Albergo Atene Riccione

 

Consolato Italiano a San Pietroburgo: Orari, Indirizzo e Servizi

Il Consolato Generale di Finlandia a San Pietroburgo ha informato circa la possibilità di usufruire di servizi di trasporto in autobus da San Pietroburgo all’aeroporto di Helsinki-Vantaa organizzati dal vettore Skandinavia. Il costo del transfer ammonta a 70 euro per persona. È importante notare che i cittadini italiani e quelli con doppia cittadinanza russa, nonché i cittadini russi titolari di permesso di soggiorno in Italia, hanno la possibilità di rientrare nel nostro Paese con voli dall’Aeroporto di Helsinki-Vantaa.

Inoltre, non è più obbligatoria la quarantena di 14 giorni per quanti rientrano nella Federazione Russa dall’estero. «Chi non fosse in possesso di tale documento - prosegue la nota della sede consolare - dovrà sottoporsi al test a sue spese entro tre giorni dal suo arrivo in Russia.

Consolato Onorario della Federazione Russa a Napoli

Il 10 luglio 2015 è stata inaugurata la sede del Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli. Nella sede del Comune Partenopeo, Sua Eccellenza l’Ambasciatore è stato accolto dal Sindaco Luigi de Magistris, dal Console Onorario Vincenzo Schiavo e dal Prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone.

“Napoli?- ha affermato il sindaco de Magistris - punta sempre più a un ruolo internazionale che non può esistere senza un legame con la Federazione Russa. Indipendentemente dalle relazioni contingenti tra i Governi, la città di Napoli vuole costruire rapporti amicali”. Alla conferenza stampa è seguita poi l’inaugurazione dei locali della sede del Consolato, sito in Via Partenope1, durante la quale, dopo il taglio del nastro inaugurale, vi è stata una benedizione religiosa in rito ortodosso da parte dell’Archimandrita della Chiesa Ortodossa Antonij Sevryuk, e dei padri Igor’ e Andrej.

Con la giornata del 10 luglio è stato dato un grande incentivo non solo alla comunità russa, ma anche a tutti coloro che nella Russia trovano una meta di piacere o una fonte di futuri sviluppi economico-commerciali. Numerosi sono i progetti e i gemellaggi previsti dalle parti istituzionali coinvolte e la fusione NAPOLI-MOSCA creata dall’apertura del Consolato concorrerà a rendere l’attuazione di tali progetti un qualcosa di concreto e di produttivo per entrambi i Paesi.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Iniziative Culturali e Rapporti Italia-Russia

Proseguono gli interscambi culturali tra la Federazione Russa e la Campania. L'Ambasciatore Razov: «Rapporti con Napoli ottimi, nel 2018 la città ospiterà le "stagioni russe"». Cari amici, anche quest' anno vi invitiamo a mettere alla prova le proprie conoscenze della linga russa e di scrivere il Totalny Diktant. Il 14 aprile a Napoli per la terza volta si è svolta la 15esima edizione del dettato ortografico in lingua russa Totalny Diktant.

Comincia a Mosca il tradizionale festival autunnale “La stagione di Stanislavskij”. Ieri, 20 settembre 2015, ha avuto inizio a Mosca il Festival Internazionale di Coreografia Moderna, il DanceInversion. Cominciano oggi all’Esposizione Universale di Milano “EXPO 2015” Le giornate della cultura russa. Presso il centro espositivo VDNKH di Mosca nel padiglione №1 è in corso la Biennale di Arte Contemporanea 2015. Dal 20 al 22 settembre si terrà a Mosca la visita ufficiale del Ministro degli Affari Esteri del Giappone F. Kisidy.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Italiano #Italia

Più utile per te: