Albergo Atene Riccione

 

Le Città Turistiche più Belle della Toscana: Un Viaggio Indimenticabile

Stai programmando un viaggio nella regione di Firenze e ti chiedi quali sono i borghi più belli da visitare in Toscana? La Toscana non è solo una bella regione in sé, o una rinomata regione vinicola dove vengono prodotti ottimi vini, la Toscana è anche la patria di alcune delle città e dei borghi più belli e affascinanti d’Italia.

Una vacanza in Toscana è il modo migliore per gettarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e immergersi in un mondo di bellezza. Arte, paesaggi, ritmi lenti e buona cucina contribuiscono a creare un’atmosfera d’altri tempi altamente rigenerante. Ovunque tu vada in Toscana, troverai la zona assolutamente sbalorditiva.

Un itinerario in auto, un viaggio in Vespa, un cammino a piedi, un tour in bici… non importa quale mezzo scegliate per esplorare questa magnifica regione del Centro Italia, il tempo trascorso qui è garanzia di dolci visioni e tanta serenità.

Top 3 Città Toscane più Belle

  1. Pisa
  2. Siena
  3. Lucca

1. Firenze

Il nostro viaggio in Toscana non può che iniziare da Firenze. In un paese come l’Italia ad altissima concentrazione di opere d’arte Firenze riesce a spiccare come meta top per bellezze architettoniche, pittoriche e scultoree. Culla del Rinascimento italiano, è una città dove gli occhi si nutrono di armonia e perfezione: seppur invasa dai turisti, Firenze è poesia per lo sguardo.

L’edificio simbolo del capoluogo toscano è il suo magnifico Duomo, mentre l’apice del romanticismo si raggiunge attraversando il celebre Ponte Vecchio con le sue splendide viste sull’Arno. La punta di diamante del turismo culturale a Firenze è però la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più famosi e più visitati al mondo nonché grande orgoglio nazionale.

Leggi anche: Cosa fare a Napoli

Qui potrete ammirare i capolavori che hanno fatto la storia dell’arte italiana, comprese le opere più celebri di Raffaello, Michelangelo e il Botticelli. L’itinerario artistico prosegue con la visita di Palazzo Pitti, il Corridoio Vasariano e il Giardino dei Boboli.

2. Siena

Subito dopo Pisa arriva Siena: la seconda città più grande della Toscana, tanto più affascinante. La magia di Piazza del Campo a Siena è indescrivibile. A cominciare dal centro storico di Siena, Patrimonio dell’Umanità UNSECO, che attira ogni anno moltissimi turisti per la sua semplice bellezza.

Nell’attimo in cui si presenta davanti agli occhi la celebre piazza a forma di conchiglia dove si tiene il palio più famoso d’Italia è impossibile non provare un tuffo al cuore. Prendetevi il tempo per assaporare questo momento unico, dopodiché dedicate la vostra attenzione agli splendidi palazzi che si affacciano sulla piazza, in particolare il Palazzo Pubblico, la Torre del Mangia, Cappella di Piazza e Palazzo Sansedoni.

3. Pisa

Aah Pisa, dopo la Torre Eifel, chi non ha provato le pose da quadro più esilaranti accanto alla Torre pendente di Pisa? Se non hai questo è il tuo spunto! La Torre Pendente di Pisa è una delle attrazioni simbolo del Belpaese in tutto il mondo: una meraviglia architettonica con una sfortuna iniziale che l’ha resa però unica.

In anni recenti è stata messa in sicurezza grazie alle tecniche moderne, ma non raddrizzata: la Torre di Pisa manterrà per sempre l’inclinazione che la contraddistingue. Dunque si può ancora visitare all’interno e poi fare la divertente foto fingendo di sorreggere la Torre! Accanto alla Torre, concentrate nello spazio di Piazza dei Miracoli, sorgono le altre attrazioni più famose di Pisa: il Duomo, il Battistero di San Giovanni e il Camposanto Monumentale.

Leggi anche: Palermo: attrazioni principali

4. Lucca

Una delle mete preferite tra le più belle città Toscane: Lucca. Una delle poche città toscane a non essere arroccata su una collina, la bella Lucca è famosa nel mondo per la sua autentica e più tipica piazza italiana, ovvero Piazza dell’Anfiteatro. Situata a nord-ovest di Firenze, vicino alla costa italiana, questa piccola città toscana è interamente circondata da mura rinascimentali, su cui è possibile passeggiare a piedi o in bicicletta.

Da lassù, avrai un punto di vista eccezionale sulle valli toscane e sulla città stessa. Cinte murarie perfettamente conservate non sono una rarità in Toscana, ma quelle di Lucca sono speciali: sono le uniche mura difensive costruite in età moderna ad essere arrivate intatte fino ai nostri giorni.

5 Borghi più Belli da Visitare in Toscana

  1. Montepulciano
  2. Montalcino
  3. San Gimignano
  4. Volterra
  5. Greve in Chianti

1. Montepulciano

Il paese del vino toscano in terracotta di Montepulciano è uno da non perdere durante un viaggio in Toscana! Soprattutto se stai pianificando un tour del vino in Toscana, perché ovviamente devi aver sentito parlare dell’unico vino rosso corposo Montepulciano.

Montepulciano, una città antica situata su un promontorio roccioso, che domina le pianure e le colline della Val d’Orcia. Questa città medievale collinare ha un’atmosfera unica, viste spettacolari dalle sue mura cittadine e una storia antica e interessante.

2. Montalcino

Non troppo lontano da Montepulciano si trova il borgo toscano di Montalcino. Parliamo di un fantastico tour del vino in Toscana! Già in epoca etrusca, i locali hanno fatto di questa piccola collina toscana la loro casa.

Leggi anche: Immigrazione e demografia urbana in Italia

3. San Gimignano

Altro colle dove si insediarono gli Etruschi, il borgo di San Gimignano non fa parte dei borghi più famosi della Toscana, ma fa sicuramente parte di questa lista di quelli più belli da visitare. San Gimignano, un borgo medievale della Val d’Elsa, è conosciuto da tutti come la Manhattan del Medioevo.

Mentre Roma è famosa per i suoi “Sette Colli”, San Gimignano si distingue per le quattordici torri medievali, che si ergono poeticamente sopra i vigneti e la campagna toscana. Nel suo periodo di massimo splendore la località contava ben 74 torri fatte costruire dalle famiglie nobili dell’epoca; ad oggi ne rimangono solo 14 ma lo spettacolo che regalano è pari a quello dei grattacieli della lontana (ma mai così vicina) New York!

4. Volterra

Vicino alla superba Firenze, la città murata di Volterra risale a prima dell’VIII secolo aC. Volterra è un borgo medievale che non solo ti permette di viaggiare in un altro mondo (quello magico e ricco di fascino dei vampiri) ma anche in un altro tempo. L’architettura del borgo raccoglie infatti diverse epoche e popoli che hanno lasciato tracce: Etruschi, Romani e il Medioevo.

5. Greve in Chianti

Non puoi essere più nel terroir del Chianti Classico che nel bellissimo villaggio toscano di Greve in Chianti. Questa città vinicola della Toscana in realtà prende il nome dal piccolo fiume che attraversa il paese. Tra ottimi vini del Chianti Classico, olio extravergine di oliva toscano e tartufi - i prodotti locali di Greve vi tratteranno più che bene.

Altre Attrazioni Toscane da Non Perdere

Regione del Chianti

C’è un’attrazione top della Toscana che non si ammira con la vista ma con il gusto: è il Chianti, il vino toscano più famoso in tutto in mondo. Un altro simbolo del Belpaese di cui la Toscana può vantarsi! Le colline del Chianti sono una meta ideale per una vacanza dai ritmi lenti, fatta di cose semplici come gustare i piaceri della buona tavola, riposarsi nel giardino di un agriturismo e passeggiare tra le viuzze di un borgo medievale.

Val d’Orcia

La Val d’Orcia è il biglietto da visita della Toscana. Si trova nel cuore della provincia di Siena, ed è qui che si trovano le dolci colline toscane ritratte in tutte le cartoline, poster e souvenir, puntellate da filari, vigneti, casolari isolati e file di cipressi. Visitatela in ogni stagione dell’anno per godervela in tutte le sue sfumature di colore, che vanno dal verde dell’erba fresca in primavera al giallo intenso dopo la mietitura.

Isola d'Elba

Infine, tra le cose da vedere in Toscana spicca l’isola d’Elba, la terza isola d’Italia per estensione e la più importante dell’arcipelago toscano. L’Elba è in provincia di Livorno, e la si raggiunge in circa un’ora di comodo traghetto da Piombino. E’ una delle mete di vacanza più popolari per gli abitanti della regione, poichè qui hanno la possibilità di godersi un mare cristallino dai colori splendidi, magnifiche calette e tipici borghi marinari.

Tabella Riassuntiva delle Città e Borghi Toscani

Città/Borgo Caratteristiche Principali Ideale Per
Firenze Culla del Rinascimento, arte e architettura Amanti dell'arte e della storia
Siena Centro storico medievale, Piazza del Campo Appassionati di storia medievale
Pisa Torre Pendente, Piazza dei Miracoli Turisti in cerca di icone italiane
Lucca Mura rinascimentali, Piazza dell'Anfiteatro Famiglie e amanti della tranquillità
Montepulciano Vino Nobile, panorami sulla Val d'Orcia Enogastronauti e amanti del paesaggio
San Gimignano Torri medievali, centro storico UNESCO Appassionati di borghi medievali
Isola d'Elba Mare cristallino, storia napoleonica Amanti del mare e della natura

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: