Guida Pratica al Diritto degli Stranieri in Italia
Il diritto degli stranieri è una materia complessa che coinvolge diverse branche del diritto, poiché lo straniero (comunitario e/o extracomunitario) presenta profili che toccano numerosi aspetti legali.
Un Approccio Interdisciplinare al Diritto degli Stranieri
Il volume affronta il diritto degli stranieri con un approccio interdisciplinare, considerando le diverse aree del diritto che interessano la condizione giuridica degli stranieri.
Aggiornamenti Legislativi Recenti
Il volume è aggiornato ai più recenti provvedimenti legislativi, tra cui:
- Legge n. 119/2013 sul contrasto alla violenza di genere
- Legge n. 10/2014 in materia di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
- D.lgs. n. 24/2014 sulla prevenzione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime
- D.lgs. n. 40/2014 che ha introdotto la procedura unica di rilascio del permesso di soggiorno
Evoluzione Legislativa, Dottrinale e Giurisprudenziale
L'obiettivo è fornire uno strumento agile per lo studio e l'approfondimento delle numerose disposizioni che regolano i diritti intangibili degli stranieri, l'asilo, le politiche migratorie, l'ingresso, il soggiorno, l'allontanamento, il trattamento dei cittadini extracomunitari, la condizione di quelli comunitari, la tutela contro le discriminazioni e le sanzioni penali per i reati commessi dagli stranieri o in pregiudizio di quest'ultimi.
Focus sulla Cittadinanza
“Cittadinanza: diritto o concessione” è una guida pratica alla cittadinanza che si rivolge sia ai cittadini stranieri sia a tutti quegli operatori, del pubblico e privato sociale, che ad essi si rapportano per vari motivi. Contiene riferimenti normativi, informazioni concrete, consigli, indirizzi e siti utili di servizi locali, ambasciate e ai siti utili.
Leggi anche: Diritti e tutele degli stranieri
La guida risponde ai quesiti relativi alla cittadinanza, dal momento della presentazione di un’istanza all’intero iter della stessa, a quella di fruizione dei vari diritti per sé e per i propri familiari, agli adempimenti del cittadino residente all’estero.
Manuale Completo sul Diritto dell'Immigrazione
Il "diritto degli stranieri" è un manuale completo ed aggiornato che affronta in modo esaustivo gli istituti posti a base del diritto dell'immigrazione connessi all'ingresso, al soggiorno, all'allontanamento degli stranieri e alla loro tutela in sede civile, penale e amministrativa. È arricchito con la più significativa giurisprudenza di legittimità e di merito degli ultimi mesi e aggiornato alla Legge n. 47/2017, meglio nota come "Legge Zampa", in materia di minori stranieri non accompagnati.
Asilo e Protezione Internazionale
Un'intera sezione è dedicata al tema dell'asilo e della protezione internazionale ed umanitaria, come recentemente modificato dalla Legge n. 46/2017 di conversione del "Decreto Minniti-Orlando".
Leggi anche: Ottenere la Cittadinanza Italiana
Leggi anche: Guida al Diritto di Ferie
TAG: #Stranieri