Esplorando Barranquilla: Guida Turistica alle Attrazioni Imperdibili
La Colombia è sicuramente una delle mete più in voga del momento. La Colombia è la destinazione dove tutto è possibile, questa nazione è capace di offrire un’incredibile varietà di paesaggi, climi, fauna, culture e gastronomia. Viaggiare in Colombia è un’esperienza unica che vi farà innamorare di questo paese, capace di diversificare la Sua offerta turistica che vi lascerà senza fiato: dalle città moderne ai luoghi coloniali, dalle città piene di storia alle bellissime spiagge caraibiche passando per l’Amazzonia fino al deserto.
Non esiste un clima caraibico in tutto il paese; infatti qui si passa dalla giungla al deserto, fino alla zona andina, il tempo cambia a seconda del luogo dove sarete. Il clima in Colombia è vario tanto quanto la sua geografia: dal caldo tropicale al freddo polare.
Quando Visitare la Colombia
- La stagione umida e piovosa va da aprile a ottobre e i mesi più secchi vanno da dicembre a febbraio.
- Da marzo a settembre (media stagione): Questa è la stagione “umida”, quindi pioverà molto in molte parti del paese. Se devi viaggiare in questa stagione, prova a farlo a marzo o aprile quando piove un po’ meno.
- Da ottobre a fine novembre (bassa stagione): piogge torrenziali nell’area andina che possono allagare molte strade e rendere difficile l’accesso a diverse città.
- Il periodo da agosto a fine ottobre è l’ideale per visitare la zona amazzonica perché il fiume ha una portata più bassa che vi permetterà di fare escursioni e godervi le spiagge.
Città e Regioni Chiave da Esplorare
Situata nel cuore del paese, nella capitale colombiana si concentrano i poteri politici, economici e amministrativi ed è l’epicentro della vita artistica e culturale del paese. L’immagine della “vecchia” Medellín inaccessibile e pericolosa è scomparsa, infatti in questi anni è una meta non solo sicura ma che offre tantissimi focus che permettono al visitatore di godere di tutta la sua ricchezza storica, sociale e culturale.
Un’area verde costellata di città e paesi affascinanti, circondata da piantagioni di caffè e riserve naturali e che comprende, principalmente, tre dipartimenti: Quindío, Caldas e Risaralda e le rispettive capitali - che sono le più conosciute -: Armenia, Manizales e Pereira. Ma Cartagena è anche mare e isole bellissime, infatti da qui puoi accedere a innumerevoli bellissime isole piene di natura, avventura e pace.
Santa Marta è una piccola città costiera che mantiene ancora il ritmo del passato e si vanta di essere la città più antica del paese e la seconda città coloniale più importante - dopo Cartagena de Indias, ovviamente! All’interno del Parco convivono le comunità indigene e contadine Uwa. Nel cuore del dipartimento di Santander troverai questa città coloniale che si distingue per essere calma e silenziosa con i colori predominanti del: bianco, verde e ocra.
Leggi anche: Consigli di Viaggio in Colombia
Nella città ci sono anche piazze e un punto panoramico da dove si può vedere il canyon del fiume Suárez. Questa città Patrimonio dell’Umanità, fondata nel 1540, era il luogo in cui gli spagnoli conservavano l’oro e l’argento da portare nel loro regno. Questa città, fondata nel giugno 1572 e riconosciuta per la sua architettura coloniale, fa parte dei siti facenti parte del patrimonio città storiche della Colombia.
Gastronomia Colombiana
I piatti tipici cambiano da regione a regione e l’offerta è tanto varia quanto il suo clima - e forse proprio per questo. Anche l’Ajiaco Santafereño è molto popolare e viene preparato nelle zone interne del paese. Altri piatti eccezionali sono l’Arepa e il Sancocho e tra gli ingredienti più utilizzati nei piatti ci sono patate e yucca, fagioli, manzo, pollo, maiale, cavia e capra.
Informazioni Utili per il Viaggio
- La valuta estera, sia contante che in assegni (eurocheques), può essere cambiata presso le banche e i cambiavalute, pero’ e’ preferibile utilizzare dollari o, ancora meglio, carte di credito.
- L’elettricità è a 110 volt.
- Lo spagnolo è la lingua ufficiale della Colombia e con l’eccezione di alcune tribù indigene, tutti i colombiani la parlano.
Perché Visitare la Colombia
La biodiversità: La Colombia è il 17esimo Paese per diversità ambientale e occupa addirittura il primo posto per varietà di specie per chilometro quadrato! Si contano 311 ecosistemi e circa 55 mila specie tra flora e fauna. Il paesaggio va dalle cime innevate della Sierra Nevada ai paradisi caraibici passando per la foresta amazzonica. Gli appassionati della natura non si potranno di certo annoiare.
La cultura: Dalle civiltà pre-colombiane alla più recente epoca buia fatta di guerra al narcotraffico passando per l’epoca coloniale, la Colombia ha moltissimo da offrire sotto l’aspetto storico e culturale. Ottima destinazione low cost: Per gli amanti dei viaggi low cost come me, questo è senza dubbio un aspetto da tenere in considerazione. Nonostante non sia il Paese più economico dell’America Latina (Perù ma soprattutto Bolivia sono indubbiamente più economici) la Colombia resta indubbiamente una meta low cost.
Le persone: Sarà che il turismo di massa è un fenomeno molto recente e quindi le persone non si sono ancora stancate dei turisti e provano un certo interesse nei loro confronti, sarà che l’essere gentili e amichevoli fa parte della loro cultura, ma dopo aver visitato gran parte dell’America Latina i colombiani sono indubbiamente i più amichevoli.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Barranquilla: Un'Esperienza Unica
Barranquilla è una città che se la dorme beatamente per tutto l’anno, ma le celebrazioni del Carnevale sono da non perdere! Per quattro giorni, le strade sono chiuse e piene di danze folcloristiche, sfilate, mascherate e tutti i tipi di musica.
Fatta eccezione per il carnevale, la città non ha molto da offrire e mi è stata sconsigliata ripetutamente.
Attrazioni Principali a Barranquilla
- Il Carnevale di Barranquilla: Il secondo carnevale più importante dell’America Latina dopo quello di Rio de Janeiro, e nel 2008 è stato ufficialmente inserito nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità da parte dell’Unesco.
- La ventana del mundo: un monumento che dá sul mare nel punto più a nord del lungomare di barranquilla, molto frequentato ed iconico per la città.
- Malecon del rio: piacevole passeggiata sul lungofiume, se ci andate all’ora del tramonto è proprio bello.
- Andate nei ristoranti tipici a mangiare pesce e carimagnole a manetta! Queste ultime sono polpettone di carne e patata fritte, davvero buone.
San Andres: Un Paradiso Caraibico
San Andres è un’isola caraibica di soli 15 km in lunghezza e 4 km in larghezza situata a circa 700 km dalle coste colombiane e soli 200 km dal Nicaragua ma fa parte del territorio colombiano a tutti gli effetti. Qui troverai spiagge da sogno e un mare incantevole tanto che viene chiamato “Mar de siete colores” dagli abitanti dell’isola.
Per chi viaggia con un budget limitato è bene sapere che esiste una tassa turistica di 112500 COP e i prezzi sull’isola sono più alti rispetto al resto della Colombia.
Santa Marta: Porta d'Accesso alla Costa Caraibica
Santa Marta è un’altra città portuale situata sulla costa caraibica a circa 4 ore di autobus da Cartagena, la città non particolarmente carina non ha molto da offrire ma è un’ottima base per esplorare molte attrazioni turistiche che si trovano in questa regione.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Documenti e Vaccinazioni
I possessori di passaporto italiano (con scadenza inferiore ai 6 mesi) ricevono un visto turistico della durata di 90 giorni nel momento in cui entrano nel Paese. È possibile rinnovare il visto uscendo dal Paese per poi rientrare anche lo stesso giorno, questo ti garantirà altri 90 giorni di visto.
In alternativa è possibile rinnovare il visto per altri 90 giorni recandosi a uno dei tanti uffici dell’immigrazione presenti nelle principali città colombiane.
Trasporti
Dalle cordigliere al deserto, dal Mar dei Caraibi fino all’Amazzonia, la Colombia è una destinazione eccitante che offre qualcosa per tutti i gusti. Come puoi vedere dalla mappa, la maggior parte delle destinazioni turistiche, così come le principali città, sono raggruppate a ovest e a nord del Paese mentre il sud est è ricoperto dalla foresta amazzonica.
I mezzi di trasporto previsti per i viaggi in catalogo sono esclusivamente privati con autisti parlanti spagnolo, persone esperte dei luoghi. I mezzi utilizzati sono di standard sudamericano e non sempre sono in grado di garantire uno standard adeguato alle aspettative occidentali. Prevediamo i programmi con alcuni trasferimenti collettivi con pullman turistici.
Gli itinerari attraverso gli altipiani andini, in Bolivia e in Nord Argentina, sono effettuati con mezzi fuoristrada mentre nel Cile del Nord con pullmini 9 posti.
Alloggi
Nelle città principali, dove la proposta ricettiva è più ampia, sono stati selezionati hotel che garantiscono un accurato servizio, un ambiente accogliente e una ubicazione privilegiata. In Cile e in Argentina le partenze individuali sono gestite per tutti i programmi proposti e per itinerari personalizzati, sia sugli altipiani del Nord che in tutto il sud e in Patagonia.
La formula dei trasferimenti e delle visite collettive, specificata in alcuni programmi, permette di viaggiare individualmente con persone anche di diversa nazionalità con l’assistenza di guide multilingue.
Consigli di Viaggio
Ho viaggiato quasi un mese in Colombia e le cose da fare e vedere sono così tante che purtroppo a molte ho dovuto “rinunciare”. Credo tuttavia di aver incluso la maggior parte delle cose che ogni itinerario turistico dovrebbe includere tra cui trekking nella foresta amazzonica, la visitata di Medellin e Bogotà e ho trascorso giorni bellissimi sulla costa caraibica, al Parco di Tayrona e sulle Islas del Rosario.
Continua a leggere per sapere 25 cose da fare e vedere in Colombia che non dovresti perderti, compresi monumenti, attività e cibo!
TAG: #Turismo