Consolato Estone a Milano: Informazioni Utili
Milano ospita una nutrita rappresentanza diplomatica, con ben 112 consolati presenti in città. Queste rappresentanze svolgono attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti a Milano.
I consolati non si occupano solo del rilascio di passaporti, visti e carte d’identità, ma anche dello sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante. Forniscono, inoltre, assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza.
Informazioni Utili sull'Estonia
Prima di contattare il consolato, può essere utile avere alcune informazioni generali sull'Estonia:
- Nome completo: Estonia
- Posizione: Europa orientale
- Documenti: Carta d’identità valida per l’espatrio. Il visto non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni nell’arco di 6 mesi.
- Prefisso internazionale: 00372
- Copertura GSM: Presente sull’intero territorio nazionale. Standard: GSM 900/1800 e 3G 2100 (come in Italia).
Norme, Leggi e Comportamenti in Estonia
È importante essere consapevoli delle leggi locali durante il soggiorno in Estonia:
- Acquisto, vendita e possesso di droghe (leggere e pesanti) sono puniti con la detenzione fino a 5 anni.
- Anche i reati sessuali sono puniti con 5 anni reclusione e la pena può essere triplicata per reati commessi a danni di minori.
- Pedofilia e pedo-pornografia sono punite con il carcere fino a 3 anni.
Situazione Sanitaria
Per quanto riguarda la salute, è utile sapere che:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- Non sono previste vaccinazioni obbligatorie.
- Si registrano numerosi casi di encefalite da zecche, si consiglia dunque, previo parere medico, la relativa vaccinazione.
- La situazione sanitaria è discreta, ma le strutture locali sono di livello inferiore agli standard occidentali.
- I cittadini italiani in viaggio temporaneo dotati di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) ricevono le cure previste dall’assistenza pubblica locale.
Festività in Estonia
Ecco le principali festività osservate in Estonia:
- 1 gennaio, Capodanno
- 24 febbraio, Anniversario dell’Indipendenza Nazionale
- Venerdì Santo
- 1 maggio, Festa del lavoro
- 23 giugno, Anniversario del Vittoria
- 24 giugno, S.
Clima
Il clima in Estonia è continentale e umido, parzialmente mitigato dagli influssi del Mar Baltico. Le precipitazioni sono distribuite durante tutto il corso dell’anno e l’inverno è rigido, spesso piovoso.
Il Paese è considerato generalmente sicuro grazie ad una situazione politico-sociale stabile e ad un livello di microcriminalità fisiologico. La rete viaria secondaria non è asfaltata per oltre l’80%, fatto che d’inverno o dopo grandi piogge rende disagevole e pericoloso ogni tipo di spostamento.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo