Albergo Atene Riccione

 

Come Bloccare Messaggi WhatsApp da Numeri Sconosciuti: Guida Completa

Ricevi continuamente suoni e avvisi anche nei momenti meno opportuni? Alcune persone indesiderate hanno il tuo recapito telefonico, inviandoti messaggi che non vorresti ricevere? In tutti questi casi, non ti preoccupare: oggi ci sono io a fornirti non una, ma bensì più soluzioni per risolvere il tuo problema. Se le cose stanno così, non perdere altro tempo: siediti bello comodo e concedimi soltanto alcuni minuti di tempo libero, così da leggere con attenzione tutte le soluzioni che ho preparato per te in questa mia guida. Sei pronto per cominciare? Benissimo.

Nuova Funzionalità di Blocco Account Sconosciuti

Secondo quanto riportato da WABetaInfo, l’app di messaggistica sta finalmente testando un‘opzione che consentirà agli utenti di bloccare i messaggi in arrivo da account sconosciuti, soprattutto quelli che spediscono in una quantità che può essere considerata “molesta”, direttamente dalle impostazioni dell’applicazione. In questo modo, gli utenti possono difendersi in autonomia da spam e conversazioni indesiderate o potenzialmente dannose.

A quanto pare la novità riguarderà proprio la gestione dei messaggi, in particolar modo quelli ricevuti da mittenti sconosciuti. I contenuti che arrivano da numeri ignoti sono effettivamente un problema, dato che possono essere forieri di spam oppure di truffe. La nuova opzione consente di filtrare i messaggi ricevuti da contatti non salvati in rubrica, riducendo il rischio di essere disturbati da spammer. Tuttavia, la sua popolarità l’ha resa anche un bersaglio per tentativi di spam e truffe.

Per attivare l'opzione, basterà andare in Sezione Avanzate del menù Privacy, passando da Impostazioni. Una volta qui, troveranno l'opzione per il nuovo blocco dei messaggi da parte dell’account sconosciuto: basterà abilitarla per far sì che l’app blocchi automaticamente i messaggi ricevuti da account sconosciuti. Ma attenzione, perché è importante notare che questa funzione non blocca tutti i messaggi sconosciuti quando è attivata, ma si rivolge specificamente agli account che inviano un numero insolitamente elevato di messaggi in un breve periodo. Ossia agli account molesti, per intenderci.

Questo significa che gli utenti non bloccheranno in modo permanente tutti i contatti sconosciuti, ma soltanto quelli impegnati in attività sospette. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa funzione non blocca automaticamente tutti i messaggi provenienti da numeri sconosciuti. Infatti, si concentra su quelli che inviano un elevato numero di messaggi con frequenza sospetta.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Questo aggiornamento non solo protegge la privacy degli utenti, ma mira anche a migliorare le performance dei dispositivi. Un numero elevato di messaggi indesiderati può, infatti, incidere negativamente sulle prestazioni dell’app e del telefono stesso. A quanto pare il blocco riguarderà quei messaggi che arrivano da numeri/account sconosciuti con una frequenza molto elevata. Pertanto non tutti i messaggi da numeri ignoti verranno fermati (del resto, alcuni messaggi arrivati da numeri non in rubrica possono comunque essere importanti per noi).

Come Abilitare l'Opzione (Se Disponibile)

Se volete provarla, dovete essere tra i beta tester del momento. Per poterla provare, è necessario disporre almeno della build 2.24.20.16. Questo significa che, se volete provarla, dovete essere tra i beta tester del momento.

Proteggere la Privacy

L'obiettivo finale, come abbiamo detto, è quello di tutelare la privacy degli utenti, che spesso vengono presi di mira da criminali e truffatori proprio sulle principali piattaforme online, ormai diventate "territorio di caccia". Spesso i numeri vengono raccolti da database pubblici, forum o addirittura tramite tecniche di phishing, per poi essere utilizzati da malintenzionati senza scrupoli per perpetrare truffe e attività illecite.

Riconoscere i messaggi spam è relativamente semplice, visto che questi potrebbero provenire da numeri con prefisso estero, e potrebbero contenere richieste strane, del tipo: «Congratulazioni, hai vinto un premio! Premi su questo link per ritirarlo» oppure «Opportunità di guadagno: metti like a questo video e ti pagheremo con soldi veri».

Bloccare Singoli Utenti

In questo articolo vi spieghiamo come riuscirci bloccando singoli utenti, sia che si tratti di numeri conosciuti che sconosciuti, nonché segnalandoli alla piattaforma. Se qualcuno ci disturba e non abbiamo il suo numero in rubrica possiamo bloccarlo semplicemente premendo su Blocca e su Segnala non appena ci contatta nella chat: queste due voci saranno disponibili subito all'interno della chat, così da poter agire subito sui disturbatori.

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Bloccare un Contatto Esistente

Per bloccare un contatto esistente, segui questi passaggi:

  • Seguite il percorso Privacy > Contatti bloccati.
  • Premete sull'icona dell'omino con la + e selezionate il contatto da bloccare.

Bloccare un Numero Sconosciuto Direttamente dalla Chat

Per bloccare un numero sconosciuto direttamente dalla chat, puoi:

  • Toccare la chat che intendi bloccare.
  • Fare tap sul mittente.
  • Pigliare sulle voci Blocca contatto > Blocca (oppure Blocca e segnala).

Bloccare e Segnalare un Contatto

In alternativa, puoi toccare la chat che intendi bloccare, fare tap sul mittente e, quindi, pigiare sulle voci Blocca contatto > Blocca (oppure Blocca e segnala). Selezionate la casella Segnala e premete su Blocca. Toccate il nome del contatto e poi premete su Segnala [nome contatto].

Bloccare un Gruppo WhatsApp

A volte, potresti voler bloccare un intero gruppo WhatsApp. Ecco come fare:

Su Android

  1. Aprite la chat di gruppo da segnalare e toccate ⋮.
  2. Premete sulle voci Altro > Segnala.
  3. Selezionate la casella relativa all'eventuale uscita dal gruppo e confermate il tutto toccando nuovamente Segnala.

Su iPhone

  1. Aprite la chat di gruppo che volete segnalare.
  2. Toccate il nome del gruppo.
  3. Premete su Segnala gruppo > Segnala (oppure Segnala e abbandona).

Bloccare Chiamate da Numeri Sconosciuti

Per bloccare automaticamente le chiamate provenienti da numeri sconosciuti, quello che devi fare è toccare la voce Chiamate e attivare l’opzione Silenzia le chiamate da numeri sconosciuti spostando su ON la levetta dedicata. Tieni presente che le chiamate provenienti da numeri sconosciuti saranno silenziate, ma compariranno comunque nella scheda delle chiamate e nelle tue notifiche.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

Bloccare Messaggi da Numeri Sconosciuti (Opzione Avanzata)

Se desideri bloccare anche i messaggi provenienti da tutti i numeri sconosciuti, dalla schermata Privacy, pigia su Avanzate al posto di Chiamate e attiva l’opzione Blocca i messaggi di account sconosciuti spostando su ON la levetta dedicata.

Bloccare Numeri Sconosciuti: Guida Dettagliata per Dispositivi

Nelle prossime righe ti spiegherò esattamente come fare a seconda se utilizzi l’app per Android o iOS oppure il client desktop o ancora la versione Web del noto servizio di messaggistica di proprietà di Meta.

Da Smartphone

Android

Possiedi uno smartphone Android?

  1. Dopo aver avviato l’applicativo, tocca la scheda Chat in basso e trova la conversazione che ti interessa scorrendo l’elenco oppure usando la lente d’ingrandimento in alto a destra.
  2. A questo punto, fai una lunga pressione sulla chat del contatto da bloccare e poi premi sui tre puntini in alto a destra. In alternativa, premi una sola volta sulla conversazione e poi seleziona prima i tre puntini in alto a destra e poi Altro.
  3. Ora, in entrambi i casi, pigia su Blocca e, dalla schermata Vuoi bloccare [numero contatto]?, spunta eventualmente l’opzione Segnala contatto con un semplice tap e concludi l’operazione premendo su Blocca.

Puoi anche agire in questo modo. Dalla conversazione del numero da bloccare, premi sul numero presente in alto, poi pigia su Blocca [numero di telefono] e, dalla schermata Vuoi bloccare [numero di telefono]?, premi su Blocca.

Sempre dal tuo smartphone Android, puoi procedere anche così: dalla scheda Chat, fai tap sui tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni dal menu proposto. Fatto ciò, pigia su Privacy, premi poi su Contatti bloccati e tocca l’omino con il simbolo + che trovi in alto a destra. Dalla schermata proposta, scorri l’elenco oppure utilizza la lente d’ingrandimento in alto a destra per trovare il numero da bloccare e premici semplicemente su per bloccarlo. Vedrai comparire una spunta nel quadrato vuoto presente accanto alla scritta.

iPhone

Disponi di un iPhone?

Successivamente, fai una lunga pressione sulla chat e scegli prima Blocca [numero di telefono] e poi Blocca e segnala. In alternativa, pigia sulla conversazione per aprirla e poi clicca sul numero di telefono collocato in alto.

Da Smartphone: Bloccare Chiamate

Per bloccare le chiamate provenienti da numeri sconosciuti dal tuo smartphone Android o da iPhone, puoi seguire le stesse indicazioni che ti ho proposto per i messaggi nel capitolo precedente.

Android

Sul tuo smartphone Android, accedi alla sezione dove sono presenti tutte le chiamate che hai ricevuto, individua la voce Recenti e scorri l’elenco proposto oppure usa la lente d’ingrandimento in alto a destra per trovare la telefonata.

Una volta individuata, premici su in modo da accedere alla schermata Info chiamata, tocca i tre puntini in alto a destra e scegli Blocca. Non ti resta che spuntare l’opzione Segnala contatto con un semplice tocco e premere sulla voce Blocca per completare la procedura.

iPhone

Su iPhone, invece, accedi sempre alla scheda Chiamate, cerca la telefonata che ti interessa scorrendo l’elenco nella sezione Recenti oppure usando il campo Cerca in alto (che compare dopo aver effettuato uno swipe dall’alto verso il basso), pigia sulla i in corrispondenza del numero da bloccare e seleziona prima Blocca [numero di telefono] e poi Blocca.

Da PC

Anche su PC Windows e Mac (tramite il client desktop) puoi sfruttare le soluzioni che ti ho proposto per i messaggi nel capitolo precedente.

In alternativa, se disponi di un Mac, accedi alla sezione delle chiamate (cliccando sulla cornetta nella barra laterale di sinistra), posiziona il puntatore del mouse sulla telefonata indesiderata e clicca sul pulsante i in verde che compare.

Disabilitare le Notifiche

In tal caso, il mio consiglio è quello di disabilitare i suoni e le notifiche dei messaggi in arrivo. Ecco come procedere. In alternativa, disattivando le notifiche potresti riuscire a rendere “invisibili” i messaggi indesiderati.

Android

Utilizzi Android?

Quello che devi fare è avviare le Impostazioni di Android (l’app con l’icona di un ingranaggio) e accedere alla sezione Notifiche, quindi prosegui su Notifiche app. Nella nuova schermata apertasi, seleziona la voce Tono notifiche dalla sezione Messaggi e scegli l’opzione Nessuna.

iOS

In alternativa, puoi disabilitare ogni tipologia di notifica direttamente dalle impostazioni di iOS. Per fare ciò, avvia l’app Impostazioni, la cui icona dell’ingranaggio è situata in home screen. Per fare ciò, avvia l’app suddetta e pigia sull’icona Impostazioni che trovi in basso a destra. Adesso, seleziona la voce Notifiche e sposta su OFF le levette che trovi in corrispondenza delle diciture Mostra notifiche nelle sezioni Notifiche messaggi e Notifiche gruppi, così da non ricevere più avvisi. Arrivato a questo punto, pigia sulle voci Suoni di entrambe le sezioni e scegli l’opzione Nessuno, per fare in modo di non ricevere alcun avviso sonoro alla ricezione di un messaggio.

