Albergo Atene Riccione

 

Consolati Tedeschi in Italia: Indirizzi e Funzioni

I consolati generali tedeschi svolgono un ruolo cruciale nel rappresentare gli interessi della Germania in specifiche aree del Paese ospitante. A differenza delle ambasciate, i consolati generali sono competenti solo per un'area all'interno di un Paese.

Funzioni e Compiti dei Consolati Tedeschi

I consolati tedeschi in Italia svolgono diverse funzioni importanti, tra cui:

  • Ricevere le dichiarazioni sul cognome dei coniugi e dei figli.
  • Rilasciare passaporti.
  • Fornire assistenza ai propri cittadini in difficoltà.

Indirizzi e Contatti dei Consolati Tedeschi in Italia

Di seguito sono elencati gli indirizzi e i contatti dei principali consolati tedeschi in Italia:

Ambasciata Germania Roma & Consolato Tedesco Roma

Indirizzo: Via San Martino della Battaglia 4 - 00185 Roma
Telefono: 06 49213-1, 06 49213208
Sito Web: italien.diplo.de

Consolato Tedesco Milano

Indirizzo: via Solferino 40 - 20121 Milano
Telefono: 02 6231101

Leggi anche: Informazioni Utili: Consolati Stranieri a Milano

Consolato Tedesco Firenze (Consolato Onorario)

Indirizzo: Corso dei Tintori 3 - 50122 Firenze
Telefono: 055 2343543

Consolato Tedesco Napoli (Consolato Onorario)

Indirizzo: Via Medina 40 - 80133 Napoli
Telefono: 081 2488511

Consolato Tedesco Venezia (Consolato Onorario)

Indirizzo: S.

Incontro alla Camera di Commercio di Bolzano

Oggi pomeriggio, Ingrid Jung, la nuova Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano, ha tenuto la sua visita inaugurale presso la Camera di commercio di Bolzano. Questo pomeriggio presso la Camera di commercio di Bolzano si sono riuniti la nuova Console Generale di Germania e la sua Viceconsole Tatjana Schenke-Olivieri, il Console Onorario della Repubblica Federale di Germania per la Regione Trentino-Alto Adige, Gerhard Brandstätter, il Presidente della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner, il Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano Alfred Aberer e il referente della Camera di commercio per il settore trasporto, mobilità e raggiungibilità Michael Andergassen.

I temi principali affrontati durante l’incontro sono stati l’attuale situazione economica, le possibilità di cooperazione e le sfide comuni dell’economia altoatesina e tedesca. “Considerate le numerose sfide politiche ed economiche, collaborare è più importante che mai. Soprattutto all'interno dell’Unione europea, lavorare in sinergia è indispensabile.

Leggi anche: Assistenza consolare per cittadini italiani

Anche il Presidente della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner ha precisato: “La Germania è un importante mercato di esportazione per l’Alto Adige e il turista tedesco è altrettanto importante per il turismo locale. Oltre alle relazioni puramente economiche, l’Alto Adige intrattiene con la Germania relazioni più che amichevoli. In quanto Camera di commercio, ci sta a cuore mantenere e sviluppare questi eccellenti rapporti.

Informazioni Aggiuntive su Ingrid Jung

Ingrid Jung è entrata a far parte del Servizio Diplomatico generale della Repubblica Federale di Germania nel 2003 e ha prestato servizio diplomatico a Pechino, Santiago del Chile e all’Aia. Durante la sua carriera lavorativa ha ricoperto incarichi come Vicecapo unità del Dipartimento di Scienze e Istruzione Superiore presso il Ministero degli Affari Esteri tedesco a Berlino e come Capo dell’Ufficio di Collegamento per le Organizzazioni Internazionali in Germania, in particolare per il Campus delle Nazioni Unite a Bonn.

Il Consolato Generale di Milano è uno dei tre principali consolati generali tedeschi dell’Unione europea. Il Console Generale o la Console Generale rappresenta gli interessi della Germania in un determinato territorio del Paese ospitante.

Leggi anche: Cefalù e Monopoli: consolati greci

TAG: #Italia

Più utile per te: