Albergo Atene Riccione

 

Servizi e Orari dei Consolati Italiani in Danimarca

I consolati italiani in Danimarca offrono una varietà di servizi per i cittadini italiani residenti all'estero e per coloro che necessitano di assistenza consolare.

Servizi Offerti dai Consolati Italiani

I servizi consolari comprendono:

  • Assistenza in caso di emergenze (es. smarrimento documenti, problemi di salute)
  • Rilascio e rinnovo di passaporti e altri documenti di viaggio
  • Servizi notarili
  • Assistenza legale
  • Pratiche di cittadinanza
  • Visti
  • Legalizzazione di documenti

Legalizzazione Consolare

La legalizzazione consolare è necessaria per gli atti da produrre in quegli Stati che non hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 (apostille). Essa consiste in un procedimento complesso, articolato in due fasi:

  • la firma di chi ha redatto l’atto viene legalizzata dal Procuratore della Repubblica (o dalla Prefettura)
  • compiuti tali adempimenti, la persona interessata deve presentare l’atto “legalizzato” al Consolato in Italia del Paese nel quale dovrà essere fatto valere e l’autorità consolare procederà a propria volta alla legalizzazione della firma di chi ha fatto la legalizzazione tramite visto, verificata la corrispondenza della firma agli specimen che la Procura/Prefettura ha provveduto a trasmettere al Consolato

Le sedi consolari dei vari paesi stranieri presenti sul territorio italiano legalizzano con differenze di costi, tempi e procedure seguite.

Per i paesi che non hanno aderito alla Convenzione dell’Aja occorre la legalizzazione da parte della Procura (o Prefettura competente).

Leggi anche: Informazioni Utili: Consolati Stranieri a Milano

Gli atti e documenti scolastici di qualsiasi tipo e data rilasciati dalle scuole elementari, medie e superiori, pubbliche e private, con sede nella provincia di Genova, devono essere preventivamente autenticati dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria - Ufficio IV - Ambito Territoriale di Genova (ex Provveditorato agli studi di Genova e, successivamente, Ufficio Scolastico Provinciale di Genova), con sede in Genova, Via Assarotti 40, avendo cura di avvertire il personale di quell'ufficio che i documenti sono poi destinati alla Prefettura-U.T.G.

Regolamento UE 1191/2016

Il quadro delle legalizzazioni/apostille è cambiato per effetto del Regolamento (UE) 2016/1191, che prevede un'esenzione pressoché generalizzata. Infatti dal 16 Febbraio 2019 è in vigore il Regolamento UE 2016/1191 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L.200/1 in data 26 luglio 2016 e sulla G.U.19 settembre 2016 - 2 Serie Speciale n. 71, che ha modificato il Regolamento (UE) n.

Prenotazione Online di Appuntamenti

Un sistema di prenotazione online offre a cittadini e visitatori la flessibilità di prenotare al di fuori dei normali orari d’ufficio, migliorando la loro esperienza con l’ambasciata o il consolato. Un altro beneficio importante è la possibilità di centralizzare le informazioni di ciascun visitatore, semplificando la tracciatura dei richiedenti visto e della loro documentazione.

SuperSaaS può essere integrato facilmente in qualsiasi sito web. Puoi anche visualizzare SuperSaaS come una “app” sulla schermata iniziale del tuo iPad o iPhone. Sembrerà in tutto e per tutto un’app nativa, ma non dovrai visitare l’App Store per scaricarla.

Puoi fare in modo che la disponibilità del tuo calendario SuperSaaS dipenda da quella dei calendari Google o Outlook.

Leggi anche: Assistenza consolare per cittadini italiani

Se preferisci che i tuoi clienti paghino in anticipo gli appuntamenti che hanno prenotato, puoi utilizzare il sistema di pagamento online integrato in SuperSaaS. Puoi scegliere tra diversi provider, tra i quali PayPal e Stripe, o anche offrire una combinazione di diversi provider. Questi inviano il denaro direttamente sul tuo conto bancario, non prima di aver dedotto una quota percentuale per i loro servizi.

È anche possibile utilizzare il “sistema dei crediti” integrato in SuperSaaS. I clienti acquistano preventivamente pacchetti di crediti che poi utilizzeranno per prenotare appuntamenti.

Visti per la Danimarca

Per informazioni sui visti per la Danimarca e sui servizi di assistenza per la richiesta, è possibile consultare agenzie specializzate come VisaHQ.

I tipi di visto disponibili includono:

  • Turismo e Affari
  • Lavoro e Immigrazione
  • Tourist eVisa
  • Business eVisa
  • Cruise Visa
  • Student Visa
  • Work Visa
  • Official Visa

VisaHQ può fornire servizi di consulenza prima della presentazione della tua domanda. Devi comunque fissare un appuntamento per consegnare la tua documentazione presso il consolato più vicino. Tutte le domande di visto per la Zona Schengen devono essere presentate personalmente dal richiedente.

Leggi anche: Cefalù e Monopoli: consolati greci

Prezzi dei servizi consolari (Esempio per cittadini italiani)

La tabella seguente mostra un esempio dei prezzi e dei tempi di elaborazione per i visti per la Danimarca (questi dati sono indicativi e possono variare):

Tipo di Visto Validità Massima Tempo di Elaborazione Spese Ambasciata Costi di Servizio Costo Totale
Visto Turistico 90 giorni 14-21 giorni lavorativi Variabile Variabile Variabile
Visto Affari Variabile 14-21 giorni lavorativi Variabile Variabile Variabile

Il tempo medio di elaborazione del consolato Danimarca è di 14-21 giorni lavorativi.

Nota bene: Visita personale, appuntamento e dati biometrici potrebbero essere richiesti a seconda del tipo di visto.

TAG: #Italia

Più utile per te: