Escursioni a Cavallo in Calabria: Un'Avventura Indimenticabile
La Calabria, con la sua natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, è la destinazione ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica a stretto contatto con il territorio. Un modo perfetto per scoprire la bellezza di questa regione è attraverso le escursioni a cavallo, attività che permette di immergersi lentamente nella natura, apprezzandone i colori, i suoni e i profumi. Vivere un’avventura immersi nella natura è un’esperienza unica, e una passeggiata a cavallo in Calabria è il modo perfetto per esplorare paesaggi straordinari in modo rilassante e coinvolgente.
Sei un amante dello "slow tourism" e delle esperienze a stretto contatto con la natura? Scegli le passeggiate a cavallo in Calabria, una modalità di turismo sostenibile ed ecologico per scoprire i mille paesaggi della regione. Connubio perfetto tra avventura e natura, le escursioni a cavallo in Calabria consentono di attraversare spiagge, montagne, parchi, riserve e scenari dal fascino senza tempo, in perfetta simbiosi uomo-animale.
Per Chi Sono Adatte le Escursioni a Cavallo in Calabria?
Le escursioni a cavallo sono adatte sia a cavalieri esperti che a principianti assoluti, grazie alla presenza costante di guide esperte che seguono con attenzione ogni partecipante. Le passeggiate a cavallo in Calabria sono un'esperienza adatta a tutti: cavallerizzi esperti o alle prime armi, adulti e bambini; da praticare in assoluta sicurezza, in compagnia di guide qualificate, oppure scegliendo di percorrere i sentieri dedicati in totale autonomia.
La Calabria gode di un clima favorevole per le escursioni a cavallo durante tutto l’anno. Scopri dove è possibile fare una passeggiata a cavallo sulla spiaggia in Calabria, tra i sentieri nei boschi dei principali parchi e delle riserve o nei dintorni dei borghi in collina.
Itinerari e Località Consigliate
Costa degli Dei
La Costa degli Dei è un territorio straordinario che si presta perfettamente a piacevoli escursioni a cavallo. La Calabria offre numerosi sentieri ideali per il trekking a cavallo, percorsi che si snodano tra mare e collina, regalando un’esperienza completa e immersiva.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Passeggiate a cavallo sulla spiaggia? Vieni a Tropea e goditi gli scorci più belli della Costa degli Dei in sella al tuo amico a quattro zampe! Le escursioni a cavallo a Tropea sono il modo più affascinante di scoprire le sue spiagge caraibiche, Bandiera Blu, l'entroterra e i sentieri di montagna che collegano il Tirreno ai rigogliosi boschi del vibonese e al Monte Poro.
Splendide passeggiate a cavallo in Calabria, organizzate dai maneggi di Tropea e dintorni, alla scoperta delle calette marine più suggestive, degli affascinanti sentieri che attraversano il Poro, raggiungendo alture panoramiche, oppure le scogliere mozzafiato di Capo Vaticano e dintorni. In ogni stagione dell'anno, in gruppo o in solitaria, con servizio noleggio e la possibilità di acquistare pacchetti ad hoc per eventi (matrimoni e "card regalo", scolaresche, ecc.) i maneggi della zona offrono agli amanti dell'equitazione tutti i servizi per vivere al meglio l'esperienza delle escursioni a cavallo a Tropea.
Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino, situato tra Calabria e Basilicata, è l’area protetta più grande d’Italia. Il Parco Nazionale del Pollino offre diversi percorsi per chi desidera vivere l’emozione di una passeggiata a cavallo in Calabria.
Praia a Mare
Partiamo dall'Alto Tirreno cosentino e dalla scoperta della costa attraverso una passeggiata a cavallo sulla spiaggia di Praia a Mare, lungo la Riviera dei Cedri. Tra le Bandiere Blu più amate di questo tratto di costa, Praia a Mare offre agli appassionati di equitazione la possibilità di usufruire di un importante centro ippico e praticare una tra le più suggestive passeggiate a cavallo in Calabria, sia alla scoperta delle vallate del fiume Noce e Lao, che direttamente sulla spiaggia.
Le escursioni a cavallo a Praia a Mare, da praticare sia in gruppo che singolarmente, consentono di scoprire alcuni tra gli attrattori naturalistici più belli della zona: dalle spiagge che fanno parte del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri", al verde dei boschi e della macchia mediterranea che si estende negli immediati dintorni, alle pendici del Monte Vingiolo, dove è incastonato il Santuario della Madonna della Grotta. Sei uno sportivo a 360°? Non perdere la possibilità di abbinare alle tue escursioni a cavallo a Praia a Mare anche un adrenalinico volo in parapendio.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Lorica e il Parco Nazionale della Sila
Sempre in provincia di Cosenza ma stavolta immersi nei boschi del Parco Nazionale della Sila, ti proponiamo una serie di escursioni a cavallo a Lorica, località montana e sciistica nel Comune di San Giovanni in Fiore. Se in pieno inverno Lorica è il paradiso dello sci in Calabria, nelle altre stagioni è lo scenario perfetto per chi desidera praticare equitazione a livello professionale o semplicemente fare passeggiate a cavallo in Calabria attorno al Lago Arvo.
Le escursioni a cavallo a Lorica, lungo il circuito del Lago Arvo, regalano emozioni indimenticabili. Siamo nel cuore della Sila Grande, nel paesaggio incontaminato dei boschi e di un bacino lacustre che è oasi naturalistica di molte specie mediterranee di flora e fauna. Il luogo perfetto da vivere a tu per tu con un animale come il cavallo e la sua particolare empatia.
Le gite a cavallo sono gestite da maneggi locali e dal Circolo Ippico, che offrono a grandi e piccini la possibilità di godere del lungolago in tutta sicurezza, con uscite "pet ed eco friendly" anche lungo i sentieri del parco.
Reggio Calabria e l'Aspromonte
Tra le passeggiate a cavallo in Calabria da non perdere ti suggeriamo quelle a Reggio Calabria e dintorni: dalle spiagge tirreniche della Costa Viola a quelle ioniche della Riviera dei Gelsomini, passando per i fitti boschi del Parco Nazionale d'Aspromonte.
Le escursioni a cavallo a Reggio Calabria offrono possibilità per grandi e piccini, a seconda delle abilità e dei luoghi che si desidera attraversare: coste, calette nascoste e grotte, dorsali aspromontane o il corso delle tipiche fiumare calabresi a caccia di scorci panoramici. Qualche itinerario imperdibile? I più bravi in sella possono cimentarsi coi sentieri montani che raggiungono alcune tra le cascate più belle della provincia; oppure partire alla scoperta dei "paesi fantasma" alle pendici dell'Aspromonte o, ancora, ripercorrere lo stesso itinerario degli scrittori del Grand Tour, sulle tracce di Edward Lear, che all'epoca procedevano proprio a cavallo.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Che aspetti? Regalati e regala ai tuoi amici o alla tua famiglia un'esperienza di turismo equestre e di passeggiate a cavallo in Calabria.
TAG: #Escursione