacchetti a basso costo, voli low-cost da tutta Europa e promozioni continue che intercettano sia il turismo culturale sia quello di shopping e benessere.

Leggi anche: Palermo: attrazioni principali

Londra: L'Eleganza Britannica

Al terzo posto, Londra mantiene salda la sua posizione tra le città più amate al mondo. I 21,7 milioni di visitatori che l’hanno scelta nel 2025 confermano l’inesauribile attrazione della capitale britannica. Un mix di patrimonio culturale iconico, musei gratuiti, musical, quartieri vibranti e un’offerta enogastronomica in continua evoluzione fanno della metropoli inglese una tappa imprescindibile.

Anche in un contesto post-Brexit, Londra è riuscita a rafforzare la sua identità globale, attirando sia viaggiatori leisure sia business, con eventi internazionali di alto profilo, infrastrutture aeroportuali avanzate e una rete di collegamenti ferroviari ad alta efficienza.

Altre Città in Classifica

Oltre alle prime tre posizioni, altre città si distinguono per il loro elevato numero di visitatori:

  • Hong Kong si conferma leader mondiale con 26,6 milioni di arrivi.
  • Macao, conosciuta come la Las Vegas d’Asia, attrae 18,8 milioni di visitatori all’anno.
  • Dubai è visitata ogni anno da 15 milioni di persone.

L'Italia nel Turismo Mondiale

L'Italia si conferma una meta turistica molto ambita. Nel 2023, l’Italia è stata il quarto Paese per arrivo di stranieri dopo Francia, Spagna e Stati Uniti. L’Istat ha rilevato 451 milioni di presenze nelle strutture ricettive (cioè notti trascorse in hotel), per un totale di 134 milioni di turisti. Prevalgono i visitatori stranieri, ai quali si devono il 52,4% delle notti trascorse in hotel, contro il 47,6% degli italiani.

Le città più visitate sono Roma, Venezia, Milano e Firenze, mentre tra i singoli siti storico-artistici predominano il Colosseo, gli Uffizi e gli scavi di Pompei.

Leggi anche: Immigrazione e demografia urbana in Italia

Per quanto riguarda le prime cento posizioni la presenza tricolore la si può considerare tutto sommato un buon risultato, considerando che la Penisola riesce a piazzare Roma (12esima), Milano(27esima), Venezia (38esima) e Firenze (44esima) tutte nella prima metà della classifica.

Le Città Italiane Più Visitate

La classifica delle città italiane che attirano più visitatori:

  • Roma: 29.246.038
  • Venezia: 10.946.464
  • Milano: 10.407.509
  • Firenze: 7.384.354
  • Cavallino-Treporti (Ve): 6.697.898
  • Rimini: 6.491.230
  • San Michele al Tagliamento (Ve): 5.474.146
  • Jesolo (Ve): 5.188.712
  • Caorle (Ve):4.297.996
  • Lignano Sabbiadoro: 3.672.200 (Udine)

Il primato di Roma è motivato dalla storia della città, dalla presenza di siti culturali di eccezionale importanza e dal Vaticano. Una grande quota dei flussi, inoltre, è determinata dal turismo balneare, come dimostra la presenza in classifica di Rimini, di Lignano Sabbiadoro e di quattro cittadine costiere della provincia di Venezia.

La classifica rivela anche alcune informazioni interessanti sulle motivazioni di viaggio e sulla spesa. Ad eccezione di Shanghai, dove predominano i viaggi d’affari, il turismo rimane il motivo principale per visitare le principali città. Parigi si distingue in particolare per l’alto livello di spesa turistica, superando Londra in termini di spesa per lo shopping, anche a causa degli effetti della Brexit.

Impatto del Turismo

Al turismo, secondo la Banca d’Italia, è riconducibile circa il 5% del Prodotto interno lordo e il 6% dell’occupazione, senza contare la quota legata ai flussi turistici in maniera indiretta.

Il turismo di massa produce effetti benefici dal punto di vista economico, perché crea occupazione, e anche sul piano socioculturale, perché consente a gran parte della popolazione di viaggiare e conoscere nuove realtà. Tuttavia, l’aumento dei visitatori provoca anche problemi sociali e ambientali.

Il più serio è lo stravolgimento delle condizioni di vita delle città turistiche: i costi degli affitti aumentano costantemente, perché molte abitazioni si trasformano in bed&breakfast, e i servizi rivolti ai turisti (negozi di souvenir, ristoranti “tipici” o spacciati per tali, agenzie che organizzano escursioni, ecc.) proliferano a discapito di quelli per i residenti.

Paesi Più Visitati

A rispondere a questa domanda ci pensa il consueto rapporto pubblicato da UNTWO, l'Organizzazione Mondiale del Turismo, che ogni anno raccoglie i dati sui flussi turistici internazionali! Ovviamente anche quest'anno l'Italia si è confermata in top 5!

E al primo posto c'è lei: la Francia! 15 milioni di turisti visitano la sola Parigi in un anno, il resto si distribuisce tra percorsi enogastronomici, mare e spiagge, piccoli paesini della splendida campagna. Quasi 10 milioni di turisti provengono dagli Stati Uniti! D'altra parte come non apprezzare un Paese così ricco di fascino, storia e cultura? Vive la France!

Sole, mare, ottimo clima e cibo delizioso. Ma anche cultura, tradizioni e arte. Inutile sottolineare il perché questa gigantesca massa di persone ogni anno decida di fare una visita in questo splendido Paese del sud Europa. Inoltre, in media, ogni turista trascorre qui una vacanza da circa €1.000 e questo implica notevoli entrate per il Governo: niente male, no?

Esistono tanti motivi per decidere di visitare gli Stati Uniti: lavoro, paesaggi spettacolari, tour mozzafiato, natura meravigliosa, splendide città, deserti, gioco d'azzardo, divertimento sfrenato, sondare il terreno per trovare l'occasione di una vita, arte, eventi, moda... e chi più ne ha più ne metta.

La Cina, con la sua millenaria cultura e le sue industrie è entrata nell'élite delle nazioni più visitate al mondo, nonostante il pazzesco tasso d'inquinamente presente. Il Paese più popolato del pianeta si sta via via trasformando anche in uno dei più apprezzati dai turisti.

Il nostro meraviglioso Paese viene visitato durante l'anno da una quantità enorme di turisti. D'altra parte non ci manca proprio nulla: mare, montagna, lago, campagna, tradizioni, cultura, natura, arte e il cibo più buono del mondo! Le persone hanno mille e più ragioni per venire a visitare l'Italia. E' vero, potremmo fare molto di più per attirare ancora più turismo e di qualità, ma questa ottima posizione in classifica è davvero meritatissima!

Ad attirare i turisti sono soprattutto la splendida Istanbul, la Cappadocia e l'antica Troia. Ma non è tutto: la Turchia offre moltissima cultura e location davvero interessanti. D'altra parte se quasi 40milioni di turisti l'anno scelgono di visitarla ci sarà un perché!

Un Paese amato da diverse tipologie di turisti: da quello alla ricerca di mete culturali, all'amante della movida al visitatore-lucertola che non desidera altro che cuocersi al sole in uno scenario da cartolina.

Lo Stato più popolato dell'Europa, offre ai suoi turisti secoli di storia, architetture religiose di pregio, cultura, nuove tendenze, arte, sport, natura e gustoso cibo. La Germania è amata da turisti di differenti fasce d'età proprio per la vastità delle sue offerte.

Una meta amatissima che si è sviluppata solo nel corso del XX secolo a livello turistico. I suoi bellissimi templi, le sue magnifiche spiagge e la sua antica cultura vi regaleranno momenti indimenticabili. Parola di moltissimi viaggiatori!

Il Regno Unito è un intramontabile evergreen: piace sempre e non solo la sua capitale! La cultura inglese impregna moltissime cose anche fuori dal reame di sua maestà ed è ricca di talmente tante peculiarità da essere unica e assolutamente riconoscibile. E poi non dimentichiamoci che questa Nazione è prospera di paesaggi incantevoli e splendide città. Inoltre è un Paese forgiatore di mode che poi imperversano ovunque. La Nazione è adatta a fashion victim, signore che amano bere il tè in giardino, studenti alla ricerca di un miglioramento del proprio inglese, businessman e amanti della natura. Insomma: un Paese perfetto per qualsiasi tipo di turista!

TAG: #Turismo

Più utile per te: