Consigli per Escursioni Indimenticabili Durante la Tua Crociera in Grecia
Organizzare una crociera, soprattutto se è la prima volta, può sembrare complicato. Questo articolo ti guiderà attraverso il mondo delle crociere, fornendoti informazioni utili e consigli pratici per vivere al meglio la tua esperienza, con un focus particolare sulle escursioni in Grecia.
Prima Volta in Crociera: Cosa Sapere
Una crociera è una vacanza "all inclusive" dove non si può scegliere di fare solo la colazione o la mezza pensione. Il costo di una settimana in crociera è più alto di quello di una settimana in campeggio o in appartamento, ma in questo caso il segreto è muoversi per tempo, cogliendo al volo le offerte pubblicate sui siti delle compagnie e spesso annunciate in anticipo agli iscritti alle loro newsletter.
Molti pensano che la crociera non sia adatta a chi soffre il mal di mare, ma è falso. In nave non ho mai avvertito alcun disturbo ma, se volete stare ancora più tranquilli, scegliete una cabina ai piani più bassi così da minimizzare il rollio.
Scegliere la Compagnia Giusta
In base alla mia esperienza, i fattori da considerare sono tre: la lingua parlata a bordo, il porto d’imbarco e l’itinerario. Se non vi sentite a vostro agio con l’inglese, per la vostra prima crociera consiglio di puntare su una delle compagnie di bandiera: Costa Crociere o MSC Crociere. Se invece non vi preoccupa relazionarvi con il personale di bordo in inglese, allora vi suggerisco Norwegian Cruise Line o Royal Carribean.
Il porto d’imbarco è un altro aspetto da considerare, soprattutto in ottica costo complessivo. Valutate bene le varie opzioni perché spesso ci sono crociere che differiscono l’una dall’altra per un solo scalo. Scegliete quindi quella che rispecchia di più i vostri interessi.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili a Creta
La Scelta della Cabina
La scelta della cabina è molto importante, sia in termini di comfort che in termini di costo. Di seguito trovate le varie opzioni da valutare per la vostra prima crociera:
- Cabine interne: Sono quelle più economiche, ma ve le sconsiglio se siete claustrofobici.
- Cabine esterne: Hanno un piccolo oblò, che non si può aprire ma che consente di vedere fuori.
- Cabine con balcone: Credo sia meraviglioso sedersi sul proprio balconcino privato, letteralmente di fronte al mare.
- Suite: Le cabine più grandi e più accessoriate e, proprio per questo, più costose.
Se si tratta della vostra prima crociera vi consiglio di optare per una cabina esterna o con balcone. Valutate inoltre la posizione sulla nave, per scegliere la soluzione che vi garantisca il miglior soggiorno.
Documenti Necessari e Cosa Mettere in Valigia
Per la crociera non servono documenti particolari, se non un documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto, in base ai Paesi toccati dall’itinerario) e la carta d’imbarco, che potete comodamente stampare da casa dopo aver fatto il check-in on line.
A differenza di quanto accade con i voli aerei, nelle navi da crociera non ci sono limitazioni di peso o di dimensione. Ecco alcuni consigli su ciò che dovete assolutamente mettere in valigia, indipendentemente dall’itinerario che avete scelto:
- Abbigliamento casual per la vita a bordo
- Un abito “da sera” per le donne e pantalone lungo con camicia e giacca per gli uomini, da indossare all’eventuale cena di gala
- Cappellino e scarpe comode per le escursioni
- Prodotti solari
- Farmaci antinfiammatori, antipiretici e antidiarroici e mini-kit di pronto soccorso
- Un adattatore universale di corrente
La Vita a Bordo: Organizzare la Giornata
Nella vostra cabina troverete ogni mattina il diario di bordo giornaliero, con indicazione di tutte le attività proposte, le escursioni e gli spettacoli serali. Su una nave da crociera è praticamente impossibile annoiarsi, anche se si dovesse decidere di non scendere mai per tutta la durata del viaggio.
Leggi anche: Il Meglio delle Escursioni in Crociera
La cucina proposta a bordo è tipicamente internazionale, soprattutto sulle navi da crociera non italiane. È sempre possibile mangiare al buffet (dove l’abbigliamento può essere casual) o nel ristorante assegnato, senza alcun costo aggiuntivo.
Escursioni in Grecia: Consigli e Destinazioni
Il grosso vantaggio di una vacanza in crociera è indubbiamente quello di svegliarsi ogni mattina, o quasi, in un porto diverso, senza fare alcuna fatica. Le possibilità di visita quindi non mancano, anche se ovviamente il tempo che si può dedicare ad ogni singola meta è poco (sufficiente però per farsi un’idea e valutare se tornare in un momento successivo).
Le navi da crociera organizzano escursioni guidate in tutte le destinazioni, perfette se non siete amanti del fai-da-te. Se non volete partecipare alle escursioni organizzate dalla compagnia, sappiate che è possibile scendere dalla nave e muoversi autonomamente o sfruttando i bus-navetta che a volte vengono messi a disposizione degli ospiti a cifre abbordabilissime.
Destinazioni Greche Popolari
- Atene: Un tuffo nella storia nell'Acropoli, monumento della civiltà greca, per poi conoscere il cuore pulsante della moderna Atene.
- Santorini: Lasciamoci incantare dalle meraviglie di Santorini, perla dell'Egeo, dai suoi sapori unici, dalle sue atmosfere rilassate e dai suoi borghi caratteristici.
- Mykonos: Mykonos ci conquista con i suoi spettacolari panorami, i pittoreschi villaggi e le spiagge di rara bellezza.
- Creta: Un viaggio nel tempo alla scoperta del passato di Creta, culla di una civiltà millenaria e scrigno di meraviglie storiche e paesaggistiche.
- Corfù: Esplora la città di Corfù e rilassati sulla spiaggia di Paleokastritsa.
- Olimpia: Olimpia, gioiello archeologico del Peloponneso, ci permette di fare un viaggio indietro nel tempo vivendo la magia delle origini della storia.
Esempio di Escursione: Santorini
Un'occasione unica per visitare gli angoli più pittoreschi di Santorini, ammirare i panorami più suggestivi, vivere per un momento la realtà locale e provare i sapori più genuini e autentici di questo scorcio di Mediterraneo.
- Nea Kameni: Isola di lava nera nel cuore della caldera.
- Palia Kameni: Immergiti nelle acque termali.
- Oia: Arroccato sulle scogliere, il villaggio di Oia ci sorprende con le tipiche case bianche, i vicoli stretti, le terrazze impreziosite da fiori di colori vivaci e i negozi dal sapore antico.
Come si Paga a Bordo
A bordo non si usano i contanti. All’imbarco vi sarà data una carta magnetica associata al vostro conto di bordo che userete sia come chiave per aprire la porta della cabina che come carta su cui saranno addebitate tutte le eventuali spese non comprese nella quota di crociera. Sul vostro conto di bordo sarà anche automaticamente addebitata la quota di servizio, cioè la mancia obbligatoria.
Leggi anche: Esplora il Messico: La Tua Guida
TAG: #Escursioni