Consolato Iraniano a Parigi: Orari, Indirizzo e Servizi
Un viaggio nel tempo dove convivono l’eredità di un passato millenario e una storia recente problematica e contraddittoria. Questa terra, da sempre luogo di incontro tra Oriente e Occidente, è stata la culla di uno dei più grandi e duraturi imperi della storia umana: l’antica Persia.
Dai monumenti zoroastriani antichissimi alle moschee, bazaar e cittadelle fortificate medievali, l’Iran si rivela un bacino inesauribile di arte di grande bellezza e importanza per la comprensione del mondo antico e di quello contemporaneo.
Informazioni Utili sul Consolato Iraniano a Parigi
Per chi necessita di servizi consolari iraniani a Parigi, è fondamentale conoscere l'indirizzo, gli orari di apertura e i servizi offerti. Queste informazioni sono essenziali per pianificare una visita e ottenere l'assistenza necessaria.
Indirizzo
L'indirizzo esatto del consolato iraniano a Parigi è importante per chi deve recarsi di persona per pratiche burocratiche o richiedere assistenza.
Orari di Apertura
Gli orari di apertura del consolato sono cruciali per organizzare la visita. È consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale o contattando direttamente il consolato per evitare inconvenienti.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Servizi Consolari
Il consolato iraniano a Parigi offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
- Rilascio e rinnovo passaporti
- Visti per l'Iran
- Assistenza legale
- Servizi notarili
- Traduzioni e legalizzazioni
Un'Esperienza di Viaggio in Iran
Per farvi scoprire le meraviglie dell'Iran abbiamo pensato per voi un tour di 8 notti con pernottamenti in hotel a 4* o 5* a vostra scelta.
Itinerario di Viaggio
Giorno 1 - Italia - Teheran: Partenza dall’Italia con voli di linea Turkish Airlines o altro vettore Iata. Arrivo all' aeroporto di Tehran. Disbrigo delle formalità burocratiche per l’ottenimento del visto. In tarda mattinata inizio delle visite della città a partire dal Museo Nazionale (solo la parte Archeologica) ricco di una vasta collezione di oggetti e testimonianze delle civiltà achemenide, sassanide e islamica; il Palazzo Golestan la residenza storica della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del più antico monumento della città, parte di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica cittadella Pranzo in ristorante locale. Visita del Museo Nazionale dei Gioielli che espone una delle collezioni di tesori più spettacolari del mondo.
Giorno 3: Teheran - Kashan - Isfahan: Dopo la prima colazione partenza per Kashan, dove avrete l'opportunità di visitare una serie di meravigliose ex-residenze private, tra cui la splendida Tabatabaei House, costruita per la figlia di un ricco commerciante locale a meta del 19° secolo e il Giardino di Fin, uno storico giardino persiano. Il giardino fu completato nel 1590 ed e il piu antico giardino oggi esistente in Iran. Pranzo in ristorante locale. (Tempo permettendo sosta a Abyaneh e visita di questo piccolo villaggio di montagna che si caratterizza per il colore ocra delle sue case, dovuto al terreno ricco in ossido di ferro). Il Paese è noto anche per i colorati costumi tradizionali indossati dalle donne locali, le cui origini sono molto antiche. Trasferimento a Isfahan. Isfahan era la capitale nel 17 ° secolo del regno Safavide, denominata Nesf-e-Jahan (metà del mondo) nella lingua safavide, situata a 1367 metri di altitudine in una piana irrigata dallo Zayendehurd, il “fiume che dona la vita”. la Piazza d’Imam (Naqsh-e Jahān), dove si trovano le moschee dello Sceicco Lotf Allah e dell’Imam, Chehel Sotoun e il Palazzo Ali Qapu, antico palazzo degli Scià di Persia che sorge imponente nella grandiosa Piazza Naqsh-e Jahàn. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Bazaar di Isfahan,(chiuso il venerdi) che riunisce le botteghe degli artisti manifatturieri e degli artigiani e che è considerato oggi un centro senza eguali in Iran e nel mondo, dove si potranno ammirare i famosi tappeti iraniani, i mosaici, le miniature oggetti per cui Isfahan è famosa in tutto il mondo. Tempo a disposizione per lo shopping. Cena e pernottamento a Isfahan.
