Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Le Morne, Mauritius: Informazioni e Consigli

Mauritius è una delle destinazioni preferite per chi cerca spiagge di sabbia bianca e lagune cristalline, ma l'isola ha anche un lato più selvaggio che si svela solo a coloro che osano avventurarsi sui suoi sentieri escursionistici. Oltre a questa immagine da cartolina, Mauritius nasconde ancora molti altri tesori. La sua origine vulcanica e i suoi rilievi celano una natura abbondante e ricca di colori, da scoprire in uno dei suoi parchi nazionali.

Organizzare un trekking durante il tuo viaggio sarà un ottimo modo per scoprire la ricca fauna e flora di questo gioiello dell'Oceano Indiano: le sue foreste lussureggianti, i picchi di roccia basaltica, le mangrovie tropicali, le cascate rinfrescanti e le piscine naturali. Ma anche la sua storia. Infatti, le montagne e l'entroterra un tempo hanno servito da rifugio agli schiavi in fuga, e sono luoghi che ancora testimoniano il passato coloniale dell'isola.

Dalla vetta del Morne Brabant alle mangrovie di Bras-d'Eau, passando per i sentieri delle Gorges de la Rivière Noire: segui la tua guida e parti alla scoperta dei trekking più belli di Mauritius. È allontanandosi dalle lagune blu turchese, che ci si addentra nelle foreste lussureggianti e si comincia a salire e ad apprezzare appieno la bellezza dell'"isola Paradiso".

1 - Il Morne Brabant

Classificato dall’UNESCO, il Morne Brabant è una montagna che raggiunge i 555 metri di altitudine, situata nel sud-ovest dell’isola di Mauritius. Il Morne Brabant, simbolo di Mauritius, è un must! Un vero paradiso per gli escursionisti, è uno dei picchi più spettacolari dell’isola, che i visitatori percorrono tutto l’anno per godere di paesaggi splendidi. Oltre alla bellezza indiscutibile del suo ambiente, il Morne Brabant è anche testimone della storia mauriziana.

Non solo il sentiero è completamente segnalato, il che rende l'escursione relativamente accessibile, anche alle famiglie con bambini, a eccezione forse dell'ultimo tratto che richiede un po' più di destrezza. Ma questo sito patrimonio dell'UNESCO è anche un concentrato di cultura e natura mauriziana. I camminatori alle prime armi possono tranquillamente avventurarsi alla scoperta di questo gioiello emblematico di Mauritius. L’inizio della salita è relativamente facile e offre già una bella panoramica sulla fauna e flora di questo sito magico.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Una volta arrivato in cima, rimarrai incantato dai suoi panorami mozzafiato. A ogni passo, i contorni dell'isola si delineano meglio: la vista mozzafiato sulla volta della fitta foresta e sulla laguna sottostante, ma anche le leggende che raccontano il suo passato coloniale. Potrai scorgere in basso la sua spiaggia di sabbia immacolata bagnata da onde turchesi e la sua corona di palme.

2 - Le gole del fiume Nero

Parti ora in direzione del Parco nazionale delle Gole del Fiume Nero, un tesoro di biodiversità mauriziana situato nel sud-ovest dell’isola. A Mauritius, le Gole del Fiume Nero ti promettono avventure incredibili tra oceano e foresta. Questo gioiello naturale si estende su oltre 6.500 ettari e ospita numerose specie di uccelli e centinaia di varietà di piante e fiori endemici.

Nel parco si può camminare a qualsiasi età e indipendentemente dal livello di esperienza. Le Gole del Fiume Nero offrono così tanti sentieri che è facile scegliere un’escursione adatta alle tue capacità. Ognuno potrà godere dello spettacolo mozzafiato di una natura ancora selvaggia. I più coraggiosi potranno tentare di raggiungere i 828 metri di altitudine del Piton de la Rivière Noire, il punto più alto di Mauritius.

È difficile scegliere il trekking più bello di Mauritius. Tuttavia, il parco nazionale delle Gorges de la Rivière Noire ha il vantaggio di ospitare diversi chilometri di sentieri segnalati e quindi una varietà infinita di paesaggi accessibili:

  • Il Piton de la Rivière Noire, che culmina a 828 metri e offre un magnifico panorama sull'isola e sull'Oceano Indiano.
  • La Cascade 500 pieds, con i suoi punti panoramici mozzafiato e la sua piscina naturale, proprio quello che ci vuole dopo una giornata di trekking sotto il sole di Mauritius.
  • La Foresta di Macchabée e il sentiero omonimo, un vero e proprio rifugio per le piante tropicali e gli uccelli endemiche dell'isola. Una buona ragione per alzare gli occhi al cielo!

3 - Il Pouce

Situato nella catena dei Moka, ai piedi della capitale Port-Louis, il picco del Pouce si erge con fierezza nel cuore stesso dell’isola a oltre 812 metri di altitudine. È la terza vetta più alta dell’isola, raggiungibile in meno di due ore con una passeggiata accessibile a tutti. Se il panorama è splendido, anche attraversare la sua fitta foresta per arrivarci vale la pena.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

L’escursione al Pouce è considerata facile, anche se la salita può essere ripida soprattutto vicino alla cima. Non serve attrezzatura da arrampicata, e da qui potrai vedere Port Louis, Moka, Beau-Bassin Rose-Hill e molte altre zone dell’isola. Presta attenzione alle isole a nord, che sembrano quasi a portata di mano dal tuo promontorio: l’isola Plate, l’isola Ronde e l’isola dei Serpenti sembrano così vicine… Verso ovest si staglia il Morne Brabant, che forse hai già scalato all’inizio del tuo soggiorno.

I botanici alle prime armi possono apprezzare la presenza della Cylindrocline commersonii, una specie che cresce esclusivamente ai piedi di questa montagna e da nessun'altra parte nel mondo.

Tabella riassuntiva delle escursioni

Escursione Difficoltà Altitudine Caratteristiche
Morne Brabant Facile/Intermedia 555 metri Sito UNESCO, vista panoramica, significato storico
Gole del Fiume Nero Variabile Fino a 828 metri Biodiversità, sentieri multipli, Piton de la Rivière Noire
Il Pouce Facile 812 metri Vista su Port Louis, flora unica

Se vuoi variare il programma durante il tuo soggiorno, alterna la scoperta delle sue spiagge splendide con delle escursioni nel cuore dei suoi spazi protetti. Un trekking a tutto tondo, attraverso la natura incontaminata e il tempo, che i nostri esperti locali non mancheranno di suggerirti per soggiorno a Mauritius!

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: