Albergo Atene Riccione

 

Come vestirsi per andare a Gardaland: Consigli utili per una giornata di divertimento

Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, vicinissimo al Lago di Garda, offre così tante attrazioni tra cui scegliere che una giornata non è sufficiente per godersele tutte. Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando.

Abbigliamento consigliato

Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche. Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole.

Se decidete di venire d’estate vi consigliamo di portare abiti freschi e leggeri; preferite capi casual e semplici da sfruttare in diverse situazioni. E poi non dovranno mancare occhiali da sole, almeno due costumi da bagno, un cappello per ripararsi dal sole, ciabatte per la spiaggia, telo mare, protezione solare e repellente per zanzare. Non dimenticate di mettere in valigia anche abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica se decidete di fare passeggiate, escursionismo o visitare i numerosi parchi naturali e i parchi di divertimento della zona.

Se scegliete di visitare il Lago di Garda in primavera o autunno vale la regola dell’abbigliamento a cipolla! Se soggiornate in hotel, informatevi prima di partire se c’è un dress code particolare per la cena, ad esempio chiedete se gli uomini possono indossare dei pantaloni corti oppure no, così potete organizzarvi di conseguenza.

Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali. All’interno del parco acquatico non è consentito il topless ed è richiesto un abbigliamento rispettoso della sensibilità e del pudore, in particolar modo dei minori. Non è consentito circolare con scarpe nel perimetro del piano vasca, ove è obbligatorio l’uso di ciabatte mare.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Accessori utili

Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire. Portati via delle borracce di acqua e non buttare le bottiglie vuote.

E se non volete buttare il telefono e rovinare il portafoglio potete scegliere tra uno di questi modelli. Sul Colorado Boat ve lo dovete portare sul tronco. Zaino impermeabile. Ce ne sono di diversi modelli e grandezze.

Cosa portare per una gita a Gardaland?

  • Scarpe comode
  • Cappellino
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • K-way
  • Cambio (soprattutto per i bambini)
  • Asciugamano

Informazioni pratiche

Puoi lasciare i tuoi bagagli e il tuo casco all'ufficio informazioni. Il servizio è a pagamento.

Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.

All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Quando andare a Gardaland

Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.

Vi consigliamo di visitare Gardaland nei giorni feriali, eviterete infatti di imbattervi in elevate file alle attrazioni tipiche dei week-end e delle festività.

Cosa fare a Gardaland se piove?

Il parco di Gardaland non chiude in caso di pioggia e gli orari restano invariati. Tuttavia, per motivi di sicurezza alcune attrazioni non sono utilizzabili. Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Gardaland

Più utile per te: