Albergo Atene Riccione

 

Studenti Stranieri in Italia: Guida all'Immatricolazione e Informazioni Utili

L'Italia è una destinazione sempre più popolare tra gli studenti stranieri, con oltre 100 diverse nazionalità rappresentate. Molti studenti internazionali scelgono l'Italia per frequentare corsi di laurea triennale o specialistica.

Procedure Preliminari all'Immatricolazione

Le procedure preliminari di immatricolazione, quali il perfezionamento, la presentazione e il controllo amministrativo dei documenti obbligatori, vengono effettuate in modalità telematica. Una volta espletati i controlli amministrativi, il settore “Hello - Segreteria studenti internazionali” si riserva il diritto di richiedere la documentazione originale, fissando appuntamenti in presenza per la valutazione dei documenti cartacei.

Documenti Necessari

Per l'immatricolazione, è necessario presentare diversi documenti, a seconda della propria cittadinanza e condizione:

  • Visto di ingresso per motivi di studio “immatricolazione università” rilasciato dalla Rappresentanza Italiana nel Paese di ultima residenza (a.a. 2025-2026 per chi ha cittadinanza di Paesi non-UE, risiede all’estero e richiede visto di studio).
  • Copia delle ricevute della richiesta di primo permesso di soggiorno per motivi di studio (solo per chi ha cittadinanza di Paesi non-UE, risiede all’estero e richiede visto di studio 2025/2026). La richiesta di appuntamento per il rilascio del permesso di soggiorno deve essere effettuata entro 8 giorni dall'arrivo in Italia, in qualsiasi ufficio postale.
  • Permesso di soggiorno in corso di validità ed eventuale ricevuta di presentazione della richiesta di rinnovo (solo per chi ha cittadinanza di paesi non-UE ed è regolarmente soggiornante in Italia e per chi ha cittadinanza cinese e ha aderito al progetto Marco Polo).

Requisiti di Istruzione

  • Diploma di laurea ufficiale estero corrispondente al primo ciclo del quadro dei titoli del Processo di Bologna e di livello 6 secondo il Quadro Europeo delle Qualificazioni (European Qualifications Framework - EQF).
  • Tale certificazione accademica, complementare a titoli di scuola secondaria di secondo grado conseguiti con meno di dodici anni di scolarità, consente in Italia solo l'immatricolazione al primo anno accademico.
  • Per il primo anno di studi universitari, nel caso di sistema scolastico locale di undici anni, il documento deve essere accompagnato da una traduzione giurata in italiano o in inglese. Entrambe le versioni (originale e traduzione) devono essere legalizzate o con apostille.
  • Per i primi due anni di studi universitari, nel caso di sistema scolastico locale di dieci anni, il documento deve essere accompagnato da una traduzione giurata in italiano o in inglese.

Conoscenza della Lingua Italiana

Per chi ha cittadinanza di Paesi non-UE, risiede all'estero e richiede visto di studio: in caso di richiesta di iscrizione ad un corso svolto in lingua italiana è necessario presentare una certificazione attestante un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al B2 come determinata dal CLIQ, in linea con gli standard scientifici stabiliti dal Consiglio d’Europa nell’ambito del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.

Preiscrizione Online su Universitaly

La preiscrizione online sul portale Universitaly è obbligatoria per chi ha la cittadinanza di un Paese non-UE e risiede all'estero, vedi punto 6, che necessita di Visto di studio per l’immatricolazione universitaria e per l’ingresso in Italia. La domanda di preiscrizione online va presentata per l'Ambasciata/Consolato d'Italia nel Paese di ultima residenza.

Leggi anche: Recensioni assicurazioni studenti stranieri

Chi vuole iscriversi a uno dei corsi disponibili sulla piattaforma di preselezione, vedi punto 2, deve essere in possesso della lettera di pre-accettazione obbligatoria ottenuta passando attraverso il processo di preselezione.

Attenzione per consentire alla Segreteria studenti internazionali di procedere alla validazione delle domande di preiscrizione sul portale Universitaly in tempi rapidi, è necessario caricare tutti i documenti obbligatori per la valutazione dell'application.

Per chi ha scelto un corso di laurea ad accesso programmatoLa preiscrizione Universitaly sarà validata solo nel caso in cui il candidato risulti vincitore nella graduatoria di merito relativa al corso prescelto.

La sola validazione della preiscrizione su Universitaly da parte di Sapienza non garantisce il rilascio del Visto di Studio (che è di esclusiva competenza delle rappresentanze diplomatiche italiane all'estero) e non garantisce l'iscrizione al corso di laurea che sarà completata solo ed esclusivamente nel caso in cui vengano correttamente inviati tutti i documenti obbligatori per l'immatricolazione entro la data di scadenza indicata nei bandi di ammissione.

Importante

La preventiva accettazione di un candidato da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto all’ottenimento del visto, tenuto conto che tale adempimento è di competenza esclusiva delle singole Rappresentanze diplomatico-consolari.

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

L’ottenimento di un visto per motivi di studio rilasciato dalla competente Rappresentanza diplomatico-consolare non conferisce alcun diritto al perfezionamento dell’immatricolazione ad un corso di studi, tenuto conto che tale adempimento è di competenza esclusiva delle singole istituzioni della formazione superiore.

Ai fini dell’immatricolazione gli atenei dovranno verificare l’effettiva idoneità del titolo estero e l’autenticità della documentazione prodotta.

Il settore Hello - Segreteria studenti internazionali ha il diritto di verificare l’autenticità di tutta la documentazione inviata, e di richiedere ulteriore documentazione a supporto dell’autenticità dei titoli e del possesso dei requisiti minimi per l’immatricolazione.

Corsi di Studio in Lingua Inglese

L’indagine si propone come obiettivo principale fornire un quadro esaustivo delle opportunità di studio in lingua inglese offerte dal nostro sistema universitario, ma complementare alle informazioni sui Corsi di Laurea a di Laurea Magistrale già censite nel portale Universitaly. Sono stati quindi rilevati solo i corsi di Master Universitario (di I e II livello), di Dottorato e le Winter/Summer School, riferiti all’A.A.

L’offerta formativa post-laurea in lingua inglese degli atenei italiani prevista per l’A.A.. La distribuzione dei corsi per tipologia vede la preponderanza dei Corsi di Dottorato (271 in totale), seguiti dalle Winter/Summer School (219) e dai Corsi di Master Universitario (192 in totale).

Leggi anche: Come ottenere il Visto Studenti USA

Rispetto alle aree disciplinari, quelle in cui si registra la maggior numerosità di corsi attivati sono “Scienze economiche e statistiche” e “Ingegneria industriale e dell’informazione”.

Le motivazioni che spingono gli atenei a organizzare tali corsi sono varie, ma è indubbio che questa tipologia di corsi rappresenta uno degli strumenti principali di internazionalizzazione del nostro sistema di alta formazione, soprattutto quando realizzati congiuntamente con altri atenei stranieri e se coinvolgono anche docenza internazionale.

Riconoscimento dei Titoli di Studio Esteri

I titoli di studio stranieri non sono automaticamente riconosciuti in Italia. Per informazioni su come ottenere il riconoscimento consultate il sito del CIMEA - Centro Informazioni sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche.

La competenza per il riconoscimento dei titoli di studio esteri, ai fini dell'accesso all'istruzione superiore e del proseguimento degli studi universitari, è esclusiva delle istituzioni di formazione superiore, come stabilito dall’art.

I titoli di studio esteri sono considerabili ai fini dell'ammissione solo se riconosciuti dal sistema educativo estero al quale appartengono e rilasciati da istituzioni autorizzate alla loro emissione.

Inoltre, in fase di valutazione sono tenuti in considerazione anche altri elementi come l'autenticità della documentazione, la durata del percorso degli studi, il workload, il livello, la natura del percorso, i risultati dell'apprendimento e i diritti che conferisce il titolo di studio ottenuto.

Dichiarazione di Valore (DoV)

La Dichiarazione di Valore (DoV) è un documento di trasparenza, scritto in italiano, che dà informazioni su un dato titolo di studio conseguito all'estero e sul suo valore nel Paese che lo ha rilasciato (ufficialità o meno dell'istituzione erogante, requisiti di accesso al relativo corso di studi, durata del corso, ecc.).

Tale Dichiarazione viene emessa dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all'estero (Ambasciate/Consolati) competenti per zona: per competente per zona si intende la Rappresentanza Diplomatica italiana più vicina alla città dell'istituzione che ha rilasciato il titolo straniero.

Tutti i documenti da presentare al fine di ottenere la Dichiarazione di Valore sono da richiedere alla Rappresentanza Diplomatica italiana competente per il rilascio della medesima (Ambasciate/Consolati).

Borse di Studio

Ogni anno il Governo italiano mette a disposizione borse di studio a cittadini stranieri o italiani residenti all’estero per portare a termine studi formali e/o per seguire programmi di studio o ricerca, bilaterali o multilaterali, in Italia.

Tutte le informazioni (l’elenco dei Paesi destinatari delle borse di studio, il bando, la piattaforma web per la candidatura on line, ecc.) si trovano alla pagina Borse di studio offerte dal Governo Italiano a stranieri e cittadini I.R.E.

Motivazioni per Scegliere l'Italia

Secondo Uniplaces si tratta di un insieme di fattori: confrontando la situazione con i paesi dell’Europa Centrale, o addirittura con il mercato americano, le rate universitarie più economiche, il costo della vita più conveniente e, naturalmente, il clima mite e la buona cucina rendono l’Italia una destinazione molto popolare tra gli studenti. Insomma, la qualità della vita.

Uni-Italia

Si rammenta inoltre che Uni-Italia promuove la frequenza di corsi di livello universitario o post-universitario in Italia e, nell'ambito di tali obiettivi, offre anche orientamento e assistenza agli studenti stranieri attraverso i propri centri all'estero e coadiuva il MUR nella gestione del portale UNIVERSITALY.

Inoltre, Uni-Italia informa e assiste all'occorrenza le istituzioni di formazione superiore sul corretto utilizzo del suddetto portale.

Distribuzione dei Corsi in Lingua Inglese per Tipologia
Tipologia di Corso Numero di Corsi
Corsi di Dottorato 271
Winter/Summer School 219
Corsi di Master Universitario 192

TAG: #Stranieri

Più utile per te: