Ente del Turismo Giapponese: Informazioni Essenziali per i Viaggiatori
Il Giappone, una terra di contrasti affascinante, offre un'esperienza unica ai visitatori. L'Ente del Turismo Giapponese (JNTO), con il suo nuovo direttore esecutivo Ken Toyoda, svolge un ruolo cruciale nel promuovere questa destinazione in forte crescita.
Alloggi in Giappone
Negli alberghi giapponesi, le camere doppie sono comunemente con due letti separati. Non tutti gli alberghi dispongono di letti matrimoniali e spesso sono più piccole rispetto alle camere doppie.
Il Clima Giapponese e Cosa Indossare
Il clima del Giappone è generalmente temperato, tuttavia, dato che il paese si estende da nord a sud per una lunghezza di circa 3000 km, il clima cambia in funzione del luogo e delle stagioni dell’anno.
Inverno (Dicembre-Febbraio)
In inverno la temperatura della pianura sulla costa del Pacifico scende raramente al di sotto dello zero e il clima è secco e soleggiato. Nelle regioni del centro e del nord del paese si apre la stagione sciistica e del pattinaggio sul ghiaccio, mentre nelle altre regioni il clima è molto mite e soleggiato. Cosa indossare: Cappotti, giacche di lana, vestiti e maglioni caldi.
Primavera (Marzo-Maggio)
Dopo i freddi mesi invernali, i peschi in fiore annunciano l’arrivo della primavera.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
Estate (Giugno-Agosto)
L’estate inizia a giugno con la stagione delle piogge che dura circa tre settimane. Questo periodo vede gli agricoltori occupati a piantare il riso nelle risaie. Il clima in seguito diventa molto caldo e umido. Cosa indossare: Vestiti leggeri e a maniche corte.
Autunno (Settembre-Novembre)
La stagione autunnale è una stagione molto piacevole, cambia il colore delle foglie degli alberi e non fa troppo freddo (15 °C). Le montagne e le colline sono ricoperte da migliaia di colori. I giardini e i parchi sono abbelliti da numerose varietà di crisantemi.
Ken Toyoda alla Guida di JNTO
Jnto, Japan National Tourism Organization, l’Ente del Turismo del Giappone, dà il benvenuto al nuovo direttore esecutivo, Ken Toyoda. Con una lunga esperienza nella promozione della destinazione, allargata a quella dell’ospitalità, incluso il segmento Mice, Toyoda assume la leadership in un momento cruciale, in cui la destinazione è in forte crescita e si prepara ad accogliere l'Expo a Osaka nel 2025. Dopo il conseguimento della laurea in Industrial Relations a Tokyo e in Hospitality Management in Nevada, oltre a un Mba in Business Design sempre a Tokyo, Toyoda muove i suoi primi passi nel destination management nel 1993 iniziando la collaborazione con il Japan Tourist Board. Affina in seguito la sua esperienza nell’hotellerie internazionale del segmento di lusso, in America e in Giappone, sino ad approdare nel 2017 nella divisione Mice di Jnto. Dal 2021 ricopre il ruolo di Executive Director di Jnto nella sede di Toronto per poi arrivare nel 2024, a ricoprire lo stesso ruolo, presso la sede Jnto di Roma.
Ken Toyoda, Executive Director di Jnto, afferma: "Sono entusiasta delle sfide che mi attendono nel mio nuovo incarico in un paese come l’Italia, la cui cultura è amata e apprezzata in tutto il mondo. Durante la prima metà del 2024, abbiamo stabilito un nuovo record di italiani in Giappone: sono stati 96.000 i visitatori provenienti dall'Italia tra gennaio e giugno 2024, un aumento del 61,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L’aumento del numero di voli diretti tra Italia e Giappone a partire dal prossimo inverno, come quello da Milano Mxp a Tokyo (operativo dal 3 dicembre 2024), aiuterà ad aumentare sempre più il numero degli italiani che visiteranno il nostro Paese e ne apprezzeranno la bellezza.
Turismo dall'Italia verso il Giappone
Il turismo culturale, maggiormente apprezzato dai visitatori giapponesi, è orientato sia verso le grandi che le piccole città darte. Roma, Venezia, Firenze, Milano attirano il maggior numero di visitatori dal Giappone. Anche le Dolomiti, in estate, sono molto apprezzate.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Prodotti Turistici Italiani Più Apprezzati nel 2023
Ecco i prodotti turistici italiani più popolari tra i turisti giapponesi nel 2023:
Prodotto | Quota |
---|---|
Grandi città d'arte | 80% |
Italia minore | 10% |
Enogastronomia | 5% |
Montagna estiva | 3% |
Laghi | 2% |
Mezzi di Trasporto Utilizzati per Raggiungere l'Italia
I turisti giapponesi utilizzano principalmente l'aereo per raggiungere l'Italia:
- Aereo: 100%
Voli Diretti
ITA Airways è l'unica compagnia aerea che opera i voli diritti tra il Giappone e l'Italia (Roma Fiumicino e Tokyo Haneda). La maggior parte delle compagnie aeree fa scalo in Europa ma sono sempre più numerose le compagnie che propongono scali in Medio Oriente (ad esempio, a Istanbul, Dubai, Doha) per raggiungere diverse città italiane.
Canali di Prenotazione
I canali di prenotazione più utilizzati sono:
- Agenzie di viaggio - TO: 15%
- Internet (OTA, prenotazioni online): 76%
- Contatti diretti con fornitori (hotel, compagnie aeree, ecc): 9%
Motivazioni Principali per una Vacanza in Italia
I giapponesi apprezzano larte e la cultura, soprattutto i siti riconosciuti patrimonio mondiale dallUNESCO.
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
TAG: #Turismo