Albergo Atene Riccione

 

Colombia: Consigli per un Turismo Sicuro

La Colombia ha subito un notevole miglioramento negli ultimi anni, specialmente dopo il 2016, grazie alle iniziative del governo per promuovere il turismo e all'approvazione dell'accordo di pace tra il governo colombiano e le FARC. Questo ha reso il paese più sicuro e visitabile.

Oggi la Colombia è un paese rinato, lontano dall'immagine negativa del passato. Tuttavia, è fondamentale adottare alcune precauzioni per garantire un viaggio sicuro e piacevole. Ecco alcuni suggerimenti utili per migliorare la tua sicurezza in Colombia.

Miglioramenti nella Sicurezza

Negli anni successivi all'accordo di pace, si è registrata una riduzione degli omicidi e dei crimini violenti rispetto agli anni '80 e '90. Questo è stato possibile grazie a politiche di sicurezza efficaci e alla cooperazione internazionale.

Oggi la Colombia non è più il paese di Pablo Escobar, non è più il paese che viene raffigurato nelle serie tv o nei libri che leggiamo. È un paese rinato, che ti travolge e lascia un piccolo pezzo di sé se decidi di andare oltre il pregiudizio e visitarlo.

Consigli Generali di Sicurezza

Alcune precauzioni sono universali e valide per qualsiasi paese tu scelga di visitare. Si tratta di piccole accortezze basate sul buon senso, che possono aiutare ad evitare spiacevoli situazioni.

Leggi anche: Consigli di Viaggio in Colombia

  • Affidati ad agenzie e servizi affidabili: Durante i tuoi spostamenti scegli sempre agenzie rinomate o app sicure come Uber.
  • Non ostentare ricchezza: Evita di mostrare orologi, gioielli o borse di lusso.
  • Borsa a tracolla: Utilizza una borsa a tracolla per ridurre il rischio di scippi.
  • Documenti al sicuro: Lascia i documenti di viaggio e il passaporto nella cassaforte dell'hotel.
  • Contanti limitati: Porta con te solo una piccola somma di denaro.
  • Bancomat sicuri: Preleva denaro solo in sportelli situati in zone di passaggio e non di notte.
  • Evita zone isolate: Non passeggiare da solo di notte in zone non frequentate da turisti.
  • Taxi sicuri: Utilizza taxi chiamati dall'hotel o dal ristorante.
  • Rimani sui sentieri battuti: Evita strade secondarie dove potrebbero esserci bande armate.

Queste raccomandazioni non devono spaventarti e ti permetteranno soprattutto di vivere in totale serenità il tuo soggiorno in Colombia.

Zone da Evitare

Alcune zone sono ancora in mano alle FARC e ai narcotrafficanti. È quindi sconsigliato recarsi nei dipartimenti di Chocó, Nariño, Meta, Caquetá, così come alla frontiera con il Venezuela (soprattutto nella parte sud di La Guajira).

Ci sono certamente delle restrizioni, ma anche molte opportunità per scoprire tutte le bellezze del paese.

Sicurezza nelle Grandi Città

Le principali città colombiane - Bogotá, Medellín, Cali, Cartagena e Barranquilla - sono veri caleidoscopi: chiese coloniali accanto a grattacieli di vetro, street art che convive con centri commerciali lussuosi, periferie vulnerabili a poche decine di minuti dai quartieri gourmet. In questa altalena di paesaggi urbani la microcriminalità trova terreno fertile, soprattutto dove l’illuminazione è scarsa o i flussi turistici si concentrano in spazi ristretti.

Le periferie e i quartieri più isolati possono diventare insidiosi, ma perfino in zone centrali non sono rari episodi di furti e rapine. La parola d’ordine è mimetizzarsi: camminare con passo deciso, evitare di consultare il telefono in mezzo alla strada, scegliere borse discrete e tenere la tracolla dal lato dei muri perimetrali.

Leggi anche: Attrazioni principali di Barranquilla

Bogotá

Le aree turistiche, come La Candelaria e la zona nord di Chicó, Usaquén e Parque 93, sono generalmente sicure di giorno, purché si adottino piccole accortezze. La sera conviene spostarsi in gruppo o con un servizio di ride-sharing. Nei quartieri periferici di Kennedy, Ciudad Bolívar e San Cristóbal, invece, la presenza della polizia è discontinua: sconsigliato curiosare se non accompagnati da residenti.

Medellín

Le zone di El Poblado e Laureles sono presidiate da vigilantes privati e telecamere. In Comuna 13 il turista è benvenuto, ma solo se partecipa a un tour organizzato, preferibilmente di giorno: non improvvisare visite serali.

Cartagena

Il centro storico è pattugliato h24 dalla Policía de Turismo, e l’illuminazione LED ha ridotto notevolmente i borseggi. Restano, tuttavia, truffe a danno dei turisti: venditori di tour alle isole del Rosario che spariscono dopo aver incassato la quota, oppure taxi pirata che gonfiano la tariffa. Di notte, meglio muoversi tra Getsemaní alto e Bocagrande, evitando vicoli poco frequentati.

Sicurezza Personale

Tra i rischi più segnalati dai turisti spiccano i sequestri lampo, nei quali la vittima viene costretta a prelevare denaro dal bancomat, e l’uso della scopolamina, sostanza che annulla la volontà e provoca amnesia temporanea.

Come Evitare la Criminalità

  • Non resistere a un’aggressione: L’assicurazione coprirà il telefono rubato, la vita no.
  • Evitare cibi e bevande da sconosciuti: Se qualcuno insiste per offrirti un cocktail, prendilo direttamente dal bancone.
  • Usare prudenza nelle app di incontri: Fissa il primo incontro in un caffè con videocamere, invia un messaggio di check-in a un amico dopo 15 minuti.

Aree a Rischio

Alcune regioni rimangono pericolose a causa di gruppi armati illegali, come il Clan del Golfo, l’ELN e le dissidenze delle FARC.

Leggi anche: Scopri la Colombia

  • Dipartimenti di Nariño, Putumayo e Arauca: Aree di transito per il narcotraffico, con presenza di mine antiuomo.
  • Nord di Antioquia e Chocó: Vie fluviali controllate dal Clan del Golfo.
  • Buenaventura e parti del Cauca e del Valle del Cauca: Porti strategici con scontri fra gang rivali.

In generale, per esplorare questi territori è indispensabile affidarsi a tour operator accreditati presso ANATO e guide munite di radio HF per contatti con la polizia fluviale.

Calamità Naturali e Rischi Ambientali

La Colombia si trova sull’Anello di Fuoco del Pacifico e conta 23 vulcani attivi. Il Nevado del Ruiz, ad esempio, è soggetto a restrizioni periodiche con zone di esclusione fino a 5 km dal cratere. Le coste pacifiche e caraibiche risentono delle stagioni degli uragani, mentre le Ande centrali subiscono frane durante i temporali tropicali. I terremoti sono frequenti, in particolare lungo la faglia Romeral.

Come Prepararsi

  • Consulta il Servizio Geologico Colombiano prima di ogni escursione vulcanica.
  • Durante la stagione delle piogge (aprile-novembre) prevedi margini di ritardo nei trasferimenti su strada: una frana può bloccare un passo montano per ore.
  • Sulle coste pacifiche esistono sirene di allarme tsunami: impara a distinguere il suono di prova (tre brevi) dall’allerta reale (una lunga).

Sicurezza Stradale e Noleggio Auto

Noleggiare un’auto è possibile e spesso conveniente per visitare i pueblos patrimonio come Villa de Leyva o Barichara. Le strade principali sono in ottimo stato; sulle dipartimentali, invece, appaiono carreggiate sterrate prive di guard-rail. I pedaggi sono numerosi: prevedi contanti in tagli piccoli.

Pericoli Legati alla Guida in Colombia

  • Condizioni stradali irregolari: buche improvvise, nebbia fitta e curve cieche in montagna.
  • Stile di guida locale: sorpassi in curva, mezzi pesanti che invadono la corsia opposta, motociclisti senza freccia.
  • Viaggi notturni: camion senza fanali posteriori e animali da allevamento che attraversano la strada.

Consigli per la Guida Sicura

  • Noleggia da compagnie affidabili: Localiza, Hertz, Avis. Verifica l’assicurazione “Todo Riesgo” e il soccorso meccanico 24 ore.
  • Rimani sulle autostrade: la Medellín-Bogotá e la Bogotá-Tunja sono illuminate e pattugliate.
  • Fai rifornimento quando il serbatoio scende sotto metà: le stazioni di servizio possono distare oltre 80 km l’una dall’altra.

Trasporti in Colombia: Quali Opzioni Sono Sicure?

Il sistema di trasporto pubblico offre reti urbane di autobus e servizi di bus intercity che collegano le principali città. Viaggiare su strada richiede alcune attenzioni, specie nelle ore notturne.

Autobus Intercittà

Società come Expreso Brasilia, Copetran e Bolivariano dispongono di sedili tipo “cama” e Wi-Fi. Tuttavia, i furti a bordo sono possibili durante le soste: tieni con te oggetti di valore e blocca lo zaino con un lucchetto. Viaggiare di notte è sconsigliato a causa di strade poco illuminate e maggior rischio di incidenti o blocchi. Controlla sempre le condizioni meteorologiche: durante la stagione delle piogge le frane sono frequenti.

Voli Interni

Con distanze significative e orografia complessa, volare è spesso l’opzione più sicura e veloce. Prenota con anticipo (45-60 giorni) e scegli voli diurni per minimizzare ritardi dovuti alla nebbia mattutina o ai temporali pomeridiani.

Taxi e Ride-Sharing

App come Uber, DiDi e Cabify garantiscono tariffa fissa e tracciabilità. Prima di salire controlla che targa e volto del conducente corrispondano a quanto mostrato in app.

Alcuni Tour Organizzati

Durata Prezzo (a partire da) Destinazioni Agenzia Locale Recensioni
15 giorni 3300 € Bogotá, Villavieja, Desierto de la Tatacoa, San Augustin, San Agustín, Popayán, Silvia, Cali, Medellín, Guatapé, Bahía Solano David 218
12 giorni 2350 € Bogotá, Santa Marta, Minca, Cabo San Juan de Guía, Tayrona, Cartagena, Cartagena de Indias, San Andrés David 218
13 giorni 4070 € Bogota D.C., Bogotá, Amazonas, Parque Nacional Natural Tayrona, Palomino, Cartagena de Indias, Islas del Rosario, Santa Marta Jose 6
12 giorni 2592 € Bogota D.C., Villa de Leyva, Villa de Leyva, Armenia, Salento, Medellín, Guatapé, Cartagena de Indias, Cartagena de Indias Jose 6

TAG: #Turismo

Più utile per te: