Albergo Atene Riccione

 

Consigli per Escursioni Indimenticabili con Costa Crociere

Partire per una crociera con Costa Crociere è un'esperienza unica, ricca di opportunità e scoperte. Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio le escursioni durante la tua crociera, trasformandola in un viaggio da sogno.

Pianificazione e Organizzazione

Sulla nave le attività sono infinite, inoltre quasi tutti i giorni puoi scendere a terra e nel giro di una settimana visiti tanti posti diversi. In due parole: impossibile annoiarsi! Ogni giorno ricevi in cabina il Diario di Bordo con tutti gli eventi della giornata; l’offerta è ampissima, è meglio organizzarsi per non ritrovarsi a correre senza sosta qua e là!

Ufficio Escursioni

Un altro servizio utile è offerto dall’Ufficio Escursioni, che organizza le discese a terra con vari itinerari possibili. Per ogni tappa puoi scegliere quello che vuoi e farti portare comodamente in giro senza preoccuparti di niente.

Escursioni Organizzate vs. Fai da Te

Se scegli un’escursione organizzata dalla tua compagnia di crociera, si avrà la certezza di farla in tutta tranquillità e in sicurezza. Le compagnie di navigazione che offrono le proprie escursioni si occupano del noleggio di navette e/o autobus, andata e ritorno, dalla nave al luogo della visita. I passeggeri avranno quindi la sicurezza di partire e tornare alla nave in tempo, senza correre il rischio di vederla salpare senza di loro.

Gli ospiti, però, possono anche scegliere l’opzione di organizzare le escursioni in crociera fai da te, che è un modo per risparmiare. In vacanza in crociera - Le piscine della Symphony of the Seas Escursioni fai da te in crociera La scelta delle escursioni fai da te in crociera, normalmente, è di tipo economico anche se, in verità, qualcuno potrebbe preferire una visita indipendente per altre ragioni (voglia di un po’ di solitudine, interesse verso una particolare meta, desiderio di gestire in autonomia i propri tempi…).

Leggi anche: Escursioni Indimenticabili

Consigli per Escursioni Fai da Te

  • Organizzatevi in anticipo con le cose da vedere: studiate il vostro itinerario e decidete cosa vedere anche con l’aiuto dei siti ufficiali degli enti del turismo locali oppure di siti come TripAdvisor.
  • Comprate i biglietti in anticipo: siti come GetYourGuide permettono di comprare on line i ticket senza bisogno di stamparli bensì solo mostrando il QR code sullo smartphone.
  • Pianificate i trasferimenti: siti come ShuttleDirect consentono di prenotare il transfer in anticipo, indicando luogo/giorno/orario, così da non dover perdere tempo a cercare un taxi o un autobus.
  • Gestite al meglio gli spostamenti: oltre ai mezzi pubblici e ai taxi valutate anche l’uso dei big bus hop-on hop-off che, ormai, sono presenti in tutte le città.
  • Tenete sempre d’occhio i tempi: la cosa fondamentale è rientrare alla nave in tempo per la partenza quindi pianificate per bene le tempistiche.
  • Usate le APP per le visite alle città: per moltissime città sono disponibili app che vi possono guidare nella visita (una di queste è Geoturista).

Esperienze a Bordo

Che dire? Per prima cosa, su una nave da crociera hai tutto, ma proprio tutto, quello di cui puoi avere bisogno. Intrattenimento di giorno e di sera, piscine, spa, campetto da basket, palestra, cinema 4D, cappella, sala giochi, teatro, fotografi e altro ancora.

Cucina

Le cucine sono in continuo fermento: a tutte le ore puoi trovare qualcosa da mangiare e il menù della cena ha sempre un tema diverso. È quindi possibile assaggiare molti piatti gustosi e diversi, cosa che per una buona forchetta come me non è poco!

Aspetti Pratici

Carta Costa

Vorrei subito fare un appunto: sulla nave non circolano soldi. Per pagare gli extra (bevande particolari non incluse nel tuo pacchetto, cinema, escursioni…) usi soltanto la Carta Costa, collegata alla tua carta di credito; questo per agevolare i pagamenti e non doverti sempre portare dietro il portafogli. Se da un lato quindi la Carta ti facilita la vita, dall’altro occhio a segnarti le cose che compri. Non usando direttamente i contanti o la carta di credito rischi di perdere il conto di quanto stai spendendo!

Valigia

Fai una valigia leggera. Sembra una banalità anche questa, ma il bello di viaggiare in crociera è di avere davvero tutti i comfort e, nel caso, hai tutti gli shop disponibili. Non è un invito a comprare in viaggio, ma a non arrovellarti troppo su cosa mettere in valigia: oltre a un abito elegante per la cena di gala, come abbiamo già detto, le cose importante sono gli abiti per le gite. Comodi, pratici, che ti facciano godere del tempo in giro. Qualche costume e ci siamo! Ricordati che sulle navi c’è l’aria condizionata quindi il classico giacchettino è d’obbligo, per il resto sappi che tutto è totalmente informale.

Mancia

Partiamo da un assunto: è il termine ‘mancia’ a essere parzialmente scorretto. Ha più senso, infatti, chiamarla quota di servizio. Che cos’è?

Leggi anche: Vacanze indimenticabili a Creta

Consigli Aggiuntivi

  • Molla tutto! La crociera è pensata per aiutarti a evitare questo meccanismo: basta lasciarla fare. Tutto è studiato per lasciarti libero dai pensieri.
  • Sii aperto alla socializzazione. In crociera si crea un clima da piccolissimo paesino che condivide una routine quotidiana: è bello salutarsi al mattino, scambiare qualche parola, condividere una pausa o un bagno in piscina.

Tabella: Confronto tra Escursioni Organizzate e Fai da Te

Caratteristica Escursioni Organizzate Escursioni Fai da Te
Costo Più alto Più basso
Organizzazione Completa (a cura della compagnia) Richiede pianificazione personale
Tempi Ottimizzati e garantiti Richiedono rispetto rigoroso dei tempi
Sicurezza Maggiore Richiede maggiore attenzione
Flessibilità Limitata Massima

Leggi anche: Il Meglio delle Escursioni in Crociera

TAG: #Escursioni

Più utile per te: