Albergo Atene Riccione

 

Rete Europa Viaggi e Turismo: Cos'è e Come la Tecnologia la Sta Trasformando

I progressi tecnologici hanno cambiato il modo in cui viaggiamo permettendo un'esperienza ancora più interattiva ed emozionante. Oggi non c’è dubbio che tecnologia e viaggi siano una combinazione perfetta. Anche i millennial hanno avuto un ruolo chiave in questa trasformazione. Amano viaggiare e sono affascinati dalle nuove tecnologie. Queste due passioni congiunte hanno dato vita a un nuovo contesto in cui social media, app, blog e così via hanno un peso specifico enorme nell’organizzazione di un viaggio. Se ci viene voglia di fare un viaggio, andiamo online, cerchiamo le destinazioni più economiche da raggiungere e, voilà, si parte!

Come già sostenevamo nel nostro report sulle nuove tendenze del turismo, il settore è nel bel mezzo di una vera metamorfosi. Salvador Anton Clavé, direttore del Dipartimento Turismo e Innovazione di Eurecat, nel corso del Forum TurisTIC di Barcellona ha affermato che “il cambiamento va al di là del miglioramento delle procedure o della semplice esperienza turistica: implica una vera e propria trasformazione dell’intero settore turistico.” Stiamo assistendo al miglioramento delle procedure, del servizio al pubblico, delle relazioni con i clienti, e alla creazione di nuovi modelli di business.

Il Vice President e Chief Marketing Officer di Booking.com, Arjan Dijk, ha recentemente espresso pensieri simili, affermando che “nel prossimo decennio, vedremo come l’industria del turismo sarà capace di rispondere ai bisogni di una tipologia di viaggiatori più attenti alla sostenibilità, e con una maggiore conoscenza tecnologica.

Tecnologie Chiave che Trasformano il Turismo

La tecnologia sta influenzando ogni fase del viaggio, dall'ispirazione alla prenotazione, fino all'esperienza in loco e alla condivisione post-viaggio. Ecco alcune delle tecnologie chiave che stanno guidando questa trasformazione:

  1. È al nostro fianco per tutto il percorso di acquisto.
  2. Anche la realtà aumentata (AR) o la realtà virtuale (VR) sono entrate nel mondo dei viaggi, grazie a tutte le possibilità che possono offrire. Oggi è possibile "teletrasportarsi" negli angoli più remoti del pianeta senza scendere dal divano. Questo è ciò che puoi ottenere usando l'applicazione EVEREST VR di Everest, che ti consente di vedere il tetto del mondo senza dover salire fino in cima.
  3. L'Internet of Things (IoT) promette di apportare migliorie davvero significativi all'industria del turismo.
  4. Com'è il tempo oggi a Milano? Accendi la radio?
  5. Blockchain è una tecnologia pronta a trasformare il mondo per come lo conosciamo.
  6. La tecnologia di viaggio scoprirà nuove potenzialità, grazie all’aiuto delle reti 5G. Garantiranno upload e download molto più veloci, una maggior copertura, e connessioni più stabili. Oltre a scaricare contenuti a una velocità 20 volte superiore a prima, la tecnologia 5G ci permetterà di fare cose che erano impossibili con il 4G. Il turismo immersivo, in cui la tecnologia trasforma il viaggiatore nel protagonista dell’esperienza, diventerà realtà. La BBC ha condotto un test sperimentale che ha visto l’impiego del 5G e un'app di AR ai Bagni Romani di Bath, in Inghilterra: gli utenti potevano viaggiare indietro nel tempo per rivivere le ricostruzioni del luogo nei vari momenti chiave della storia.

Esempio di utilizzo dei dati nel settore alberghiero

La catena alberghiera Meliá, per esempio, utilizza le informazioni dei propri ospiti per capire quale sia il target migliore per le sue campagne di marketing. Come? Esaminano il database per studiare l'importo speso, il motivo del viaggio, il paese di origine e, con il controllo incrociato di queste informazioni con i dati pubblici provenienti da fonti governative, riescono a sviluppare il profilo del cliente più appropriato e ottenere un tasso di successo più alto.

Leggi anche: Definizione e strategie del turismo in rete

Esperienze Personali e Condivisione

Confesso di appartenere a quel tipo di viaggiatori che apprezza il comfort derivato dalla tecnologia mobile, soprattutto nei cosiddetti "viaggi non-stop". Durante la pianificazione del mio viaggio, ho effettuato tutte le prenotazioni alberghiere online. Viaggiare con uno smartphone e i dati attivi (grazie alla fine del roaming in Europa) è stata una rivelazione. Quando torno da un viaggio, mi piace sempre ripercorrere ciò che ho fatto, dagli hotel, ai ristoranti, alle attività. E mi piace anche poter condividere con gli altri la mia esperienza ed essere di aiuto a chi volesse fare il mio stesso viaggio.

Leggi anche: Scopri il Camping Villaggio Turistico Europa

Leggi anche: Viaggio in moto: Croazia e Italia

TAG: #Turismo #Viaggi

Più utile per te: