Albergo Atene Riccione

 

Come Fare una Fideiussione Bancaria per Stranieri: Requisiti, Documenti e Costi

La fideiussione bancaria è una garanzia economica richiesta per assicurare che il beneficiario di un visto soddisfi tutti gli obblighi finanziari legati alla sua permanenza in Italia. Questo documento è essenziale sia per motivi religiosi che per necessità di ricovero ospedaliero.

Se stai richiedendo un visto per motivi religiosi, la fideiussione bancaria può essere richiesta per garantire che tu abbia i mezzi necessari per soggiornare in Italia per il tempo previsto. Se hai bisogno di venire in Italia per un ricovero ospedaliero o per un trattamento medico, la fideiussione bancaria può essere una componente essenziale per l’approvazione del tuo visto.

Cos'è la Fideiussione per Visto Turistico

La fideiussione per visto turistico è obbligatoria per l’ottenimento del visto uniforme Schengen (ai sensi dell’art. 14 del Codice dei visti - Regolamento CE n. È un documento obbligatorio, richiesto da tutte le ambasciate italiane nel mondo, che serve a dimostrare che l’ospite straniero, durante il soggiorno in Italia, non sarà un peso economico per lo Stato.

Per ottenere il visto per l’Italia e accedere legalmente nello Spazio Schengen, è essenziale che il viaggiatore straniero dimostri di possedere mezzi finanziari adeguati. Questi mezzi sono necessari per garantire il sostentamento durante il soggiorno in Italia e per assicurare il ritorno nel paese d’origine o di residenza. Conformemente all’Art. 4 co. 3 del Testo Unico sull’immigrazione (D. Lgs. n. Il possesso di adeguati mezzi di sostentamento non solo è fondamentale per l’ottenimento del visto d’ingresso ma viene anche verificato dalle autorità di polizia durante i controlli alle frontiere esterne dello Spazio Schengen.

Infatti, lo straniero che intende fare ingresso in Italia deve disporre di adeguati mezzi finanziari che possano garantire il proprio sostentamento durante il soggiorno nonché il ritorno nel Paese di origine o di residenza. In attuazione dell’Art. 4 co. 3 del Testo Unico sull’immigrazione (D. Lgs. n. Il possesso di sufficienti mezzi di sostentamento, oltre a costituire un requisito fondamentale per il rilascio del visto d’ingresso, può essere accertato in sede di controlli di polizia all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Requisiti e Documenti Necessari

La fideiussione per visto turistico è uno di questi documenti da presentare obbligatoriamente non prima di tre mesi dall’inizio del viaggio previsto, come sancisce lo stesso art. Per richiedere la fideiussione, è necessario presentare una serie di documenti:

  • Copia di 2 documenti di identità (Carta d’identità + Patente/Passaporto) del contraente (ospitante o sponsor)
  • Codice fiscale del contraente (ospitante o sponsor)
  • Indirizzo di residenza del contraente (ospitante o sponsor)
  • Copia del Passaporto del beneficiario (l’ospite) valido nel periodo di soggiorno
  • Copia del permesso di soggiorno del contraente (per i cittadini stranieri)
  • Dichiarazione di ospitalità (Dichiarazione di alloggio, l’ex lettera per invito turistico, per intendersi) correttamente compilata
  • Se richiesta, l’autocertificazione del contraente del suo reddito familiare o personale o di una terza persona che si propone come garante

Come Richiedere la Fideiussione

Richiedi subito un preventivo per ricevere la tua fideiussione per visto turistico. È possibile richiedere la fideiussione per visto turistico solo a specifici enti, approvati dall’IVASS o dalla Banca d’Italia che abbiano, come indicato nel D.L. n.

Richiesta della fideiussione: Puoi richiedere una fideiussione tramite una banca o una società specializzata.

Costi della Fideiussione

I costi della fideiussione variano in base alla durata del soggiorno:

  • Da 1 a 5 giorni: quota fissa complessiva di euro 269,60 per visitatore
  • Da 6 a 10 giorni: quota giornaliera di euro 44,93 per visitatore
  • Da 11 a 20 giorni: quota fissa di euro 51,64 per visitatore + quota giornaliera di euro 36,67 per visitatore
  • Oltre i 20 giorni: quota fissa di euro 206,58 per visitatore + quota giornaliera di euro 36,67 per visitatore

Tabella dei Costi della Fideiussione per Visto Turistico

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Durata del Soggiorno Costo
1-5 giorni € 269,60
6-10 giorni € 44,93 al giorno
11-20 giorni € 51,64 + € 36,67 al giorno
Oltre 20 giorni € 206,58 + € 36,67 al giorno

Assistenza Professionale

Hai bisogno di un visto turistico per l’Italia o di assistenza per visti consolari per viaggi all’estero? La nostra squadra di esperti fornisce consulenza preliminare e assistenza completa nella richiesta della Fideiussione per visto turistico per l’Italia. Se sei un cittadino italiano o un residente in Italia, ti assistiamo nel fornirti in tempi veloci la Fideiussione Bancaria per invitare amici o familiari dall’estero per brevi soggiorni turistici. Contatta ora il nostro ufficio per una consulenza su misura e scopri come possiamo semplificare il processo di ottenimento della Fideiussione bancaria per il tuo visto turistico per l’Italia.

SH Immigration Specialists è un’agenzia per stranieri e aziende internazionali specializzata in assistenza e consulenza amministrativa per l’immigrazione in Italia e, quando necessario, ti mette in contatto con un avvocato immigrazione. Ti consigliamo di consultare direttamente un avvocato immigrazione che collabora con noi per ottenere una consulenza specifica sulla tua situazione individuale.

Fideiussione Bancaria Prevista dall'Art. 1, Comma 3 della Direttiva

La fideiussione bancaria è prevista dall'Art. 1, comma 3 della Direttiva 1° Marzo 2000 del Ministero dell'Interno, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 Marzo 2000. Questa fideiussione è a garanzia delle prestazioni previste per l'ingresso in Italia di uno straniero ai fini di soggiorno turistico per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza (Artt. 4 e 5 D.L. 25 luglio 1998, N.

Il contraente si impegna in qualità di garante, nei confronti del beneficiario, affinché questi possa dimostrare dei mezzi di sussistenza di cui all'art. 4, comma 3 del Decreto Legislativo 25/07/1998, n. Il contraente deve garantire l'adempimento degli obblighi di cui all'art. 4, comma 3 del T.U., tenuto anche conto di quanto previsto dall'art. Il contraente, a garanzia dei predetti obblighi ed ai sensi dell'art. l, comma 3 della Direttiva, è tenuto a presentare alla citata rappresentanza diplomatica o consolare ovvero all'autorità di polizia di frontiera, fideiussione, ai sensi della legge 10/06/1982, n. 348 e successive modificazioni e integrazioni, preso anche atto che al momento risulta escluso che il Beneficiario possa dimostrare la disponibilità dei mezzi di sussistenza di cui all'art. 4, comma 3 del T.U.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Stranieri

Più utile per te: