Consigli di Viaggio Messico: Guida Completa per un'Esperienza Indimenticabile
Dalle foreste abitate da pappagalli, alle antiche rovine Maya, ai locali notturni super trendy di Cancun e Playa del Carmen, il Messico non delude nessuno. Molti turisti purtroppo vivono ancora il Messico solo dentro i resort di lusso della riviera Maya, ma date retta a me, anche se decidete di stare in resort passateci meno tempo possibile.
Per il resto affittate l’auto o saltate sopra un colectivo per godervi al massimo questo bellissimo paese. Ve ne innamorerete, non è possibile altrimenti. E se il guacamole crea dipendenza, il cevice e il Mezcal pure! Dopo essere stata in Messico più di un mese, ho imparato un sacco di cose su questo Paese, cose che, se avessi conosciuto prima, avrei reso il mio viaggio migliore.
Non fraintendermi, è stato comunque fantastico, ma ho fatto qualche piccolo errore, dovuto alla poca preparazione che avevo e ci sono alcune piccole cose che avrei voluto sapere prima in maniera da essere pronta a qualsiasi evenienza. In questo articolo ho scritto tutti i consigli per un viaggio in Messico che io avrei voluto conoscere prima di partire.
Indice dei Consigli di Viaggio
- 1 - Noleggia l’auto e attenzione alle truffe
- 2 - Fai un’assicurazione di viaggio
- 3 - Non guidare con il buio
- 4 - Attenzione alla polizia corrotta (e come scamparla)
- 5 - Tieni sempre con te dei pesos in contanti
- 6 - Quanto costa viaggiare in Messico?
- 7 - Metti in valigia le cose giuste
- 8 - Non sottovalutare le distanze
- 9 - Non bere l’acqua del rubinetto
- 10 - Esplora di piĂą del Resort sulla spiaggia
- 11 - Non perderti Yucatan e Chiapas
- 12 - Non perderti i cenotes
- 13 - Non buttare la carta igienica nel water
- 14 - Il Messico è più sicuro di quello che pensi
- 15 - Fai attenzione al sargasso sulla Riviera Maya
- 16 - I bus ADO sono sicuri?
- 17 - Fai attenzione quando ritiri agli ATM
- 18 - Assaggia sempre le salse (prima di metterle sul cibo)
- 19 - Porta sempre dei fazzoletti con te
- 20 - Lascia la mancia
- 21 - Evita di andare in giro “vestito firmato”
- 22 - Sii un turista responsabile
1 - Noleggia l’Auto e Attenzione alle Truffe
Noleggiare l’auto è sicuramente uno dei modi migliori per visitare il Messico soprattutto se hai intenzione di creare un itinerario circolare come questo di 15 giorni tra Yucatan e Chiapas.
Ma noleggiare un’auto in Messico non è così banale come da altre parti del mondo. Ci sono una marea di compagnie di noleggio auto ma non sono tutte uguali: alcune infatti pubblicizzano auto a prezzi stracciati ma o hanno qualche magagna (come diciamo noi a Genova) oppure non includono l’assicurazione obbligatoria. Il Messico infatti richiede ai turisti di avere un’assicurazione di noleggio specifica per il Messico.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili a Creta
Molte compagnie di autonoleggio messicane, specialmente a Cancun, non mostrano chiaramente questi addebiti online in anticipo. Insomma alla fine, aggiungendo tutto, ti troverai a pagare anche il triplo di quello che pensavi (magari solo al momento di ritirare la tua auto).
Un’altra cosa da evitare quando si decide di noleggiare un’auto in Messico è quella di non guardare solo il prezzo, ma anche l’affidabilità della compagnia di noleggio.
Personalmente il mio processo di noleggio di un’auto è questo. Vado su Discovercars.com a questo link (Discovercars è un comparatore di prezzi, io lo uso sempre, è facile, conveniente e sicuro) e inserisco i miei dati (dove voglio prendere e restituire l’auto e le date del noleggio).
Discovercars mi presenterà una lista delle auto disponibili. A questo punto dal filtro a destra (te l’ho evidenziato in giallo qui sotto) invece che “Ordina per prezzo” inserisco “Ordina per valutazione del fornitore” in maniera da avere per prime le auto fornite dalle compagnie più affidabili.
Ricordati di scegliere sempre auto con una valutazione da 8 in su, mai sotto! A questo punto vedrai le migliori opzioni, che è vero, non sempre sono le più economiche ma che sono le più affidabili. Per ogni auto che ti viene mostrata ti verrà fatto vedere anche cosa è incluso e cosa no.
