Albergo Atene Riccione

 

Trenino Turistico Genova: Scopri la Città in Modo Divertente

A Genova, esplorare la città a bordo di un trenino turistico è sempre un'ottima idea, specialmente se viaggi con bambini o hai poco tempo a disposizione. I Trenini Pippo e Pippetto ti offrono un modo unico per scoprire Genova, toccando i punti più caratteristici della città.

Trenino Pippo: Un Tour Panoramico

Il Trenino Pippo è forse il trenino turistico più famoso di Genova. Parte da Piazza Caricamento, proprio di fronte all'Acquario, e segue un percorso che tocca monumenti e piazze famose. Il Trenino Pippo, con la sua locomotiva che traina due carrozze coperte, inizia il suo giro da Caricamento, in zona Porto Antico, e prosegue per Via Gramsci, Via Delle Fontane, Piazza della Nunziata, Largo della Zecca, Piazza Portello, Pazza Fontane Marose, Via XXV Aprile, Piazza De Ferrari, Piazza Dante, Via Fieschi, Piazza Carignano, C.so Podestà, Ponte Monumentale, Acquasola, Piazza Corvetto, Via Balbi, Stazione Principe, Palazzo del Principe, Stazione Marittima, Commenda di Prè, Museo Galata ed Expò.

Il giro dura circa 45 minuti e il costo è di 9 euro per gli adulti e 4 euro per i ragazzi e bambini tra i 4 e i 12 anni. Il treno è in funzione dalle 10 alle 18 da aprile a novembre (fino alle 19 nei mesi di giugno, luglio e agosto), mentre da dicembre a marzo il servizio è attivo dalle 10 alle 17 solo nei weekend e dalle 14 alle 17 in settimana.

Il Trenino Pippo effettua servizio da aprile a novembre e durante gli altri mesi solo nei week-end e nei giorni festivi; parte da Piazza Caricamento, davanti all'Acquario di Genova, con minimo 5 passeggeri. Gli orari (indicativi) sono: dalle 10,00 di mattina alle 17,00; ogni giro dura circa 45 minuti. Inoltre, il Trenino Pippo effettua anche tour serali dalle ore 21.

Trenino Pippetto: Alla Scoperta dei Caruggi

Il Trenino Pippetto è un po' più stretto, pensato appositamente per attraversare i caratteristici vicoli di Genova, i cosiddetti "caruggi". Composto da una locomotiva e due rimorchi, ti permette di visitare il centro storico di Genova, passando tra i vicoli più caratteristici, tra cui: Via Prè, Via del Campo, Via San Lorenzo, Piazza Fossatello. Lungo il percorso, il trenino Pippetto attraversa le vie e le piazze più famose della città tra cui via Prè, via San Lorenzo, Piazza de Ferrari, Piazza Fossatello e Piazza Matteotti. Durante il tour, una voce guida racconterà aneddoti e curiosità sui luoghi più famosi incontrati lungo il percorso.

Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino

Pippetto effettua servizio nella bella stagione, dal giovedì al lunedì dalle 10 alle 17 partendo da Stazione Marittima con giro di un'ora circa, i bimbi fino ai 3 anni viaggiano gratis. Il trenino è in funzione durante i weekend della bella stagione dalle 10 alle 17.

Trenino Colombo: Un Viaggio nella Storia

Il trenino Colombo parte anch'esso da Piazza Caricamento e, con un percorso diverso, attraversa il centro della città visitando i luoghi storici più caratteristici. Con i suoi vagoni verdi e bianchi, questo trenino dedicato al famoso esploratore ti farà scoprire i luoghi simbolo di questa bellissima città. Il trenino Colombo parte da Piazza Caricamento e raggiunge alcuni dei luoghi più celebri di Genova come la Cattedrale di San Lorenzo, Porta Soprana, Palazzo Ducale e Via XX Settembre. Durante il giro vengono diffuse via altoparlanti delle brevi spiegazioni in diverse lingue sui monumenti che si incontrano lungo la corsa.

Il tour dura circa 45 minuti e il treno è in funzione dalle 10 alle 17 (fino alle 18 durante i mesi estivi).

Informazioni Utili

Il servizio dei Trenini Pippo e Pippetto, attivo dal 2001, nasce da un'idea di Massimiliano Massa, che ha dato anche il nome ai trenini e Alessandro Gnisci, che gestisce il tour. I trenini sono coperti, ma in caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse, il servizio potrebbe essere sospeso.

Trenino Partenza Percorso Durata Costo Adulti Costo Bambini (4-12 anni)
Pippo Piazza Caricamento Via Gramsci, Piazza De Ferrari, Corso Podestà, Via Balbi 45 minuti 9 euro 4 euro
Pippetto Stazione Marittima Via Prè, Via del Campo, Via San Lorenzo, Piazza Fossatello 60 minuti N/A Gratis (fino a 3 anni)
Colombo Piazza Caricamento Cattedrale di San Lorenzo, Porta Soprana, Palazzo Ducale, Via XX Settembre 45 minuti N/A N/A

Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico

Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: