Giappone Centrale: Un Viaggio alla Scoperta di Tokyo, Kyoto, Nara e Osaka
Il Giappone, terra di contrasti affascinanti, offre un'esperienza unica dove modernità e tradizione si fondono armoniosamente. Con una rete di trasporti pubblici eccellente e standard elevatissimi, il paese è facilmente esplorabile, invitando i viaggiatori a scoprire le sue molteplici sfaccettature.
Tokyo: La Metropoli delle Contraddizioni
Affacciata sulla baia di Honshu, nella regione del Kanto, Tokyo è tra i più grandi agglomerati umani al mondo, con i suoi oltre 12 milioni di abitanti. Divisa in 9 macro aree e 23 circoscrizioni, collegate tra loro da una fitta e complicata rete di vie di difficile interpretazione anche per i cittadini stessi, Tokyo è sicuramente la città delle grandi contraddizioni. L’antico nome di Tokyo, Edo (foce del fiume), rimanda proprio alla sua posizione geografica alla foce di ben tre fiumi: Edo, Tama e Sumida.
La capitale del Giappone è una tappa obbligatoria di ogni viaggio nel Sol Levante. Racchiude l’essenza del Giappone nelle sue mille anime: dalla frenesia di quartieri come Shibuya all’eleganza di Ginza con i suoi palazzi e boutique dello shopping, fino ad Asakusa, luogo dei templi dove rivive ancora la vecchia Tokyo e Akihabara, mecca degli appassionati di anime, manga ed elettronica.
Molti consigliano di trascorrerci solo qualche notte e di intraprendere il prima possibile il proprio viaggio verso il resto del paese. Una capitale di circa 13 milioni di abitanti perfettamente organizzata, pulitissima, capace di combinare la tecnologia più avanzata a una tradizione millenaria; una città dove trovare una carta per terra è praticamente impossibile e dove si potrebbe andare in giro senza vestiti senza correre nessun rischio.
I due distretti su cui vogliamo concentrarci sono quelli di Harajuku e Shibuya, vicini tra loro al punto di poterli visitare entrambi con una piacevole passeggiata. A pochi passi dalla stazione di Harajuku possiamo già trovare il bellissimo parco di Yoyogi, un ampio spazio verdeggiante a contrasto con il caos ed i grattacieli della metropoli dove potersi godere una bella pausa relax. Vicinissimo al parco si può anche esplorare uno dei santuari più importanti del paese: il Meiji Jingu. Continuando la nostra passeggiata possiamo rituffarci nella frenetica Tokyo e raggiungere uno dei suoi quartieri più famosi: Shibuya. Questo è il distretto in cui si possono trovare mille locali notturni, la popolarissima statua di Hachiko e l’attraversamento pedonale più affollato del mondo: lo Shibuya Scramble Crossing del quale potete vedere una webcam live che riprende costantemente giorno e notte.
Leggi anche: Esplorando il Giappone autentico
Per un pranzo non perdetevi Hakushu - Kobe Teppanyaki, Tokyo. Il locale aperto da oltre 50 anni a Shibuya, nella prefettura di Tokyo, rappresenta una vera e propria istituzione. Per l'alloggio, Lucky Hotel, Tokyo è un'ottima scelta.
Kyoto: L'Antica Capitale Imperiale
Da vedere anche l’antica capitale imperiale: Kyoto. Come prima citato, Kyoto è l’antica capitale del Giappone e la sua bellezza risalta come non mai in questi due distretti situati ai lati opposti della città. Nel centro di Kyoto si concentrano alcune delle attrazioni più significative della città. Tra queste spicca il castello Nijo, un tempo residenza degli shogun Tokugawa, celebre per i suoi eleganti interni e i pavimenti “cinguettanti” progettati per svelare eventuali intrusi. Poco distante si trova il Palazzo Imperiale di Kyoto, antica dimora della famiglia imperiale prima del trasferimento della capitale a Tokyo, immerso in un ampio parco. In netto contrasto con questi luoghi storici, la stazione di Kyoto colpisce per la sua architettura moderna e futuristica, con terrazze panoramiche, centri commerciali e spazi culturali.
Nella verdissima area di Arashiyama si può invece passeggiare nella foresta di bambù di Sagano, esperienza più unica che rara, ed accedere al bellissimo tempio Tenryu-ji ed al suo famoso giardino zen. Una visita ad Higashiyama ci permette di ammirare il tempio Kiyomizu-dera, uno dei maggiori del paese, e di proseguire per le tipiche stradine Ninenzaka e Sannenzaka per poi raggiungere il santuario di Yasaka.
Tra le attrazioni più significative ci sono:
- Il Castello Nijo, affascinante testimonianza dell’architettura e della storia giapponese.
- Il Palazzo Imperiale di Kyoto, nota anche come Gosho, è uno dei luoghi più emblematici e storici del Giappone.
- Il mercato Nishiki, conosciuto anche come Nishiki Ichiba, è un affascinante mercato coperto situato nel cuore di Kyoto.
- Pontocho è un affascinante quartiere tradizionale situato sulle rive del fiume Kamo a Kyoto.
- Il Nishi Honganji è considerato uno dei templi più antichi e grandi del Giappone, mentre l’Higashi Honganji è conosciuto per la sua splendida architettura.
- Il museo ferroviario di Kyoto, noto anche come Kyoto Railway Museum, è un luogo imperdibile per gli appassionati di storia e tecnologia ferroviaria.
- Il Kyoto International Manga Museum, o Kyoto Kokusai Manga Museum, è il luogo ideale per gli amanti dei manga e dell’animazione giapponese.
- Nijo Jinya è un tesoro nascosto situato a Kyoto.
- La stazione di Kyoto è un’icona della modernità e del fascino della città.
- La Kyoto Tower è un simbolo iconico che si erge nel cuore di Kyoto.
- L’Acquario di Kyoto è una destinazione imperdibile per gli amanti della vita marina.
Per il pernottamento, Zen Kyoto Apartment Hotel, Kyoto è un'ottima scelta. Per un'esperienza culinaria, Kyoto Engine Ramen, Kyoto è altamente raccomandato.
Leggi anche: Guida turistica del Giappone
Nara: Cervi Sacri e Templi Antichi
Facilmente raggiungibile da Kyoto in treno, Nara ci si presenta come una città fuori dal tempo. Numerosissimi sono i parchi in cui si può fare una passeggiata e che ospitano altrettanti templi di grande prestigio. A questa già bellissima atmosfera di quiete e tranquillità aggiungiamo la presenza dei cervi di Nara ed il gioco è fatto! Questi simpatici animali, ormai addomesticati, popolano buona parte dei parchi della città e sicuramente vi seguiranno per ricevere un gustosissimo cracker.
Nara è famosa per la presenza di cervi, liberi e addomesticati, che vivono nel parco della città, dove sorge il tempio Tōdai-ji. All’interno dell’edificio, in un’ampia sala di legno, è invece esposto il Daibutsu, una statua bronzea del Buddha, di 15 metri, la più alta al mondo.
Osaka: Architettura, Cibo e Divertimento
Quando si visita il Giappone, imperdibile è una tappa nell’affascinante e tranquilla città di Osaka, famosa per l’architettura, il cibo, il divertimento e la vita notturna, con alcune attrazioni storiche e culturali. Il monumento storico principale della città è il castello di Osaka, che risale allo shogunato del XVI secolo e ha subito diversi restauri. Il castello è circondato da un fossato e un parco con alberi di susine, pesche e ciliegie.
Osaka è notoriamente considerata tra le migliori zone del Giappone per l’osservazione della fioritura dei ciliegi. E il Festival dei fiori di ciliegio del parco del castello di Osaka è una delle celebrazioni più popolari.
Namba, o Nanba che dir si voglia, è un quartiere di Osaka che rimane nel cuore di molti viaggiatori. I mille ristoranti, pub e locali notturni che lo popolano saranno infatti luoghi in cui avrete l’opportunità unica di socializzare con gli abitanti di questa città, famosi per essere decisamente più amichevoli ed estroversi rispetto a quelli delle altre città del Giappone. Se vi capita di trovarvi a Namba non abbiate quindi paura di farvi una birra con la gente del posto, ne saranno sicuramente più che felici!
Leggi anche: Ente del Turismo Giapponese: cosa sapere
Per un'esperienza culinaria di alto livello, Teppanyaki Ousaka, Osaka offre il miglior manzo wagyu. Per l'alloggio, Fraser Residence Nankai Osaka, Osaka è una scelta eccellente, a soli 3 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Namba.
Altre Destinazioni Imperdibili
- Himeji: Famosa per il castello di Himeji e il Monte Shosha, sede del Tempio Engyoji.
- Fushimi: Nota per il Fushimi Inari, un santuario scintoista con centinaia di portali torii arancioni.
- Monte Fuji: Vulcano iconico circondato da cinque laghi, raggiungibile facilmente da Tokyo.
- Kanazawa: Una città baciata dalla buona sorte. Si tratta infatti di una delle più grandi città del paese che non sono state colpite dai bombardamenti durante la guerra e questo ha fatto si che molte parti della zona più antica sono arrivate intatte sino a noi.
- Takayama:Soprannominata la piccola Kyoto per la splendida ricchezza di santuari, templi e edifici del XVIII secolo.
Consigli Utili per il Viaggio
L’autunno e la primavera sono i periodi migliori per visitare il Giappone. I due principali aeroporti internazionali del Giappone sono il Narita Airport di Tokyo e il Kansai Airport di Osaka. L’assistenza sanitaria in generale è molto buona. Abiti comodi da adeguare in base alla stagione e alla zona scelta da visitare non possono mancare in valigia. La maggior parte dei giapponesi è shintoista o buddista.
Tabella Riassuntiva delle Principali Attrazioni
Città | Attrazioni Principali | Consigli |
---|---|---|
Tokyo | Shibuya Crossing, Meiji Jingu, Asakusa | Esplora i diversi quartieri, assaggia la cucina locale. |
Kyoto | Kinkaku-ji, Fushimi Inari, Arashiyama Bamboo Grove | Visita i templi e i giardini zen, indossa abiti comodi per camminare. |
Nara | Todai-ji Temple, Nara Park (cervi) | Interagisci con i cervi, esplora i parchi. |
Osaka | Osaka Castle, Dotonbori | Assaggia lo street food, vivi la vita notturna. |
TAG: #Turismo