Le città turistiche più visitate della Turchia: un viaggio tra storia, cultura e bellezza
La Turchia, situata a cavallo tra Europa e Asia, è una terra di straordinarie meraviglie naturali e di un ricco patrimonio culturale. Grazie alla sua posizione geografica e alla sua storia millenaria, il paese offre un mix unico di tradizioni e modernità, rendendola una destinazione affascinante per i viaggiatori di tutto il mondo.
Se ti stai chiedendo quali sono le città turistiche più visitate della Turchia, ecco una guida che ti porterà alla scoperta di luoghi indimenticabili:
Istanbul: la città iconica tra due continenti
Se ti stai chiedendo qual è la città più grande della Turchia, Istanbul è la più iconica ed è famosa per il suo spirito vibrante e le attrazioni spettacolari. Situata a cavallo tra Europa e Asia, combina bellezze storiche inimitabili con una cultura urbana dinamica. Con un semplice traghetto di linea si può passare dall’Europa all’Asia in meno di un’ora.
Tappa obbligata per i viaggiatori è la basilica di Santa Sofia (Aya Sofia), uno dei più grandi esempi di architettura bizantina, recentemente convertita in Moschea dopo essere stata a lungo un museo. Lasciati ammaliare dalla Basilica di Santa Sofia, che domina la città dalla penisola storica. Fino a poco tempo fa era infatti il museo più importante della Turchia e permetteva ai turisti di gustarne le bellezze.
La Moschea Blu (Sultanahmet Camii), posta affianco ad Aya Sofia e voluta da Ahmed I, è caratterizzata dal largo uso di piastrelle di Iznik che le donano una singolare tinta bluastra.
Leggi anche: Cosa fare a Napoli
La Cisterna Basilica (Yerebatan Sarayi, “Palazzo sommerso”) è un antico acquedotto romano in grado di contenere circa 80.000 metri cubi d’acqua. Risalente al III e IV secolo, era stata pensata come Basilica, ma poi venne riconvertita in acquedotto per rifornire Costantinopoli.
Non dimentichiamo il Grand Bazaar, il più grande mercato orientale al mondo, dove potrai passeggiare tra le bancarelle colorate e lasciarti rubare il cuore dai mercati di Istanbul!
Il fondatore del sito di viaggi Travel City, Lee Dobson, afferma che “Istanbul è una calamita per i turisti, grazie al suo ricco mosaico di cultura, storia e geografia che la rende straordinariamente affascinante”.
I quartieri di Fatih, Fener e Balat sono sicuramente i più ricchi di storia, i più affascinanti e caratteristici di tutta Istanbul e rientrano nella lista dei patrimoni dell’Unesco.
Kuzguncuk, Üsküdar e Kadıköy sono i 3 quartieri più rappresentativi della parte asiatica di Istanbul.
Leggi anche: Palermo: attrazioni principali
Istanbul è una città che abbraccia l’Asia e l’Europa, rendendola uno scalo interessante per i voli tra Europa, Nord America e altre destinazioni asiatiche.
Ankara: la capitale tra storia e modernità
Qual è la città più importante della Turchia? Ankara, la capitale, ti sorprenderà per i suoi imponenti edifici governativi, i parchi rigogliosi e una scena culturale in costante evoluzione. Oltre ad essere il centro politico del Paese, la metropoli moderna è un crocevia di storia e innovazione: troverai i suoi riflessi nei musei, nei quartieri storici e nelle proposte artistiche.
Durante il tour in Europa, potrai visitare il Museo delle Civiltà Anatoliche e il Mausoleo di Atatürk, un imponente complesso dedicato al fondatore della Repubblica Turca.
La città è anche il cuore dell'istruzione, con numerose università che attirano studenti da tutto il mondo. Se vuoi sperimentare la vivace vita notturna, i quartieri di Kızılay e Çankaya sono rinomati per i loro ristoranti e centri commerciali: il mix di tradizione e modernità ti lascerà senza fiato!
Infine, gustare la cucina locale, dai kebab ai manti (ravioli turchi), sarà un'esperienza irrinunciabile.
Leggi anche: Immigrazione e demografia urbana in Italia
Tra le attrazioni assolutamente da non perdere in città sono il mausoleo Anitkabir, il tempio romano di Augusto, la Moschea Kocatepe e il Castello di Ankara all'interno del quale vi è un vero e proprio villaggio ottomano con vicoli antichi.
Antalya: la perla della Riviera Turca
Tappa nella città della Turchia sul mare? Immergiti nel fascino di Antalya, la perla della Riviera Turca, una delle città della Turchia sul mare più pittoresche, con una storia che risale all'epoca ellenistica. Fondata nel II secolo a.C., Antalya è nota per il suo centro storico, Kaleiçi, caratterizzato da strade strette, case ottomane restaurate e l'iconico minareto scanalato Yivli.
Rimarrai estasiato davanti alla Porta di Adriano e al magnifico porto vecchio! Durante il tour della Turchia di 7 giorni, potrai anche rilassarti sulle spiagge di Lara e Konyaaltı, o fare un'escursione alle cascate di Düden.
Qui troverai il cuore della cultura mediterranea turca, visibile non solo nell'architettura e nelle tradizioni, ma anche nella cucina locale. Piatti come il piyaz (insalata di fagioli) e il şiş köfte (polpette di carne alla griglia) saranno una vera delizia!
Se cerchi il perfetto equilibrio tra storia e relax balneare, Antalya sarà la città da visitare in Turchia.
Cappadocia: paesaggi lunari e città scavate nella roccia
Se sogni di vedere paesaggi lunari e città scavate nella roccia, la Cappadocia, con i suoi centri urbani unici, è tra le regioni più belle. È celebre per le sue formazioni rocciose a "camino delle fate" e le città sotterranee: ti lasceranno di stucco!
La zona comprende diverse località, tra cui Göreme, Ürgüp e Uçhisar, ognuna con il proprio fascino distintivo. Lasciati incantare dal museo all'aperto di Göreme, un complesso di chiese rupestri decorate con affreschi bizantini, patrimonio UNESCO.
Altri punti di interesse includono la città sotterranea di Derinkuyu, un vasto complesso di tunnel e camere scavate nel terreno, e la Valle dell'Amore, con le sue formazioni rocciose dalle forme suggestive. Quando avrai deciso quando andare in Cappadocia, un giro in mongolfiera all'alba sopra questo scenario surreale sarà un’avventura senza pari.
Il villaggio di Göreme è considerato la più bella dell'intera Turchia grazie ai suoi paesaggi lunari e alle formazioni rocciose definite i Camini delle Fate!
Visitare le città sotterranee della Turchia ti riempirà gli occhi di meraviglia!
Izmir: la perla dell'Egeo
Se non sai qual è la città più bella da visitare in Turchia, Izmir è uno dei centri urbani che unisce modernità e tradizione in modo armonioso. Conosciuta per la sua atmosfera cosmopolita e la qualità della vita, Izmir è circondata dal Mar Egeo e da panorami memorabili.
Uno dei suoi simboli è il Saat Kulesi, la Torre dell'Orologio in Piazza Konak, regalo del sultano Abdul Hamid II. Ti piace la storia antica? L'Agorà di Smirne, risalente all'epoca romana, e il sito archeologico di Efeso, poco distante, ti stregheranno con i loro resti ben conservati!
Infine, la vivace scena gastronomica, con il suo famoso Kemeraltı Bazaar e i numerosi ristoranti che servono piatti tipici della cucina egea, come il boyoz e il kumru, sarà una sorpresa nel cuore di una delle città turche più seducenti.
Il quartiere Konak è il suo centro e cuore pulsante, da vedere ci sono anche il quartiere Alsancak, la Torre dell'Orologio, la Chiesa di San Policarpo e il mercato coperto Kemeralti.
Bursa: la "Verde" ricca di storia ottomana
Vuoi ammirare una città ricca di storia ottomana? Bursa, la quarta città più popolosa tra tutte le città della Turchia, è situata ai piedi del monte Uludağ o monte Olimpo della Misia nella regione di Marmara. Spesso soprannominata "Bursa la Verde" per i suoi numerosi parchi e giardini, è stata la prima capitale dell'Impero Ottomano.
Una delle attrazioni principali è la Grande Moschea (Ulu Camii), con le sue 20 cupole e la calligrafia islamica che adorna le pareti. Il quartiere di Muradiye, con il complesso che ospita le tombe di diversi sultani ottomani, è un must per gli appassionati di storia.
La città è anche nota per il Koza Han, l'antico mercato della seta, e per le sue terme naturali, tra cui le famose Terme di Çekirge. Tra delizie culinarie come l'Iskender kebab, nato proprio qui, e la possibilità di fare sci sul Monte Uludağ in inverno, ogni angolo di Bursa ti lascerà a bocca aperta.
Non perderti questa gemma tra le città della Turchia: sarà una rivelazione!
Altre destinazioni da non perdere
Oltre alle città sopra citate, la Turchia offre molte altre destinazioni affascinanti, tra cui:
- Pamukkale: famosa per le sue terrazze di travertino bianco.
- Efeso: uno dei siti archeologici romani meglio conservati del Mediterraneo.
- Troia: la leggendaria città resa celebre dall'Iliade di Omero.
- Bodrum: una delle principali località balneari della Turchia.
- Marmaris: una città costiera con una posizione invidiabile sulla costa mediterranea.
La Turchia sta diventando una meta sempre più apprezzata: risulta tra le prime 10 mete turistiche del mondo per flusso di visitatori. Il segreto di questo Paese è forse la sua posizione geografica e la sua storia.
TAG: #Turistiche #Turisti