Proseguimento delle visite di Isfahan.Si comincia con la Moschea Jamé chiamata anche Moschea del venerdì testimonianza vivente dell’evoluzione dell’architettura iraniana nel periodo islamico. Visita del quartiere armeno con la splendida Cattedrale di Vank e dell’annesso museo. Pranzo in ristorante locale. . Nel pomeriggio visita al Museo della Musica di Isfahan un museo contemporaneo che documenta migliaia di anni di strumenti musicali iraniani divisi per aree geografiche. Sovente si tengono all’interno del museo concerti e musica dal vivo. Nel pomeriggio si prosegue sul lungofiume per la visita dei famosi ponti della città, immersi in un’atmosfera magica.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Dopo la prima colazione partenza per Yazd (circa 280 chilometri a sud-est di Isfahan). Yazd, importante centro dello Zoroastrismo, ancora oggi in città esiste una considerevole minoranza di seguaci di Zoroastro. Situata a metà strada tra Isfahan e Kerman, questa antica città, fondata all'epoca della dominazione sasanide, è particolarmente interessante per il singolare ambiente naturale che la circonda. Infatti Yazd, sorge al margine di due deserti: a nord il deserto salato del Dasht-e Kavir e a sud il deserto sabbioso del Dasht-e Lut. Yazd è sempre stato un importante centro tessile rinomato soprattutto per le sue sete, fiorente già da molto prima che vi giungesse Marco Polo percorrendo la via della seta verso la fine del XIII secolo. Sui tetti delle case di Yazd si possono notare i tipici badgir, delle particolari torri di ventilazione costruite in modo da sfruttare ogni minimo soffio di vento, indirizzando l'aria verso le stanze interne. Pranzo in ristorante locale.A 15 km sulle colline di Yazd, visiteremo la Torre del Silenzio, (Dakhma), torri di legno alte fino a 8-10 metri collegate da una larga asse di legno dove venivano disposti i cadaveri. La visita proseguirà con il Tempio del Fuoco, tempio zoroastriano che custodisce la fiamma sacra che, secondo la tradizione, arde ininterrottamente dal 470 a.C. circa. Si prosegue con una passeggiata in piazza Amir Chakhmagh. Cena e pernottamento a Yazd.
Partenza per Shiraz visitando lungo il tragitto Pasargade, luogo che fu scelto da Cito il Grande per costruirvi la sua capitale in ricordo della vittoria qui riportata su Astiage, re dei Medi. Pasargade non rimase per lungo tempo sede del regno achemenide poiché alla morte di Cambise II, successore di Dario, la capitale primaverile fu spostata da Pasargade a Persepoli. L’area è molto vasta. Particolarmente interessante è la tomba di Ciro, il fondatore dell’Impero Persiano (visita dall’esterno). Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Shiraz visitando Persepolis, una delle cinque capitali dell'Impero achemenide (le altre erano Babilonia, Ecbatana, Pasargadae e Susa), situata a circa 50 chilometri a nord di Shiraz nella regione di Fars. La costruzione iniziò nel 520 a.C. sotto Dario I e durò quasi settant'anni.E’ uno dei siti più importanti del mondo antico che copre un’area di circa 150.000 metri quadrati con i resti dei palazzi di Dario il Grande, Serse e Artaserse. I bassorilievi, raffigurano re e cortigiani, feste e cerimonie, regali e tributi che i rappresentanti dei popoli vicini recavano alla città. Riprendiamo il viaggio verso Shiraz e sulla strada, a soli 6km, sosta a Naqsh-e Rostam necropoli composta da quattro tombe scavare nella roccia a un’altezza elevata rispetto al suolo. Queste tombe sono state attribuite senza certezza a Dario II, Artaserse I, Dario I e Serse I.
Prima colazione. Visita di Shiraz una città raffinata, culla della cultura persiana, soprannominata Dar-ol-Elm: la Casa del Sapere, famosa per i suoi poeti, i suoi giardini di rose ed il canto degli usignoli. Visita del complesso di Zandiyeh con la sua imponente Cittadella Karim Khan che domina il centro della città. sosta presso la tomba di Saadi e Hafez il più grande poeta lirico dell'Iran che si trova in uno splendido giardino, visita della Moschea Nasir-ol-Molk del 19° secolo. Le visite proseguono con il museo Narenjestan un padiglione riccamente adornato con una combinazione mozzafiato di elementi decorativi, e con Shah e Cheragh, un monumento funebre.Ultimazione delle visite con passeggiata all’interno del Vakil Bazaar. Tempo a disposizione per lo shopping (Bazar è chiuso il venerdì). Pranzo in ristorante locale. Cena in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza con volo dall'aeroporto di Shiraz di rientro per l’Italia.
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, all’operativo dei voli interni e alle festività locali. Per accedere alle moschee viene richiesto di togliere scarpe e calze. Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide. In ogni località visitata sono stati selezionati i migliori hotel 4* e/o 5* in assoluto. Tuttavia va sottolineato che la destinazione sta attraversando un periodo di trasformazione, di apertura al turismo ed in generale verso l’occidente. Quindi seppur la richiesta di servizi turistici stia crescendo rapidamente, l’offerta ricettiva non risponde in maniera adeguata e conforme ai nostri standard quindi la qualità dei servizi erogati e delle strutture ricettive potrebbe rivelarsi al di sotto delle nostre aspettative.
Regole Comportamentali in Iran
Essendo un paese di stampo sciita l’osservazione delle leggi islamiche è severamente rigida. Nei luoghi pubblici in hotel e nelle aree comuni le donne devono avere capo e collo e gambe sempre coperti con foulard e indossare abiti che coprono le forme del corpo e le braccia. Bambini/Neonati (0-12 anni non compiuti) e terzo adulto: disponibili su richiesta, per richiedere un preventivo personalizzato contatta i nostri consulenti al numero indicato nel box in fondo alla pagina. Il trattamento previsto è di pensione completa.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Informazioni Importanti per il Viaggio
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano, Roma a Teheran. Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I trasferimenti come da programma sono compresi. Per le offerte senza volo, nel caso in cui proponessimo dei trasferimenti o il noleggio auto (inclusi o opzionali), si consideri attentamente il paragrafo seguente.Informazioni importanti riguardo le offerte senza volo:Per permetterci di organizzare i tuoi trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto o l'eventuale noleggio auto ti invitiamo a comunicarci gli orari dei tuoi voli di andata e ritorno subito dopo aver effettuato la prenotazione della tua vacanza. Potrai farlo compilando il modulo dedicato nel tuo account personale Voyage Privé, accedi dalla home page cliccando su "Prenotazioni". In mancanza di queste informazioni non potremo garantirti il servizio.
Documenti di Viaggio Necessari
Passaporto: Necessario. Per entrare nel Paese per motivi di turismo è necessario possedere il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso in Iran.
Visto d’ingresso: Necessario. Il visto costa 75 euro per il titolare del passaporto e 10 dollari per ogni eventuale accompagnatore iscritto nello stesso passaporto. L’assicurazione sanitaria è un documento necessario ai fini del rilascio del visto turistico in aeroporto. Contestualmente alla domanda di visto in aeroporto, viene data la facoltà di sottoscrivere una polizza sanitaria del costo di 30 dollari o 30 euro. Se si ha la necessità di raggiungere un paese terzo passando attraverso l’Iran, è possibile ottenere direttamente in aeroporto un visto di transito che consente una permanenza nella Repubblica Islamica per un massimo di 7 giorni.
E' importante che il visitatore si adegui alle norme di comportamento islamiche, in particolare per quanto riguarda la sfera sessuale e l'abbigliamento (maniche, pantaloni/gonne lunghi, foulard che copra il capo e il collo per le donne; pantaloni lunghi per gli uomini). Nei periodi di lutto religioso e di digiuno, durante l'Ashura e il Ramadan, i controlli sull'abbigliamento possono essere più severi. Il contegno in pubblico, in particolare fra uomo e donna, deve essere sempre composto, corretto e mirante a non urtare la suscettibilità e la morale locale. Tali norme di comportamento devono essere osservate con maggiore scrupolo quando ci si trova nelle aree rurali o comunque fuori dalle grandi città.
Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate.
Viaggi all’estero dei minori: Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. I nostri prezzi non includono eventuali tasse di soggiorno.Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.Per tutte le informazioni su carta d'identità e passaporti, ti invitiamo a leggere la sezione "Formalità amministrative" e a consultare il sito della Farnesina.La posizione dell'hotel sulla mappa di questo sito ha lo scopo di dare un'idea puramente indicativa.Facciamo tutto il possibile per darvi informazioni dettagliate e precise sui servizi degli hotel, tuttavia le strutture potrebbero modificare design e attività senza preavviso (specialmente durante i periodi di bassa stagione). I criteri di valutazione in stelle di un hotel variano di paese in paese, quindi gli standard qualitativi minimi per ottenere 4 o 5 stelle potrebbero non corrispondere a quelli degli hotel italiani. Ti invitiamo a leggere sempre i nostri termi...
TAG: #Consolato