Leggi anche: Il Meglio delle Escursioni in Crociera
In più, se ancora ho dubbi e non mi sento sicura, esamino le recensioni delle singole agenzie per assicurarmi che il fornitore sia effettivamente un buon fornitore e che mostri chiaramente ciò che è (e non è) incluso. Ricorda che è probabile che anche i fornitori affidabili non includano nel costo l’assicurazione locale che è obbligatoria.
Prenotare con Discovercars.com è facile, affidabile e soprattutto sicuro.
CONSIGLIO PRO: il numero delle auto a noleggio in Messico è limitato, in particolare nelle località turistiche come Cancun e Puerto Vallarta. Prenota sempre la tua auto a noleggio in Messico il prima possibile per trovare le occasioni migliori.
Vuoi saperne di piĂą? Leggi il mio articolo con i consigli per il noleggio auto in Messico!
2 - Fai un’Assicurazione di Viaggio
Io detesto parlare delle assicurazioni di viaggio in quanto sono fondamentali se succede qualcosa e io non vorrei mai che succedesse qualcosa a nessuno, ma che il viaggio scorresse bello liscio sempre per ognuno di noi. Purtroppo, come disse qualcuno “Shit happens” per cui eccomi qui a consigliarti di fare sempre sempre l’assicurazione per te e per i tuoi famigliari e le persone a cui vuoi bene.
Leggi anche: Cosa vedere a Mauritius: le escursioni imperdibili
Detto questo io spero che un’assicurazione non serva mai ma è fondamentale averla. Non ti voglio spaventare, anzi il contrario: avere un’assicurazione non solo ti copre e ti risolve un sacco di problemi, ma ti permette di viaggiare molto più serenamente e permette anche a chi resta a casa di essere più tranquillo per noi che viaggiamo in Paesi lontani.
Al momento in cui scrivo, il Messico non richiede alcuna specifica assicurazione per entrare o viaggiare nel paese, questo è giusto dirlo, quindi non è obbligatoria, ma è sicuramente meglio stipularne una.
In Messico non è prevista alcuna assistenza pubblica per i cittadini stranieri cioè se ti succede qualcosa e devi andare in ospedale, dovrai rivolgerti alle cliniche private che sono molto costose. Al momento del ricovero o della visita ti verrà richiesta l’assicurazione sanitaria o una carta di credito come garanzia per poter ricevere le cure necessarie. In pratica, se non hai l’assicurazione, dovrai pagare le spese tute di tasca tua.
Inoltre in viaggio possono succedere una marea di cose inaspettate. Non solo per quanto riguarda la salute per fortuna, ma potresti anche perdere un volo, perdere i tuoi effetti personali, subire un furto delle cose più preziose. Senza un’assicurazione di viaggio per il Messico, dovresti acquistare tu stesso un nuovo biglietto aereo, pagare di tasca tua tutte le spese sanitarie e sostituire i tuoi effetti personali smarriti a tue spese.
Il rapporto tra il costo di un’assicurazione e i benefici che ne ottieni è assolutamente favorevole. Il costo dell’assicurazione di viaggio per il Messico può essere influenzato da una varietà di fattori: la tua età , la tua nazionalità , la durata del tuo viaggio e il costo del tuo viaggio. In generale, più breve è il viaggio, meno costa l’assicurazione.
Tuttavia, i prezzi di alcune polizze assicurative, come quella di Heymondo che hai visto qui sopra, non si basano sul costo del tuo viaggio, quindi tienilo a mente se desideri un prezzo più conveniente. L’assicurazione di Heymondo è quella che faccio io.
-> Vedi qui i termini e cosa include l’assicurazione di Heymondo (con il 10% di sconto se prenoti)
3 - Non Guidare con il Buio
Uno dei migliori consigli che io possa darti se hai deciso di noleggiare l’auto in Messico è quello di non guidare mai con il buio, o meglio dopo il tramonto. Guidare infatti con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi:
- Molte strade non sono illuminate: questo è il motivo principale perché spesso potresti trovare buche, animali o persone lungo la strada e non vederle.
- Di notte è più facile trovare bande di truffatori. Generalmente creano dei blocchi lungo le strade meno battute (a volte mettendo dei tronchi in mezzo alla strada) e con il buio in maniera che tu sia costretto a fermarti. Non sono situazioni che capitano spesso, anzi, ma prevenire è meglio che curare!
4 - Attenzione alla Polizia Corrotta (e come Scamparla)
Uno dei problemi dei quali ho sentito i turisti lamentarsi più spesso è quello della polizia corrotta che ti spilla dei quattrini, soprattutto nelle zone più turistiche del Messico (come Cancun, soprattutto sul tragitto tra l’aeroporto e la città ) è un problema ricorrente se viaggi in auto a noleggio.
Nonostante il Governo Messicano stia facendo di tutto per cercare di arginare il problema, questo purtroppo è ancora presente e molti turisti diventano vittime di una vera e propria truffa ai loro danni. Se ti dovesse capitare, devi riconoscerla subito, perché se sarai abbastanza sveglio e preparato, potresti, usando un paio di trucchetti riuscire a scampartela.
Voglio rassicurarti subito: non ti accadrà nulla per cui preoccuparsi veramente, ma alla fine ti toccherà pagare una marchetta, cosa che può diventare davvero spiacevole, soprattutto quando non hai veramente fatto nulla di male.
Come funziona la truffa della polizia corrotta? La polizia cercherà in qualche modo di fermarvi e troverà qualche scusa per farsi dare della grana. Le scuse possono essere molteplici: che avete superato limiti di velocità (rispettali sempre), che non vi siete fermati o non avete rallentato quando dovevate, o semplicemente perché devono farvi un controllo.
Ovviamente vi faranno una multa, intascheranno la grana e non vi rilasceranno alcuna ricevuta.
Cerca di farti vedere preparato: quando decidono di multarti senza alcun motivo, prendi la targa della loro auto o moto, chiedigli i loro nomi o il numero sulla loro targhetta identificativa dicendo che andrai in commissariato a contestare il fatto. A quel punto, per paura di perdere il posto di lavoro o ancora peggio, di essere condannati, probabilmente desisteranno. I poliziotti corrotti vengono infatti espulsi immediatamente dalla polizia.
In caso in cui la multa sia vera, invece, e comprovata, la polizia ha comunque l’obbligo di portare la patente in commissariato. Recatevi con loro, pagate la multa e riprendetevi la vostra patente.
Una cosa che è capitata a persone che conosco è ancora peggio: con la scusa di ispezionare la macchina, è stata trovata una droga leggera illegale. Insomma le scuse che possono trovare sono molteplici e cercheranno di spaventarti a morte. Prima cosa da fare in questo caso: se decidono di ispezionarti il bagagliaio scendi dal veicolo (meglio se siete in due e scenda uno solo) e controlla che non ci venga infilato nulla.
5 - Tieni Sempre con Te dei Pesos in Contanti
Una delle prime cose che dovresti fare appena arrivato in Messico è quello di ritirare dei contanti (pesos) da portare con te. Gli ATM funzionano bene e da tutte le parti (per sicurezza però un po’ di dollari portali comunque, per ogni evenienza). Conviene ritirare piuttosto che cambiare i soldi per strada o dalle banche.
I contanti ti serviranno tantissimo. Prima di tutto pagare in pesos piuttosto che in dollari è molto più conveniente dal momento che loro arrotonderanno sempre per eccesso (favorevole a loro). Secondo se dovrai pagare i pedaggi per strada non vengono accettate le carte di credito e quindi, i contanti ti serviranno. Anche in alcuni luoghi di interesse il biglietto d’entrata va pagato in contanti. Anche se viaggerai sui taxi collettivi il pagamento è solo in pesos.
Terzo ti serviranno per lasciare la mancia che è una cosa usuale in Messico.
6 - Quanto Costa Viaggiare in Messico?
A parte lo Yucatan e i siti con più afflusso turistico, viaggiare in Messico costa poco. A parte a Playa del Carmen che è cara, le altre zone sono piuttosto economiche soprattutto se si viaggia con i mezzi pubblici e si mangia nei mercati locali.
Hotel e ostelli: in Messico si trovano da bettole e tuguri estremamente economici a hotel e bungalows di super lusso, la scelta non manca di certo. Si trovano, se volete prenotare prima, ottime offerte anche su booking.com. Anche qui i prezzi variano molto a seconda di dove vi trovate. I bungalows sulla spiaggia di Tulum e gli hotel di Playa del Carmen hanno prezzi decisamente alti. San Cristobal de Las Casas in Chiapas è molto più economico.
Ristoranti: adoro il cibo messicano anche se da vegetariana la maggior parte delle volte che viaggio mi perdo il meglio. I ristoranti sono più cari (10-15-20 euro), ma se mangiate in locali e nei mercati la spesa è poca (4-6 euro).
AttivitĂ e tour guidati: immersioni, snorkeling e attivitĂ fatte con le agenzie sono abbastanza costose (ma meno che qui).
7 - Metti in Valigia le Cose Giuste
Ricordate che nei siti archeologici spesso il sole è violento e gli insetti malefici per cui non è sempre raccomandato usare pantaloni corti.
Scarpe con suole robusta: da che farete trekking nella foresta o vi arrampicherete sulle rovine Maya è indispensabile portare scarpe con una suola resistente e che non vi faccia scivolare. Lo stesso vale per le strade acciottolate sulle quali è facile inciampare.
Sicurezza personale: una cintura porta soldi per nascondere il malloppo sotto i vestiti è indispensabile.
Protezione: portate assolutamente uno spray per le zanzare tropicali come questo soprattutto se volete andare a Palenque nella foresta. La crema solare è indispensabile anche se si trova ovunque. Portate una bottiglia d’acqua e lavatevi i denti con quella: anche se la qualità dell’acqua è migliorata molto negli ultimi tempi meglio non sfidare la sorte, il mal di pancia è sempre dietro l’angolo.
8 - Non Sottovalutare le Distanze
Quando si decide di fare un’itinerario in Messico non devi mai sottovalutare le distanze. Se da noi a percorrere un tot di km serve un certo tempo, in Messico ne serve di più. Guidare in Messico è facile, ma alcune strade fuori dai circuiti più turistici non sono sempre in ottime condizioni, il che costringe a procedere con prudenza.
Le cose che di più rallentano la marcia sono però i cosiddetti topes. Sono dei piccoli dossi che ti costringono a rallentare e solitamente si trovano all’ingresso delle città e nei paesi o su strade dritte ma in pratica sono ovunque. Ci sono diverse tipologie di topes: ci sono quelli in cemento, i peggiori, quelli in metallo e quelli con una strana forma a cunetta.
A questo aggiungi che potrebbero esserci dei posti di blocco per la richiesta di documenti e controlli, per cui assicurati sempre bene, di verificare i tempi medi di percorrenza quando ti sposti da una destinazione all’altra.
9 - Non Bere l’Acqua del Rubinetto
L’acqua del rubinetto in Messico non è sicura per il consumo umano, ma fa un caldo terribile e avrai bisogno di bere tanto e tenerti sempre idratato. Nessuno in Messico beve acqua del rubinetto, né la gente del posto e nemmeno i viaggiatori (come te e me). Per essere sicura la dovresti far bollire, cosa che in genere nessuno fa.
Non sarà certo un problema: puoi acquistare tutta l’acqua che ti serve in bottiglia (oppure optare per le fantastiche e leggere birre che troverai in commercio). Acquistare acqua...
10 - Esplora di PiĂą del Resort sulla Spiaggia
Molti turisti purtroppo vivono ancora il Messico solo dentro i resort di lusso della riviera Maya, ma date retta a me, anche se decidete di stare in resort passateci meno tempo possibile. Per il resto affittate l’auto o saltate sopra un colectivo per godervi al massimo questo bellissimo paese. Ve ne innamorerete, non è possibile altrimenti.
11 - Non Perderti Yucatan e Chiapas
Per il nostro viaggio in Messico abbiamo organizzato l’itinerario tra Yucatan e Quintana Roo, le due regioni sulla punta orientale bagnata dal mare dei Caraibi. Leggere le guide mi ha dato un piccolo aiuto ma i posti più belli ed incontaminati li ho trovati grazie alla lettura di blog e alle foto scovate su Instagram. Il Messico è una fonte infinita di meraviglie naturali, molto spesso poco conosciute.
Abbiamo suddiviso il viaggio in tre parti scegliendo per ognuna una base dalla quale poter esplorare questi due stati. Per lo Yucatan abbiamo scelto Valladolid mentre per il Quintana Roo prima Tulum e poi Playa del Carmen organizzando così l’itinerario:
- Valladolid - Chichen Itza, la Riserva della Biosfera di Rio Lagartos, Las Coloradas, la Riserva della Biosfera di Celestun e la foresta di mangrovie
- Tulum - Le piramidi di Coba nella giungla, la Laguna dai sette colori di Bacalar, le rovine Maya sulla costa, la Riserva della Biosfera di Sian Ka’an e Playa Paraiso
- Playa del Carmen - Escursione a Isla Contoy e immersione con gli squali balena, Isla Mujeres, Akumal e i parchi naturali di Xcaret e Xplor.
Un tour de force indimenticabile di quasi 3.000 km in due settimane.