Albergo Atene Riccione

 

Corsi di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri a Bologna

Bologna, con la sua ricca storia e cultura, rappresenta una destinazione ideale per gli stranieri che desiderano imparare la lingua italiana. La città ospita la più antica università del mondo occidentale e accoglie studenti stranieri da quasi 1000 anni. Pur evitando il turismo di massa e con un emozionante panorama culturale e sociale, la città offre una grande opportunità per incontrare gli italiani.

Cultura Italiana: Una Scuola Specializzata

Cultura Italiana (fondata nel 1980) è una scuola specializzata per insegnare la lingua e la cultura Italiana a Bologna. La sede è il Palazzo medievale Pepoli, i soffitti sono dipinti nel 15° secolo.

La missione di Cultura Italiana è diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo, non solo per il business. Organizza corsi intensivi di italiano, in ambiente italiano autentico fuori dal circuito del turismo di massa. Cultura Italiana è l'unica scuola specializzata per insegnare a comunicare in italiano, fa solo corsi di italiano, domina l'italiano non l'inglese.

Cultura Italiana è la prima scuola legalmente riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione come “Scuola di Italiano per Stranieri” e come Ente Formatore Riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna. Gli insegnanti sono professionisti con esperienza decennale nell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda.

Per comunicare in italiano è importante imparare a usare la lingua, impostare la voce, riconoscere il tono, i gesti, le espressioni, la mimica del viso delle mani e l'assetto del corpo. Lo staff di Cultura Italiana lavora con “l'italiano degli italiani”.

Leggi anche: Termini stranieri e la lingua italiana

Una lezione di Cultura Italiana è un progetto pedagogico con obbiettivi chiari in progressione. L'insegnante si rivolge alla classe intera, ma la lezione è proposta individualmente a ogni singolo membro del gruppo. Dopo due settimane un principiante europeo può già capire e farsi capire nelle conversazioni semplici quotidiane.

Lo scopo delle varie attività è di facilitare e incoraggiare i contatti fra i partecipanti al corso e l'ambiente italiano che li circonda e di fornire una comprensione generale sull'Italia contemporanea. La prima parte è un programma particolare per ogni partecipante che ha un interesse speciale. La seconda parte è un programma generale per tutti gli studenti.

Cultura Italiana è una scuola di alto livello specializzata nella diffusione della lingua italiana. Gli studenti a Cultura Italiana imparano usando la lingua italiana con gli italiani “Learning by doing”. Pratichiamo la lingua italiana autentica, la lingua che si parla nel contesto italiano (Lingua Seconda).

Le lezioni in classe sono attive (Active Learning) e stimolanti. Dopo la lezione ogni studente autonomamente si occupa di fissare le regole e le parole nuove nella sua memoria (Lingua Straniera). La grammatica e il lessico sono gli strumenti utili per comunicare in italiano con amiche e amici italiani.

Per favorire la comunicazione Cultura Italiana organizza eventi con persone italiane per praticare la lingua. Usiamo la lingua autentica, quella che parla la gente italiana, senza la contaminazione dell’inglese dei turisti o di altre lingue.

Leggi anche: Studiare italiano all'Università di Parma

Qui si impara a comunicare (parlare, capire, leggere e scrivere) sia nelle lezioni sia praticando la conversazione italiana viva con gli italiani. Gli studenti di Cultura Italiana hanno scelto una scuola professionale per imparare rapidamente la nostra lingua.

Alcuni studenti imparano l’italiano per la bellezza della lingua, altri per il business o per l’Università, o per altre ragioni professionali, culturali, artistiche e estetiche. Bologna è la città dove, secondo le statistiche, la maggioranza degli italiani vorrebbe vivere per la qualità della vita, come la vivacità, la vita culturale, i concerti, l’eccellente cucina.

Cultura Italiana offre un programma di visite (la città, la storia e l’arte, l’Italia di oggi, visite a Produzioni di vino, Ducati, Lamborghini, Ferrari, produzione di moda) passeggiate in collina, in pianura, in montagna. La scuola è nel Palazzo del primo signore di Bologna nel XIV secolo vicino alle due torri.

A.L.C.E.: Un'Alternativa nel Cuore di Bologna

L'A.L.C.E. si trova nel prestigioso quartiere di Santo Stefano e a meno di 500 metri dal centro storico. L'A.L.C.E. si trova in un bell'edificio, recentemente ristrutturato, con un totale di 14 aule (di cui 5 aule più piccole per le lezioni individuali), una sala per la degustazione di vini, una cucina professionale, uno studio di registrazione / doppiaggio, una biblioteca, che ospita al massimo 75 studenti. Il centro multimediale ha 10 computer con connessione internet gratuita e accesso wi-fi gratuito.

I corsi di italiano rispettano la metodologia dell'ALCE che favorisce l'insegnamento professionale in un ambiente informale. L'insegnamento integra i metodi tradizionali per la grammatica e la sintassi di base, con un uso innovativo di audio, video e materiali didattici. Ma ciò che fa davvero la differenza è la relazione insegnante-studente.

Leggi anche: Apprendimento dell'italiano

I nostri corsi di italiano sono pensati per tutti gli stranieri che desiderano avvicinarsi alla nostra lingua e aumentare la loro conoscenza per motivi personali o professionali. Una cosa che non cambierà mai è la nostra accoglienza e i nostri altissimi standard. Siamo, e saremo sempre, un'istituzione tradizionale in cui sarai trattato come un individuo, non come un numero, e dove gli insegnanti e lo staff rispettano le tue esigenze e sono orgogliosi dei tuoi risultati.

Altre Opzioni a Bologna

Oltre a Cultura Italiana e A.L.C.E., Bologna offre altre scuole di lingua e cultura italiana:

  • Academya Lingue - Scuola di italiano: Via Santo Stefano, 14

Studia “la bella lingua” nel meraviglioso palazzo nobiliare Casa Berti ed immergiti nel famoso stile di vita italiano.

Corsi di Laurea Magistrale

Il Corso si propone di formare laureati magistrali con elevata competenza linguistico-culturale e linguisto-teorica in un lingua straniera europea o extraeuropea e addestramento alla pratica didattica della lingua e cultura italiane rivolte con modalità specifiche agli stranieri. I laureati magistrali, con un ampio bagaglio di competenze, nella letteratura, nella storia politico-culturale, nell'arte e nella musica di tradizione italiana, possiedono altresì strumenti metodologici flessibili atti ad affrontare le questioni di mediazione nell'interculturalità e i problemi complessi della cittadinanza multietnica.

Per l'ammissione è richiesto il possesso della laurea di durata triennale nella classe L-11, ovvero laurea conseguita nella classe 11 ex dm 599/99; in alternativa possesso di altra laurea o diploma universitario di durata triennale accompagnati da requisiti curriculari specificati del regolamento didattico del corso di studio.

Corso di Laurea ICoN

Il corso di laurea ICoN si rinnova! Lo studio avviene interamente online, sulla piattaforma ICoN, con l’assistenza di un tutor esperto di materia. È un'opportunità fantastica per chi vuole approfondire la lingua e cultura italiana. Il supporto è eccellente e il programma è ben strutturato.

Ulteriori Risorse

Esistono blog per usare l’italiano che si parla e si scrive in Italia a Bologna, la prima Università in Europa. Si trovano stimoli, attività, interazioni e esercizi per mantenere l’italiano e per fissare nuove forme. Per imparare l’italiano in Italia è importante scegliere una città adatta, Bologna è il posto giusto per via dei pochi turisti e l’università più antica d’Europa. Importante anche la prestigiosa sede di Cultura Italiana. Puoi divertirti con il programma per il tempo libero dopo le lezioni e imparare l’italiano fuori dalla scuola. Le lezioni alla scuola di Bologna sono vivaci e interessanti. Puoi trovare altre motivazioni guardando i video su come imparare l’italiano in Italia.

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: