Come Organizzare un Viaggio in Colombia: Consigli e Itinerari
Organizzare un viaggio in Colombia fai da te è assolutamente possibile! Questo articolo risponderà alle domande più frequenti e scioglierà i dubbi su come pianificare un'avventura indimenticabile in questa affascinante parte del Sud America.
Viaggio in Colombia Fai da Te: È Possibile?
La risposta è sì! È importante sfatare il mito della Colombia come luogo pericoloso ad ogni angolo. Il popolo colombiano sta lavorando duramente per superare la nomea negativa legata al narcotraffico e accogliere i turisti con ospitalità e sorrisi.
Non lasciarti condizionare dai pregiudizi. Abbi il coraggio di scoprire e formulare il tuo personale giudizio! Un viaggio fai da te in Colombia è possibile, ma richiede accortezza e buon senso, come in qualsiasi altro luogo.
Quanto è Pericolosa la Colombia?
Personalmente, non mi sono mai sentita in pericolo e non ho avuto difficoltà con persone o situazioni. I primi giorni, ammetto di aver avuto qualche paranoia, ma erano solo film mentali!
Le regole di base sono sempre le stesse:
Leggi anche: Attrazioni principali di Barranquilla
- Non ostentare la ricchezza.
- Evitare quartieri poco raccomandabili e vicoli vuoti di notte.
- Se si noleggia un'auto, non guidare di notte.
È fondamentale controllare sempre il sito di Viaggiare Sicuri per informazioni aggiornate su zone da evitare e viaggiare in modo responsabile.
Goditi il viaggio senza farti condizionare troppo dai pregiudizi!
Quando Andare in Colombia
Il nostro inverno corrisponde alla loro estate e viceversa. Essendo un paese vasto, è difficile indicare il periodo migliore in assoluto. Da marzo a settembre è media stagione, con possibili piogge alternate a giornate soleggiate. Ad aprile, a Bogotà, il sole è tornato e le temperature sono intorno ai 25°C.
Ecco una panoramica delle stagioni:
- Dicembre-Gennaio: Alta stagione, temperature miti, giornate soleggiate, prezzi più alti.
- Marzo-Settembre: Media stagione, piogge probabili, prezzi medi.
- Ottobre-Novembre: Bassa stagione, piogge frequenti, prezzi bassi.
Documenti per Entrare in Colombia (Aprile 2022)
Per l'ingresso nel paese è necessario:
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
- Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
- Certificato di vaccinazione Covid-19 (almeno 2 dosi).
- Check-Mig compilato (almeno 48 ore prima della partenza).
- Biglietto di uscita dal paese.
Non sono necessarie vaccinazioni particolari per il giro "classico", ma per alcune zone dell'Amazonia è richiesta la vaccinazione per la febbre gialla.
Assicurazione Sanitaria per la Colombia
L'assicurazione sanitaria è fondamentale e necessaria quando si viaggia. Per il tuo prossimo viaggio, utilizzando il codice ZAINO10 avrai diritto ad uno sconto del 10% sulla polizza Chapka Assistenza!
Chapka offre diverse opzioni in base alla tipologia di viaggio:
- Cap Assistenza: per viaggi di meno di 3 mesi.
- Cap Avventura: ideale per viaggi di almeno 90 giorni.
- Cap Annullamento: per essere coperti in caso di annullamento del viaggio.
Viaggio in Colombia: Prezzi
La Colombia è un viaggio economico rispetto agli standard italiani. Ad aprile 2022, i prezzi indicativi sono:
- Camera con bagno condiviso: 11-15€ a notte
- Stanza con bagno privato: 18-25€ a notte
- Camerata con bagno condiviso: 5-7€
- Piatto completo in locali tipici: 8-9€ in due
- Mercato: 5-7€
- Trasporti: convenienti
Colombia: Itinerario Fai da Te
La durata ideale per un viaggio in Colombia dipende dai tuoi interessi. Meno di 7 giorni sono insufficienti, a meno che tu non visiti solo grandi città come Bogotà, Medellin e Cali, spostandoti in aereo.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Itinerario consigliato di 3 settimane:
- Bogotà: 3 notti
- Villa de Leyva: 2 notti
- San Gil: 2 notti
- Santa Marta: 3 notti
- Cartagena: 3 notti
- Medellin: 2 notti
Consigli Utili per Organizzare il Tuo Viaggio in Colombia
- Clima: La Colombia non ha stagioni definite. Il clima varia in base all'altitudine.
- Visto: Noi italiani non abbiamo bisogno di visto per turismo.
- Sicurezza: È sicuro viaggiare in Colombia fai da te con le dovute precauzioni.
- Cosa Vedere: La Colombia è grande e offre una varietà di attrazioni: mare, montagna, natura, avventura, arte, archeologia.
- Cucina: La cucina colombiana offre molte specialità da gustare.
- Alloggi: Ci sono molti ostelli carini e convenienti.
- Trasporti: La rete di bus è efficiente ed economica. I voli nazionali non sono eccessivamente costosi.
- Budget: Il budget dipende dalle tue esigenze. Gli ostelli sono economici.
- Farmacia: In farmacia si trova di tutto.
- Voli: Utilizza Skyscanner per trovare voli a prezzi ragionevoli.
Perché Visitare la Colombia?
- La biodiversità: La Colombia è il 17esimo Paese per diversità ambientale e occupa il primo posto per varietà di specie per chilometro quadrato.
- La cultura: Dalle civiltà pre-colombiane alla più recente epoca buia fatta di guerra al narcotraffico passando per l’epoca coloniale, la Colombia ha moltissimo da offrire sotto l’aspetto storico e culturale.
- Ottima destinazione low cost: la Colombia resta indubbiamente una meta low cost.
- Le persone: I colombiani sono indubbiamente i più amichevoli.
Cosa Vedere in Colombia: Alcune Destinazioni Imperdibili
Bogotà
Bogotà si trova a 2664 metri sul livello del mare. Da non perdere:
- La Candelaria: quartiere storico con edifici coloniali, artisti di strada e graffiti.
- Museo dell’oro: con la più grande collezione di artefatti in oro al mondo.
- Monserrate: raggiungibile con funivia, offre una vista incredibile sulla città.
- Catedral de sal: ricavata da un’ex miniera di sale, è la più grande al mondo del suo genere.
La Regione del Caffè
La regione del caffè in Colombia (Eje Cafetero) è una zona rurale dove viene prodotta la grande maggioranza del caffè colombiano.
Salento
Salento è probabilmente la meta più turistica della “regione del caffè”. È possibile visitare la Valle del Cocora, dove si possono vedere le Vax Palms che possono raggiungere i 60 metri di altezza.
Filandia
Filandia è una meta alternativa che consiglio a chi vuole evitare la ben più popolare Salento. Piena di edifici coloniali dai colori vivaci e con pochissimi turisti a girare per le strade, non ha nulla da invidiare alla sorella più famosa.
Medellin
Medellin è una città moderna con molte attrazioni:
- Free walking tour: per conoscere la storia della città.
- Parque Arvi: raggiungibile in funivia.
- Comuna 13: con le scale mobili e i graffiti.
- Parque Explora: museo interattivo di scienza e tecnologia.
Guatapé
Guatapé si trova a poca distanza da Medellin ed è famosa per i suoi edifici storici dai colori vivaci e per la Piedra del Penol.
Cartagena
Cartagena è una città portuale fondata nel 1533, con un centro storico murato patrimonio dell'Unesco.
San Andres
San Andres è un’isola caraibica situata a circa 700 km dalle coste colombiane, con spiagge da sogno e un mare incantevole.
Santa Marta
Santa Marta è un’altra città portuale situata sulla costa caraibica, un’ottima base per esplorare molte attrazioni turistiche.
Itinerario di 15 Giorni in Colombia
Questo itinerario ti darà un ottimo mix di quello che la Colombia può offrire:
- Medellín
- Guatapé e Piedra del Peñol
- Salento
- Trekking alla Valle de Cocora
- Bogotá
- Cattedrale di Sale di Zipaquirá
- Deserto della Tatacoa
- Cartagena de Indias
- Islas del Rosario
- Santa Marta
- Parco di Tayrona