Gardaland: Gestione della Capienza Massima e Ampliamento dell'Offerta
La stagione 2020 di Gardaland ha visto segnali positivi di crescita fin dal primo mese e mezzo di apertura. Questo ha spinto il parco a prolungare ogni giorno l'orario di apertura fino al 13 settembre.
Prolungamento dell'Orario di Apertura
- A partire dall'8 agosto, il sabato, Gardaland è stato aperto fino alle 22:00, permettendo agli ospiti di godere della tradizionale apertura serale.
- Nel mese di agosto, da domenica a venerdì, il parco è stato aperto fino alle 20:00.
Tutti i sabati sera, gli ospiti hanno potuto assistere al nuovo spettacolo serale "We Are Gardaland", una celebrazione della magia e dell'allegria con musiche, coreografie, giochi d'acqua, effetti speciali e fuochi d'artificio.
Aumento della Capienza Massima Giornaliera
Contemporaneamente al prolungamento dell'orario di apertura, Gardaland ha aumentato la capienza massima giornaliera di visitatori. La Prefettura ha autorizzato un aumento del limite massimo degli ingressi giornalieri, portandolo da 10.000 a 15.000 persone.
“Di settimana in settimana stiamo registrando un aumento di circa il 20% di visitatori e questo ci rende ottimisti anche per le previsioni di affluenza dei prossimi mesi” ha dichiarato Aldo Maria Vigevani, amministratore delegato di Gardaland.
Nuove Assunzioni e Riapertura di Attrazioni
L'aumento della capienza massima, il prolungamento dell'orario di apertura e l'apertura di nuove attrazioni hanno permesso di assumere 200 persone in più. Questo ha rappresentato un segnale positivo per l'economia, premiando le scelte ponderate di Gardaland e l'impegno per una riapertura in totale sicurezza.
Leggi anche: Analisi visitatori Gardaland
Con l'estate, l'offerta di divertimento nel parco si è ampliata. Oltre all'attrazione I Corsari, sono state riaperte altre attrazioni dedicate ai bambini, tra cui Peter Pan, Super Baby, Monorotaia, Baby Canoe e Baby Cavalli.
Riapertura di Gardaland Sea Life Aquarium
Dal 13 agosto, ha riaperto anche Gardaland Sea Life Aquarium, offrendo un'avventura alla scoperta delle creature marine. L’Acquario ha adottato le stesse misure di sicurezza del Parco, tra cui ingresso contingentato, misurazione della temperatura, obbligo di mascherina, distanziamento sociale e sanificazione continua.
Misure di Sicurezza e Protocollo Anti-COVID
Gardaland è stato il primo parco divertimenti italiano a studiare un protocollo ad hoc per riaprire in sicurezza. Il protocollo includeva:
- Misurazione della temperatura corporea all'ingresso
- Obbligo di indossare mascherine di protezione
- Fornitura di schermi di protezione ai dipendenti
- Installazione di barriere in plexiglass
- Distribuzione di dispenser igienizzanti
- Sanificazione continua di tutte le aree e delle attrazioni dopo ogni giro
- Misure per il distanziamento con segnaletica
- Utilizzo di APP per code virtuali
- Contingentamento degli ingressi con prenotazione obbligatoria
- Apertura delle sole attrazioni all’aperto
Queste misure hanno comportato spese straordinarie per circa 1 milione di euro, oltre a quelle già previste per l'apertura. Nonostante le difficoltà, il protocollo di sicurezza ha funzionato in maniera eccellente, e gli ospiti si sono sentiti al sicuro apprezzando gli sforzi fatti.
Tuttavia, l'emergenza sanitaria ha portato a un calo dell'affluenza rispetto agli anni precedenti, con molti visitatori che hanno preferito rimandare la visita al parco.
Leggi anche: Disneyland Paris: cosa vedere
Nonostante le interruzioni temporanee dovute al lockdown, i lavori di costruzione di LEGOLAND Water Park Gardaland sono ripresi e stanno per essere ultimati.
Regolamento del Parco e dell'Acquario
Gardaland, Gardaland SEA LIFE Aquarium e LEGOLAND Water Park Gardaland hanno regolamenti specifici per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i visitatori. Alcuni punti importanti includono:
- Limitazioni di accesso alle attrazioni: Alcune attrazioni possono avere limitazioni di accesso in base all'altezza, all'età, al peso e alle condizioni di salute.
- Biglietti: I biglietti non sono rimborsabili una volta vidimati ai tornelli.
- Uscita e rientro: È consentito uscire e rientrare nello stesso giorno con un timbro.
- Animali: I cani sono ammessi al guinzaglio, ma non possono salire sulle attrazioni o accedere ai teatri e all'interno dell'acquario.
- Oggetti smarriti: Non abbandonare zaini o borse incustoditi.
- Videosorveglianza: L'azienda utilizza sistemi di videosorveglianza per garantire la sicurezza.
- Abbigliamento: All’interno del parco acquatico è obbligatorio l’utilizzo di abbigliamento acquatico per usufruire di piscine e scivoli.
Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare i regolamenti completi disponibili sui canali ufficiali del Parco.
Abbonamenti e Membership
Gardaland offre abbonamenti e membership che consentono l'accesso diretto al Parco e all'Acquario, oltre a benefici esclusivi. Tuttavia, è importante notare che:
- L'abbonamento/Membership è nominale e non cedibile.
- In caso di utilizzo irregolare o fraudolento, Gardaland si riserva il diritto di ritirare l'abbonamento/Membership.
- Il mancato utilizzo, il furto o lo smarrimento non danno diritto ad alcun rimborso.
Per i conducenti di camper, l'accesso al parcheggio è prenotabile solo online e limitato agli stalli designati. È vietato smaltire rifiuti o pernottare nell'area di parcheggio.
Leggi anche: Numero di visitatori a Gardaland
TAG: #Gardaland