Silenziare le Chat

Per fare ciò, apri la chat e fai clic suo nome del destinatario o del gruppo in alto. A questo punto, nel menu che si apre, seleziona la voce Silenzia e indica l’intervallo di tempo entro il quale non ricevere avvisi per i nuovi messaggi: 8 ore, 1 settimana oppure Sempre. Nel menu che ti viene mostrato, scegli poi se silenziare i messaggi in arrivo per 8 ore, 1 settimana oppure Sempre. Nella scheda del contatto, tocca Notifiche e sposta su ON la levetta in prossimità della dicitura Silenzia notifiche e scegli il lasso di tempo durante il quale l’opzione deve rimanere attiva: 8 ore, 1 settimana oppure Sempre. Per finire, premi sul pulsante OK per confermare e silenziare la chat selezionata, per la quale non riceverai più alcuna notifica.

Sul client desktop per Windows e per Mac fai clic sull’icona dell’ingranaggio e seleziona la scheda Notifiche.

Abbandonare un Gruppo

A questo punto, scorri la schermata verso il basso e pigia sul tasto Abbandona gruppo per due volte consecutive per confermare quest’operazione.

Bloccare Contatti dalla Schermata delle Informazioni

Fatto ciò, premi sull’icona Chat, nella barra in basso e fai tap sulla conversazione relativa all’utente che vuoi bloccare. Adesso, fai tap sul nome dell’utente, o sul suo numero (in alto), per accedere alla schermata sulle informazioni del contatto. In alternativa, se l’utente non è nella tua lista contatti, nella conversazione puoi premere il pulsante Blocca o il pulsante Segnala per ottenere lo stesso risultato. In seguito, scorrendo la schermata, troverai le voci Blocca [nome contatto] e Segnala [nome contatto].

Bloccare Contatti dal Menu a Tendina

Adesso, premi sul nome del contatto, in alto e, nel menu che si apre, premi sulla voce Blocca oppure Blocca [nome o numero del contatto] e conferma la procedura tramite il tasto Blocca. In tal caso devi apporre la spunta alla casella della voce Blocca [nome contatto], quindi fai tap sul pulsante Segnala per terminare l’operazione. Selezionando la voce Blocca, invece, l’utente verrà automaticamente bloccato e di conseguenza non potrà più scriverti e, reciprocamente, non potrai più contattarlo, fino a quando non rimuoverai il blocco.

Disabilitare l’Ultimo Accesso e la Conferma di Lettura

Se non vuoi adoperare nessuna delle procedure che ti ho indicato nei capitoli precedenti, puoi ricorrere a un’ultima soluzione: disabilitare l’ultimo accesso e le conferme di lettura, per fare in modo che l’utente che ti contatta desista dallo scriverti.

La prima funzionalità, infatti, mostra data e ora esatti dell’ultimo accesso eseguito da un utente, mentre la seconda, tramite le fatidiche spunte blu, indica la lettura di un messaggio da parte di un utente. Disabilitando queste funzionalità, è possibile che l’utente che ti contatta possa desistere dal continuare a scriverti, non sapendo più se sei stato online di recente e non vedendo più alcuna conferma di lettura ai messaggi che ti invia.

Ti ricordo, però, che disabilitando queste funzioni nemmeno tu sarai a conoscenza dell’ultima volta che un utente ha eseguito l’accesso o se ha letto un tuo messaggio.

Come Disabilitare l'Ultimo Accesso e Online

Per riuscirci, fai tap sull’icona ⋮ situata in alto a destra e scegli la voce Impostazioni. Nella schermata che ti viene mostrata, seleziona la voce Privacy e in seguito Ultimo accesso e online. Ora non ti resta che spostare su ON la levetta della voce Blocca i messaggi di account sconosciuti. Fatto ciò, recati nella sezione Impostazioni a cui puoi accedere premendo prima sull’icona dell’ingranaggio. Ora fai clic su Privacy e procedi esattamente come abbiamo già visto per Android. Facile, vero?

Sul client desktop per Mac l’operazione è molto simile: puoi raggiungere il pannello delle impostazioni sulla privacy facendo clic sulle voci Impostazioni > Privacy che trovi in alto e premendo sulla voce Ultimo accesso e online.

Come Disattivare le Conferme di Lettura

Per disattivare le Conferme di lettura, invece, sposta su OFF la relativa levetta che vedi a schermo. Per disattivare le conferme di lettura, invece, devi semplicemente rimuovere il segno di spunta dall’opzione Conferme di lettura, visibile anch’essa nella sezione Impostazioni > Privacy.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: