Consolato Francese a Genova: Orari, Indirizzo e Servizi
Il Consolato Francese a Genova offre una serie di servizi ai cittadini francesi residenti in Liguria e a coloro che necessitano di assistenza consolare.
Servizi Consolari
Il consolato fornisce assistenza per diverse pratiche, tra cui:
- Legalizzazione consolare di documenti
- Assistenza ai cittadini francesi all'estero
- Informazioni su visti e pratiche amministrative
Legalizzazione Consolare
La legalizzazione consolare è un procedimento necessario per gli atti da produrre in quegli Stati che non hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 (apostille). Questo processo è articolato in due fasi:
- La firma di chi ha redatto l’atto viene legalizzata dal Procuratore della Repubblica (o dalla Prefettura).
- Compiuti tali adempimenti, la persona interessata deve presentare l’atto “legalizzato” al Consolato in Italia del Paese nel quale dovrà essere fatto valere, e l’autorità consolare procederà a propria volta alla legalizzazione della firma di chi ha fatto la legalizzazione tramite visto, verificata la corrispondenza della firma agli specimen che la Procura/Prefettura ha provveduto a trasmettere al Consolato.
Le sedi consolari dei vari paesi stranieri presenti sul territorio italiano legalizzano con differenze di costi, tempi e procedure seguite. Per i paesi che non hanno aderito alla Convenzione dell’Aja occorre la legalizzazione da parte della Procura (o Prefettura competente).
Titoli Scolastici
Gli atti e documenti scolastici di qualsiasi tipo e data rilasciati dalle scuole elementari, medie e superiori, pubbliche e private, con sede nella provincia di Genova, devono essere preventivamente autenticati dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria - Ufficio IV - Ambito Territoriale di Genova (ex Provveditorato agli studi di Genova e, successivamente, Ufficio Scolastico Provinciale di Genova), con sede in Genova, Via Assarotti 40, avendo cura di avvertire il personale di quell'ufficio che i documenti sono poi destinati alla Prefettura-U.T.G.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Regolamento UE 1191/2016
Il quadro delle legalizzazioni/apostille è cambiato per effetto del Regolamento (UE) 2016/1191, che prevede un'esenzione pressoché generalizzata (Vedi art. Infatti dal 16 Febbraio 2019 è in vigore il Regolamento UE 2016/1191 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L.200/1 in data 26 luglio 2016 e sulla G.U.19 settembre 2016 - 2 Serie Speciale n. 71, che ha modificato il Regolamento (UE) n.
Alliance Française di Genova
L'Alliance Française di Gênes (ex centro culturale francese, presente a Genova dal 1959) fa parte di una rete internazionale coordinata dall'Alliance Française di Parigi ed è convenzionata con l'ambasciata di Francia in Italia.
L'Alliance Française offre corsi di lingua francese, attività culturali (cinema, conferenze, concerti, incontri anche gastronomici!) e permette di accedere alla sua Mediateca. Da qualche anno, inoltre l'Alliance ha aperto una Ludoteca bambini e ragazzi a partire da 6 anni e propone anche un servizio di traduzione.
Il francese è parlato da più di 200 milioni di persone, considerando anche che la Francofonia comprende 77 stati diversi. È la nona più parlata in tutto il mondo e, insieme all’inglese, è l’unica lingua che si può studiare in tutto il mondo grazie a una vasta rete di strutture.
La Francia è un paese ricco di storia e cultura, con filosofi illuministi, come Diderot, Rousseau e Voltaire, che hanno influenzato la storia e cultura di tutto il mondo, cambiando la mentalità di molte persone proponendo nuove dottrine.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato