Albergo Atene Riccione

 

Come Vedere Chi Ha Visitato il Mio Profilo Facebook: Realtà e Finzioni

La curiosità di sapere chi visita il nostro profilo Facebook è un desiderio comune a molti utenti. Sicuramente molte persone ogni settimana controllano cosa hai scritto, scorrono le tue foto e le tue informazioni personali, controllano le amicizie in comune e chi ti mette "Mi piace". Ma la domanda è: esistono dei trucchi per scoprire i nomi e i cognomi di queste persone?

In giro si trovano molte applicazioni che promettono di rivelare una lista di nomi e cognomi in tempo reale; altre inviano un report su base giornaliera o settimanale. Ma queste piattaforme funzionano davvero? Cerchiamo di fare chiarezza analizzando le strategie (reali) che ci permettono di sapere da chi siamo "spiati".

La Posizione Ufficiale di Facebook

Per prima cosa, verifichiamo la fonte, il "grande capo" del social media più famoso del pianeta. Facebook afferma chiaramente: "Non esistono neppure app di terzi in grado di fornire questa funzionalità. Se dovessi imbatterti in un'app che dichiara di offrire questa funzione, segnalacela". Questo avvertimento dovrebbe metterti subito in guardia sulle app che trovi in giro e che sostengono di farti scoprire chi visita il tuo profilo. Sono al 99% delle truffe che, nel migliore dei casi, ti rubano i dati e, nel peggiore, i soldi.

La risposta alla domanda se c’è un modo per sapere chi visita il tuo profilo è, purtroppo, negativa.

Trucchi e Strumenti Alternativi: Cosa Funziona Davvero?

Tuttavia, esistono alcuni trucchi e strumenti che possono gettare un po' di luce su chi si aggira intorno al tuo profilo. Queste tecniche, pur non essendo supportate dalla piattaforma, hanno guadagnato popolarità tra gli utenti più curiosi.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Analisi del Codice Sorgente

Cos'è il codice sorgente della pagina? È l'impalcatura di un sito, ovvero il codice in HTML che consente di mostrarci testi, immagini o video in un modo chiaro e appagante. Per accedere al codice sorgente della pagina, si aprirà una finestra con il codice sorgente della pagina. Ora dovresti vedere una serie di numeri separati da virgole. Naturalmente, questo non garantisce che riuscirai a identificare con precisione chi ha visitato il tuo profilo, ma alcuni dicono che abbia fornito loro qualche indizio.

Tuttavia, è una procedura complicata, soprattutto se non hai alcuna esperienza nel campo della programmazione o nella gestione dell'HTML.

Estensioni e App di Terze Parti: Un Rischio da Evitare

Esistono applicazioni che promettono di rivelare chi sta spiando il tuo profilo, ma la verità è che la maggior parte di esse sono piuttosto dubbie. Prima di installare qualsiasi estensione, assicurati di fare qualche ricerca e di leggere le recensioni di altri utenti per verificarne la legittimità e la sicurezza. Inoltre, come le estensioni di Chrome, questo tipo di app cerca di impadronirsi di dati personali o di inserire virus nel tuo smartphone o computer.

In giro per la Rete si trovano svariate soluzioni che promettono di raggiungere questo scopo, spiando le attività degli amici, ma ti consiglio di starne alla larga: oltre a non funzionare, potrebbero essere adoperate come “cavalli di Troia” per infettare il dispositivo con dei virus, per effettuare dei furti di dati o, comunque, per raggirare l’utente in qualche modo. Se ne sei caduto vittima anche tu, sbarazzatene subito! Non pensarci su due volte e rimuovila dal tuo profilo.

Chi Visualizza le Tue Storie e Interagisce con i Tuoi Post

In tal caso sarai felice di sapere che puoi riuscirci facilmente in entrambi i casi, iniziando con lo scoprire chi guarda le tue storie. Per farlo, accedi al social network tramite l'app per smartphone o tablet, oppure tramite il suo sito ufficiale o la sua applicazione per Windows, in modo da visualizzare la sezione Home. Adesso, premi prima sulla scheda La tua storia, situata in alto, e poi sulla voce Visualizzazioni in basso a sinistra.

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Adesso, recati nella schermata del tuo profilo e individua il post di tuo interesse per vedere le persone che hanno interagito. Fatto ciò, premi sul numero di persone che hanno messo mi piace o hanno interagito con il post utilizzando un'altra reazione per visualizzare tutti i nominativi di coloro che, conseguentemente, hanno visto il tuo profilo.

Proteggere la Tua Privacy su Facebook

Ci sono però vari modi per decidere quali informazioni rendere pubbliche e, soprattutto, a chi. Questa funzione, più che un trucco, serve come alternativa per mantenere protetta la tua privacy sulla piattaforma. Tocca "Modifica privacy" e vedrai un menu con opzioni come "Tutti", "Amici", "Migliori amici", "Amici tranne..." o "Solo io".

Da smartphone e tablet - avvia la app del social network sul tuo device Android o iOS/iPadOS, fai tap sul pulsante (≡) e recati nel menu Impostazioni e privacy > Impostazioni > App e siti web. Qui troverai la lista delle applicazioni attive, di quelle scadute e di quelle cancellate. Bene, il rischio è scampato!

Conclusioni

Per sapere se una persona è davvero interessata a noi, probabilmente dovremo ricorrere ai metodi dei nostri padri, se non dei nostri nonni. Se questa persona è interessata a te, forse lo sai già e non hai bisogno di ulteriori conferme. In ogni caso, per vivere più serenamente consigliamo di non ossessionarsi su questo aspetto. Essere presenti sui social è come camminare in una piazza in città: se fossimo en plein air, conterebbe così tanto chi ci sta solo guardando da lontano senza palesarsi?

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Visto

Più utile per te: