Albergo Atene Riccione

 

Complessi Turistici in Croazia: Una Guida Dettagliata

Se sognate giornate di sole in riva a un mare color zaffiro, all’ombra di antiche città fortificate o in rigogliosi parchi naturali, la Croazia è quel che fa per voi.

Campeggi in Croazia

Va da sé che, con una terra così ricca e così bella, cercare campeggi in Croazia non è compito arduo. La costa della Croazia è senza dubbio una delle meraviglie principali di questa terra e, per questo motivo, i campeggi sul mare sono moltissimi.

Campeggi di Lusso

Per chiunque cerchi campeggi in Croazia di lusso, il Lanterna Premium Camping Resort è la soluzione ideale. Situato nella verdeggiante penisola di Lanterna, in Istria, a metà strada tra Novigrad e Poreč e in un ambiente lussureggiante sulla costa adriatica, offre un'ampia gamma di piazzole. Qui è possibile trascorrere le giornate in spiaggia o nelle sedici piscine del resort, compreso il parco acquatico per famiglie Aquamar, passando per incantevoli ristoranti e bar. All’interno del settore Lanterna Premium Camping Pitches è possibile usufruire di 12 piazzole disponibili.

Campeggi Vicino a Spalato

Per chi vuole soggiornare vicino a Spalato, il Camping Stobreč Split è la soluzione ideale: la distanza tra il camping e il centro storico di Spalato, il Palazzo di Diocleziano, è di 7 km, e alla stessa distanza è situato il parco archeologico di Salona. Il campeggio si trova in un'oasi verde, circondato su due lati dal mare e sul terzo dalla foce del fiume Žrnovnica.

Campeggio Jezera Lovišća

Il campeggio Jezera Lovišća occupa una superficie di 15 ettari lungo la costa sud-orientale dell'isola di Murter nella Dalmazia centrale e si trova a meno di 30 chilometri da Sibenik. Situato nei pressi del villaggio di pescatori e turistico di Jezera, conosciuto come uno dei più grandi centri commerciali di pesce in Croazia, il campeggio è parte di un complesso turistico dello stesso nome e offre una varietà di servizi tra cui una spiaggia di ciottoli, un parco giochi per bambini, supermercato, ristorante, grill, pizzeria e un negozio di souvenir.

Leggi anche: Anni '70: i gruppi stranieri più famosi

Campeggi Naturisti in Croazia

La Croazia è famosa anche per la sua lunga tradizione di naturismo. Oggi, infatti, il Paese conta 14 campeggi naturisti in Croazia.

  • Campeggio Baldarin: Situato sul promontorio più a sud dell’isola di Cherso, nell’area di Punta Križa. A vocazione ecologica, questo campeggio è molto popolare tra i naturisti perché consente di soggiornare in mezzo alla natura in un luogo distante dalla calca cittadina, anche in alta stagione, in una delle piazzole messe a disposizione dalla struttura: Superior Mare, Superior, Premium o Standard.
  • Campeggio Valalta: Si tratta di un campeggio naturista per famiglie a 4 stelle vicino a Parenzo, che offre piazzole fisse e posti campeggio in diverse zone. Le spiagge sono sia di altipiani di ghiaia, sia di roccia sia di cemento, mentre all’interno del campeggio c'è una piscina, 4 diversi ristoranti, alcuni negozi, un parrucchiere e un servizio massaggi.
  • Bunculuka Camping Resort: Situato in un'insenatura appartata vicino alla Baia di Baška sull'isola di Krk, il Bunculuka Camping Resort naturista è il luogo perfetto per un ritiro da sogno sull'isola: immersi tra terreni terrazzati, panorami suggestivi e vegetazione lussureggiante, è possibile trascorrere le proprie giornate in libertà sulla spiaggia cristallina, nella spa all'aperto e presso il Boneta Bistro & Lounge sul lungomare.

Campeggi Pet-Friendly in Croazia

In qualità di Stato 100% pet-friendly, è possibile trovare molti campeggi in Croazia che accettano cani.

  • Brioni Sunny Camping: In una profumata pineta nei pressi della città di Pula, offre una vista meravigliosa sull'arcipelago del Parco Nazionale di Brioni e mette a disposizione una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra ampie piazzole, posti tenda, camping home e un ostello perfetto per i giovani viaggiatori. Qui, poi, gli animali da compagnia possono passeggiare per le aree pubbliche del campeggio, ma non sono ammessi fuori della zona prevista per animali domestici come la reception, nel ristorante e nel supermercato, a meno che non si tratti di cani guida.
  • Centro Vacanze Bi-Village: Situato a Fazana, in Istria, offre, nel profumo della pineta e nell’azzurro del mare dell’Istria, 40 ettari di terreno per ben 1.100 piazzole. Qui sono ammessi non solo gatti e cani di piccola e media taglia, ma ogni tipo di animale domestico: disponibili, infatti, comodi alloggi pet friendly e una spiaggia per animali.
  • Ježevac Premium Camping Resort: Si tratta del primo eco-camping resort a cinque stelle della Croazia vicino alla storica città di Krk, in grado di offrire una graziosa spiaggia di ciottoli, un ambiente familiare e spensierato e una vista sull'idilliaca baia del Quarnero. Qui, poi, i cani sono ben accetti, con spiaggia e tratto di mare a loro riservati, con docce per cani in diversi punti del resort.

I Migliori Campeggi in Istria, Dalmazia e ai Laghi di Plitvice

Campeggi in Istria

Situata al confine tra Croazia, Slovenia e Italia, con una storia e una cultura ricche e complesse, è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, le spiagge cristalline, le città medievali e i deliziosi piatti della cucina locale.

  • Camping Finida: A metà strada tra Cittanova e Umago, il campeggio Finida è immerso nell'ombra dei pini e a due passi dalle spiagge rocciose. Ben curato e con infrastrutture moderne, è perfetto per una rilassante vacanza in natura. Qui la maggior parte delle 204 piazzole, con una superficie tra gli 80 e i 100 mq, offre l'allacciamento idrico ed elettrico nonché alla tv satellitare.
  • Camping Park Umag: Non distante da Cittanova sorge il Camping Park Umag, perfetto per le famiglie. I recenti lavori di ristrutturazione che hanno interessato l’intera struttura hanno portato all’apertura della nuova Zona Verteneglio del campeggio, sorta in una parte particolarmente suggestiva in riva al mare, con 21 piazzole Luxury e 4 piazzole Premium. Parte delle piazzole Classic della zona Park sono poi diventate piazzole Classic Plus.
  • Arena Stoja Campsite: Il campeggio di Pola è situato sulla penisola di Stoja, luogo perfetto per tutti gli amanti del mare. Oltre ad animazione e divertimento, qui è presente anche il Centro Subacqueo Hippocampus, adatto a chi desideri scoprire la bellezza del fondale istriano con immersioni

Campeggi in Dalmazia

Caratterizzata da paesaggi costieri magnifici, piccoli villaggi pittoreschi e isole incantevoli, la regione vanta una ricca storia e cultura, con antiche città come Spalato, Zara e Dubrovnik che risalgono all'epoca romana e veneziana.

  • Šimuni Camping Village: Il Camping Village Šimuni si trova nella parte meridionale dell'isola di Pag, tra il mare e la pineta. Qui le oltre 500 piazzole a disposizione danno la possibilità a tutti gli amanti della natura di vivere appieno l’esperienza del mare, che sia direttamente sulla spiaggia o al fresco degli alberi.
  • Kozarica Camping: Il campeggio Kozarica si trova direttamente sul mare con spiaggia, in una pineta, a soli dieci minuti a piedi lungo il mare dal centro di Pakoštan. Moltissime le piazzole a disposizione, così come i servizi di cui si può godere all’interno del camping: supermercato, bar-caffetteria, snack bar, ristorante, internet cafè, giardino botanico con piante autoctone della Dalmazia, parco giochi per bambini, piscina per bambini, campeggio benessere, impianti sportivi e molto altro ancora.
  • Olivia Green Camping: Più che un campeggio l’Olivia Green Camping Resort di Tisno è una struttura ricettiva a 5 stelle dall’animo eco-chic. Sede di un ricco terreno biologico, infatti, il campeggio è anche una coltivazione di ulivi dai quali, ogni anno, si ottiene pregiato olio locale e sotto ai quali è possibile trovare le piazzole: queste sono alimentate da elettricità e includono acqua dolce, scarico delle acque reflue, WiFi gratuito e TV SAT.

Campeggi ai Laghi di Plitvice

Quello in cui insistono i laghi di Plitvice è un famoso (e omonimo) un parco nazionale, famoso per i suoi laghi turchesi collegati da cascate spettacolari e diventato, nel 1979, patrimonio dell'UNESCO.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

  • Camping Plitvice: Situato nelle immediate vicinanze dei laghi di Plitvice, il camping che porta il nome della zona pizzole su superficie ghiaiosa, oguna delle quali comprende la fornitura di elettricità e allacciamento idrico, nonché l'uso dei nostri servizi igienici. Tali piazzole sono destinate a camper e roulotte di lunghezza standard da 5 a 7,9 metri.
  • Campeggio Korana: Come suggerisce il nome, il campeggio si trova lungo il canyon del fiume Korana. Grazie a questa posizione si distingue per una ricchezza di vegetazione che permette ad ogni visitatore di trovare il proprio angolo tranquillo e godere delle potenzialità di relax dell'ambiente naturale.
  • Camping Borje: Il camping Borje è situato nell'ambiente naturale del monte Lička Plješivica e della collina boscosa Mrsinj ed è stato progettato per fondersi perfettamente con il paesaggio dell'area protetta del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice.

Resort e Villaggi Turistici in Croazia

La Croazia offre una vasta gamma di resort e villaggi turistici di lusso, perfetti per una vacanza indimenticabile. Ecco alcuni dei migliori:

  • Kempinski Hotel Adriatic Istria Croatia (Savudrija): Un resort 5 stelle con piscine interne ed esterne, giardini, spa e campi da golf. Offre una spiaggia privata di sassi con shuttle bus gratuito.
  • Hotel Excelsior (Dubrovnik): Situato a pochi minuti dal centro storico di Dubrovnik, questo hotel 5 stelle offre tre spiagge, un centro benessere di 850 mq e ristoranti con vista mare.
  • Bluesun hotel Berulia (Brela): Immerso nel verde, questo resort 5 stelle offre accesso diretto a una spiaggia di ciottoli, piscine all’aperto e camere confortevoli con vista mare.
  • Hotel More (Dubrovnik): Situato a strapiombo sul mare, questo resort 5 stelle offre un’elegante piscina, una spiaggia privata e un bar ricavato all’interno di una grotta.
  • Falkensteiner Premium Mobile Homes and Camping Zadar (Zara): Un campeggio di lusso con moderne case mobili, piscine, scivoli acquatici e animazione per bambini.
  • Golden Rays Luxury Villas & Apartments (Primošten): Un esclusivo resort 5 stelle con appartamenti di lusso, spiaggia privata di roccia e piscina a sfioro.

Come Arrivare in Croazia in Camper

Per chi parte dall'Italia, l'opzione più comune è quella di prendere il traghetto da Ancona o da Venezia per raggiungere le città costiere croate come Spalato, Zara o Pola. È fondamentale prenotare il traghetto in anticipo, soprattutto nei mesi estivi quando la domanda è più alta.

Chi, invece, decide di raggiungere la Croazia su terra può farlo percorrendo l’autostrada A4 (da Torino, attraversa Milano, Brescia, Verona e Padova, per poi continuare in direzione est verso Trieste) o l’autostrada A23 (conosciuta anche come "Autostrada Alpe-Adria", collega Udine a Tarvisio, che è un importante punto di confine tra Italia e Austria). In Croazia, poi, l’autostrada A1 è quella che corre lungo la costa adriatica, collegando le principali città come Zagabria, Zara, Spalato e Ragusa. Questa autostrada è facilmente accessibile una volta superato il confine con la Slovenia.

Cosa Vedere in Croazia

La Croazia è un paese ricco di bellezza e diversità, dove la storia antica incontra acque cristalline e grandi parchi incontaminati convivono con incantevoli città.

  • Istria: Con 445 chilometri di costa e quasi 2.400 ore di sole all'anno, l'Istria è l'ideale per una vacanza al mare, ma anche per un'immersione nella natura o per un tour culturale visitando bellissimi borghi. Da vedere assolutamente sono il Parco Nazionale di Brioni e il Parco Naturale dell’Učka, le grotte di Baredine, Feštinsko kraljevstvo e di Pisino.
  • Quarnaro: Combina il verde delle montagne e dei boschi con l'azzurro profondo del mare. Superato l'Učka avrete solo l'imbarazzo della scelta per ogni giorno della vostra vacanza: un'escursione tra i canyon e le grotte del Parco Nazionale Risnjak oppure andare alla ricerca di una delle numerosissime insenature nascoste per una giornata tutta relax.
  • Dubrovnik: Vanta un centro storico Patrimonio dell'Umanità UNESCO e che le è valso il soprannome di "perla dell'Adriatico". Questa meravigliosa città croata è famosa per le sue mura di cinta imponenti e ben conservate, che offrono una vista panoramica sul mare e sulla città vecchia.
  • Spalato: Il centro storico di Spalato, incluso dall'UNESCO tra i Patrimoni dell'Umanità dal 1979, è davvero un gioiellino, ma altrettanto interessanti sono il mare e le spiagge limitrofe, ospitate nelle insenature della zona. La città più grande sulla costa Adriatica, Spalato si trova nel cuore della Dalmazia ed è circondata dal mare e da maestose montagne.
  • Zagabria: Offre una combinazione unica di fascino storico, cultura vivace e stile moderno. Con una ricca storia che risale all'antica città romana di Andautonia, Zagabria offre numerose attrazioni, tra le quali il quartiere Gornji Grad, con la sua architettura barocca e gotica, e l'imponente cattedrale di Zagabria, risalente al XIII secolo.
  • Parchi Nazionali di Plitvice e Krka: Il Parco Nazionale di Krka è famoso per le sue 7 bellissime cascate formate da letti di tufo. Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice comprende 16 laghi in successione, formati da due fiumi, il Fiume Bianco ed il Fiume Nero, collegati fra loro da meravigliose cascate.

Le Isole Croate: Quali Vedere?

La Croazia è il paese delle 1244 isole! Ecco alcune delle isole da non perdere in un viaggio in Croazia:

Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida

  • Brač: Famosa per la spiaggia di Zlatni rat, che si distingue per la sua particolare forma allungata verso il mare, che cambia forma in base al vento e alle onde.
  • Hvar: Presenta un territorio ricoperto da macchia mediterranea, vigneti e campi di lavanda, con un litorale caratterizzato da coste con spiagge bianche e mare cristallino. È conosciuta come l'isola più soleggiata della Croazia!
  • Krk: È facilmente raggiungibile anche in auto, perché è collegata alla terraferma da un ponte di cemento, uno dei più grandi al mondo, oltre che dal traghetto. Meta popolare per le vacanze, la città di Krk ha molte baie balneabili, un porto con una bella passeggiata.

Tabella dei Campeggi e Resort

Nome Tipo Regione Caratteristiche
Lanterna Premium Camping Resort Campeggio di lusso Istria Piazzole premium, piscine, parco acquatico
Camping Stobreč Split Campeggio Dalmazia Vicino a Spalato, oasi verde
Campeggio Baldarin Campeggio naturista Cherso Natura incontaminata, piazzole
Brioni Sunny Camping Campeggio pet-friendly Pula Vista sull'arcipelago di Brioni, animali ammessi
Kempinski Hotel Adriatic Istria Croatia Resort Istria Piscine, spa, campi da golf, spiaggia privata
Hotel Excelsior Resort Dubrovnik Spiagge, centro benessere, vista mare

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: