Albergo Atene Riccione

 

Nomi Stranieri Che Contengono Anna: Un'Esplorazione di Bellezza e Significato

Quando stiamo per scegliere il nome per nostra figlia, una delle prime cose che facciamo è sfogliare le pagine del classico libro dei nomi oppure diamo un'occhiata ai siti che offrono una cultura enciclopedica sul mondo dei nomi. Possiamo anche optare per uno dei nomi femminili più trendy e in voga del momento oppure su un nome portafortuna o su uno che ha una lunga tradizione familiare.

Nomi Composti con Anna: Un'Armonia di Suoni e Significati

Sono tanti i nomi composti amati e scelti in Italia. Sono tutti formati da due nomi e, in genere, sono lunghi e raffinati, nonché molto belli. I nomi composti possono essere nomi classici come Gianluca o Annamaria, vintage come Pierpaolo o Marisa, ma anche originali e moderni come Mariasole o Annachiara.

Nomi Composti Femminili con Anna

  • Annamaria: Nome che nasce sempre dall'unione di Anna e Maria.
  • Annachiara: Nome composto da Anna e Chiara che significa "graziosa e illustre".
  • Annalisa: Formato dall'unione dei nomi Anna e Lisa. L'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Anna, il 26 luglio, o di Elisabetta, il 23 settembre.
  • Annabella: Nome formato da Anna e Bella, che è un nome affettivo e d'augurio.
  • Annastella: Nome formato da Anna, che significa "grazia divina" e Stella, cioè "luminosa".
  • Marianna: Nome composto dall'unione di Maria e Anna. L'onomastico viene festeggiato il 26 maggio in ricordo di santa Mariana de Paredes y Flores.

Altri Nomi Composti Femminili

  • Biancamaria: Formato da Bianca e Maria. L'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Bianca, il 14 gennaio, o di Maria, il 12 settembre. In alternativa il 5 agosto, in memoria della Madonna della Neve.
  • Fiorangela: Composto da Fiore e Angela.
  • Mariasole: Da Maria e Sole. Significa: luce, luminosità, calore, vita, vitalità, energia… Si può festeggiare l'onomastico il 19 settembre, giorno di Sant'Elio.
  • Mariavittoria: Nome composto da Maria e Vittoria e significa principessa vittoriosa.
  • Marilisa: Formato da Maria (che vuol dire "signora", ma anche "amata") ed Elisa (che significa "il mio Dio è perfezione").
  • Mariastella (o Maristella): Nome composto da Maria e Stella. Maria deriva dall'ebraico e vuol dire "principessa, signora", mentre Stella ha origine latina ed il suo significato è "luminosa come un astro".
  • Stella Luce.
  • Stellamaria.

Nomi Composti Maschili

  • Antongiulio: Nome derivato dall'unione di Antonio e Giulio. Il suo significato complessivo è di 'combattente sacro a Giove' in quanto Antonio significa 'uomo che combatte' e Giulio 'sacro a Giove'.
  • Gianandrea: Composto da Giovanni e Andrea. Onomastico: il 24 giugno, San Giovanni Battista o il 30 novembre, Sant'Andrea Apostolo.
  • Giancarlo: Si tratta di un nome composto, formato dall'unione di Gianni e Carlo. Tra i nomi formati da Gian è il più diffuso. L'onomastico si festeggia il 20 settembre.
  • Giangiacomo: Composto da Gianni e Giacomo. Onomastico può essere festeggiato con San Giacomo il 25 luglio.
  • Gianluca: Composto da Giovanni e Luca. Non essendovi santi con questo nome, l'onomastico si festeggia nelle ricorrenze di Giovanni (24 giugno per Giovanni Battista e 27 dicembre per Giovanni apostolo ed evangelista) e Luca (18 ottobre, Luca evangelista).
  • Gianmarco: Composto da Giovanni e Marco. Onomastico si può festeggiare il giorno di San Marco: il 25 aprile.
  • Gianmaria: Tra le varianti: Gian Maria o Giammaria. L'onomastico si può festeggia il 4 agosto in memoria di san Giovanni Maria Vianney.
  • Gianmichele.
  • Gianpietro: Esiste anche la variante Giampietro. L'onomastico si può festeggiare il giorno di San Pietro, il 29 giugno.
  • Jean Claude: Nome composto francese maschile formato da Jean (Giovanni, "dono di Dio") e Claude (Claudio, che vuol dire "colui o colei che zoppica ossia è persona 'claudicante' o zoppa").
  • Jean Philippe: Nome composto francese formato da Jean (Giovanni) e Philippe (Filippo, che significa " colui o colei che ama i cavalli").
  • Massimiliano: Nome che risulta dalla combinazione di Massimo ed Emiliano. Onomastico: 21 o 22 febbraio (San Massimiano, vescovo di Ravenna) 12 marzo (San Massimiliano d'Africa, martire).
  • Michelangelo: Può essere considerato un nome composto da Michele e Angelo. L'onomastico si festeggia con il beato Michelangelo di San Francesco, il 10 luglio.
  • Pierangelo: Questo nome è formato da Piero, che vuol dire "pietra" e Angelo, che significa "messaggero". Il significato completo del nome composto può essere "grande messaggero".
  • Piergiorgio: Nome composto da Piero, che significa "pietra" e Giorgio, che vuol dire "colui che lavora la terra, agricoltore, contadino".
  • Piermichele.
  • Pierpaolo: È un nome composto, formato dall'unione dei prenomi Piero e Paolo.

Il Significato del Nome Anna

Il nome femminile Anna ha origine ebraiche e significa Grazia [divina]; pietà, misericordia; graziosa, benedetta, benefica. Con e dopo Andrea e Maria, Anna è il nome femminile più diffuso al mondo. In Italia, da sola supera abbondantemente il milione di unità a cui s'aggiunge un altro mezzo milione di varianti (diminutivi e vezzeggiativi: Annarella, Annuccia, Annina, Annetta, Anni, Annie…) più i numerosi doppi nomi a cui partecipa.

Quando gli sposi disperavano di aver figli ma poi avevano la gioia della maternità, chiamavano Anna le loro creature perché erano "una grazia concessa da Dio". Fortezza, altruismo, intraprendenza, amorevolezza e sentimento: ecco quel che allo specchio riflette Anna (oltre al suo stesso nome-aura, eufonico e dolce a un tempo).

Nomi che Includono "Anna"

  • Marianna
  • Annaluna
  • Anna Luce
  • Annalisa
  • Annabella
  • Annachiara
  • Annamaria

Altri Nomi Femminili con la "N"

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili con la N usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Leggi anche: Scegliere un nome femminile con la K

  • Nada (Origine: russa)
  • Nadia (Origine: russa)
  • Nadine (Origine: slava)
  • Naomi (Origine: ebraica)
  • Nara (Origine: sanscrita)
  • Natalia (Origine: latina)
  • Nerea (Origine: greca)
  • Nerina (Origine: latina)
  • Nicole (Origine: greca)
  • Nila (Origine: sanscrita)
  • Nilde (Origine: germanica)
  • Noemi (Origine: ebraica)
  • Nora (Origine: germanica)
  • Novella (Origine: latina)
  • Nuccia (Origine: ebraica)

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale.

Leggi anche: Nomi italiani e stranieri: la F

Leggi anche: Scopri i Nomi Femminili Stranieri

TAG: #Stranieri

Più utile per te: