Albergo Atene Riccione

 

Corsi di Italiano per Stranieri a Bolzano: Un'Opportunità di Integrazione e Crescita

Imparare l'italiano a Bolzano non è mai stato così accessibile. Che tu sia un adulto desideroso di integrarti nella società locale, un insegnante che vuole perfezionare le proprie competenze linguistiche o uno studente che aspira a frequentare un'università italiana, a Bolzano troverai il corso adatto alle tue esigenze.

Perché Imparare l'Italiano a Bolzano?

Imparare una lingua straniera, come l'italiano, aiuta a mantenere la mente giovane ed allenata. Questo arricchimento culturale ti permetterà di godere di molteplici vantaggi legati ad esigenze di studio, di lavoro o per ragioni affettive.

Questo corso è un importante strumento in particolare per gli utenti stranieri al fine di integrarsi al meglio nella società d’accoglienza e riuscire a relazionarsi in modo soddisfacente con gli altri cittadini.

In Alto Adige è valido, insieme alla certificazione della lingua tedesca, per l’ottenimento del Patentino di Bilinguismo Italiano/Tedesco rilasciato dalla Provincia Autonoma di Bolzano.

Corsi di Italiano L2: Un Percorso di Apprendimento Completo

Il Corso Italiano L2 Bolzano Edison School risponde a questa esigenza permettendo ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nell’ambito della didattica interculturale e della didattica dell’italiano come seconda lingua.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Il Corso Italiano L2 per Docenti Bolzano di Edison School è pensato per insegnanti e educatori che vogliono perfezionare il loro livello di italiano, sia per esigenze professionali che per migliorare l'interazione con gli studenti.

Il nostro corso è strutturato per fornire una formazione completa, dalle basi grammaticali alla lingua parlata e scritta, con un focus particolare sulla lingua per l'insegnamento e l'interazione in classe.

Alla fine del corso, gli insegnanti avranno l’opportunità di ottenere la Certificazione (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera), riconosciuta da università e istituzioni italiane e internazionali.

L’italiano è una delle lingue più studiata al mondo e in Alto Adige è insegnata come seconda lingua nelle scuole tedesche. La sua padronanza è certificata attraverso l’esame di Bilinguismo o la Certificazione Linguistica Cils.

Corsi Organizzati da MET SPAZIO CULTURA e Società Dante Alighieri

I corsi di lingua italiana sono organizzati direttamente da MET SPAZIO CULTURA e coordinati dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Bolzano. Sono tenuti da docenti qualificati e formati a livello nazionale.

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

Sono mirati al raggiungimento dei livelli di conoscenza richiesti per l’ottenimento della Certificazione di competenza della lingua italiana tramite la certificazione PLIDA (Progetto lingua italiana Dante Alighieri).

La certificazione PLIDA è rilasciata dalla Società Dante Alighieri ed è riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero dell’Interno per l’ottenimento del permesso di soggiorno di lunga permanenza e della cittadinanza (livello A2 e B1).

Tali livelli, unitamente ai livelli B2 e C1 sono riconosciuti a livello provinciale dall’Ufficio Bilinguismo al fine di ottenere l’equipollenza (Patentino D, C, B, A) previo superamento del rispettivo esame in lingua tedesca.

La certificazione PLIDA è utile anche agli studenti stranieri per l’immatricolazione universitaria.

A chi sono destinati i nostri corsi di italiano?

La certificazione è destinata ai parlanti di lingua materna diversa dall’italiano. Ogni candidato può scegliere il livello che ritiene più vicino alla propria competenza: per iscriversi non è quindi necessario aver sostenuto le prove dei livelli inferiori. È possibile sostenere l’esame di più livelli nella stessa sessione.

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

Perchè certificare la conoscenza della lingua italiana?

Imparare l’italiano e ottenere una certificazione di lingua italiana può essere la nuova sfida che stavi aspettando. Imparare una lingua come l’italiano ti insegna ad affrontare e superare molti ostacoli.

Con un certificato di lingua italiana PLIDA, soddisferai uno dei requisiti più importanti per ottenere un permesso di soggiorno in Italia.

Ti farà conoscere e apprezzare una tra le più ricche e importanti culture al Mondo.

La certificazione PLIDA è un documento che ti permetterà di accedere a una borsa di studio o di iscriverti ad una delle Università italiane. È un ottimo requisito per trovare un lavoro.

Corsi AZB: Qualità ed Efficacia nell'Apprendimento

I corsi AZB sono studiati per garantirti la massima qualità ed efficacia nell’apprendimento della lingua. Ti offriamo una vasta scelta di corsi di italiano, con insegnanti esperti e certificati per l’insegnamento della lingua, per un apprendimento garantito e di qualità.

In base anche alle tue esigenze e al risultato personale o professionale che vuoi ottenere, scegli tra i nostri corsi standard e corsi intensivi con lezioni di gruppo mirate all’apprendimento della lingua italiana.

Tanti corsi in aula e on-line, per tutti i livelli linguistici, per un apprendimento veloce e personalizzato.

Preparati per l’esame di Bilinguismo Provinciale o per l’esame della Certificazione Linguistica Cils.

alpha beta piccadilly: Un'Offerta Formativa Varia e Flessibile

alpha beta piccadilly offre corsi di lingua generale per tutti i livelli (A 1 - C 2). L'offerta prevede inoltre corsi di conversazione e workshop di scrittura. Normalmente i corsi durano 3 mesi e prevedono 2 incontri settimanali. In questi corsi vengono esercitate le specifiche competenze per sostenere l'esame di italiano riconosciuto a livello internazionale CELI o gli esami di bilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano.

alpha beta piccadilly offre lezioni individuali e per piccoli gruppi per tutti i livelli (A 1- C 2). Il grande vantaggio è la possibilità di concordare in modo flessibile periodi e orari.

Aziende private, enti pubblici e associazioni di categoria trovano in alpha beta piccadilly un partner qualificato per la formazione linguistica del personale. Offriamo rilevazione dei bisogni, valutazione del livello linguistico e consulenza per pianificare corsi su misura.

alpha beta piccadilly organizza corsi di lingua e alfabetizazzazione gratuiti per persone con background migratorio (solo per cittadini non appartenenti ad un Paese della Comunità Europea dai 16 anni) per i livelli A1 - A2. I corsi si svolgono due-tre volte alla settimana in diverse località della Provincia in base alla richiesta.

alpha beta piccadilly organizza tutto l'anno corsi di lingua per bambini/e e adolescenti/e in Alto Adige. I corsi sono differenziati per fasce d’età, perché a seconda dell'età cambiano i tempi, le modalità e gli esiti del percorso d'apprendimento.

L'offerta varia tra Scuola dell'Infanzia a corsi per studenti dei diversi livelli scolastici.

Durante l'estate proponiamo a Bolzano la particolare Scuola dell'Infanzia estiva "Halli hallo… Ciao ciao… Bye bye…" che ha come parola d'ordine lingua&gioco ed è stata sviluppata appositamente per l'apprendimento delle lingue in età prescolare.

In estate 2025 questa iniziativa si svolgerà dal 23.06. al 01.08.2025 da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 15.00 presso la Scuola d'infanzia "Quirein" in via Orazio 18 a Bolzano.

I/le bambini/e possono essere iscritti/e a turni settimanali. Avvicinarsi in modo gioiso, creativo e positivo alla lingua ed alla cultura.

Durante l'anno scolastico alpha beta piccadilly organizza corsi pomeridiani. Si possono fare anche lezioni individuali.

alpha beta piccadilly offre lezioni individuali e per piccoli gruppi per tutti i livelli (A 1- C 2). Il grande vantaggio è la possibilità di concordare in modo flessibile periodi e orari.

Corsi di Italiano per Migranti con AZB

Sei un cittadino straniero proveniente da un paese extracomunitario e vuoi imparare l’italiano o il tedesco? Noi di AZB organizziamo, con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano, tanti corsi di lingue per migranti.

Corsi online e in aula per imparare a leggere e scrivere nella lingua che ti interessa. Il programma del corso è organizzato in modo da seguire le sezioni del libro di testo e i nostri docenti qualificati e certificati per l’insegnamento della lingua ti seguiranno passo passo nel tuo percorso di apprendimento.

Scegli la lingua che vuoi imparare e passa in sede a prenotare!

Superprof: Trova l'Insegnante Ideale per Te

Superprof ti aiuta a trovare l'insegnante che fa per te. Che si tratti di lezioni a domicilio o in un luogo apposito, beneficia della guida di un insegnante di Bolzano con molta esperienza.

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Italiano Lingua Straniera a Bolzano, o in altre città, oppure online, per 1 mese.

Dai un'occhiata ai profili di Bolzano e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di italiano lingua straniera a domicilio o via webcam).

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione.

Livelli di Competenza Linguistica (PLIDA)

Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.

  • A1 - Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede).
  • A2 - Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
  • B1 - È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
  • B2 - È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento di attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
  • C1 - È in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.
  • C2 - È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto complesse.

Tematiche Affrontate nei Corsi per Stranieri

Varie saranno le tematiche affrontate durante il corso a partire dalla Costituzione italiana, alla scoperta delle varie istituzioni nazionali fino ad arrivare alla Provincia Autonoma di Bolzano e al suo Comune. Si affronteranno le principali normative per il migrante, il Diritto del lavoro; la scuola; la sanità; l’assistenza sociale. Come affittare casa, accedere alle banche e ai servizi postali così come la raccolta dei rifiuti.

Per rendere l’apprendimento più immediato verranno anche proposte attività di simulazione di situazioni reali in cui il corsista si confronterà in prima persona che le tematiche affrontate a livello teorico.

I corsisti avranno occasione inoltre di ampliare la conoscenza del lessico in lingua italiana.

I corsisti verranno informati e sensibilizzati sui contenuti sia da un punto di vista normativo (regolamenti vigenti) che di buona prassi nella vita civile.

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: