Consolato Ucraino a Bologna: Orari, Indirizzo e Servizi
All’arrivo in Italia, se sprovvisto di passaporto o altro documento di identità, potrai recarti presso le sedi Consolari dell’Ambasciata Ucraina in Italia.
Servizi Consolari e Procedure Importanti
In assenza del certificato di nascita occorre accertare il legame genitoriale presso l’Ambasciata ucraina e procedere con l’iscrizione del/dei minore/i nel passaporto del genitore.
Permesso di Soggiorno
Procedura per il rilascio del permesso di soggiorno per “coesione familiare” ex art.
Permesso di soggiorno per “motivi familiari” ex art.
Il permesso di soggiorno può essere prorogato automaticamente di sei mesi in sei mesi per un periodo massimo di un anno.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Protezione Internazionale
Status di rifugiato (artt.
Protezione sussidiaria - artt.
Tra gli atti di persecuzione di cui all’art. b) un reato grave, di natura non politica, al di fuori del territorio nazionale e prima dell'ammissione alle procedure di protezione temporanea. La valutazione della gravità del reato deve tenere conto della gravità del pericolo cui andrebbe incontro lo straniero in caso di rimpatrio.
Beneficiari della Protezione Temporanea (ART. 1)
soggiornanti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022 sulla base di un permesso di soggiorno valido rilasciato conformemente al diritto ucraino e in possesso di documentazione attestante il vincolo familiare, preventivamente validata, ove possibile, dalla competente rappresentanza consolare straniera, anche in deroga all’articolo 33 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.
Altre Informazioni Utili
- la Questura rilascia al momento della presentazione delle richiesta cedolino e codice fiscale alfanumerico.
- l'accesso allo studio, ferme restando le disposizioni di maggior favore per il diritto allo studio, applicabili in ragione dell’articolo 38 del TUI, dell’articolo 21 del decreto legislativo 18 agosto 2015, n, 142, nonché dell’articolo 14 della legge 7 aprile 2017, n.
Con la Circolare del Ministero degli affari Esteri e della cooperazione internazionale del 12/3/2022, fino al 31/12/2022 è sospesa l'applicazione all'Ucraina della definizione di paese di origine sicuro.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Ai cittadini ucraini che hanno presentato domanda di emersione ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.
I cittadini ucraini che hanno presentato istanza dopo il 24 febbraio 2022 per l’acquisto o la concessione della cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.
Supporto Sanitario e Sociale
E necessario che ciascuna persona venga sottoposta il prima possibile, entro 48h dall'arrivo in Italia, ad uno screening per l'infezione dal Sars-CoV-2 attraverso un tampone antigenico o molecolare, indipendentemente dallo stato vaccinale, che potrà essere effettuato in modo gratuito nelle farmacie convenzionate.
Save the Children ha reso disponibile una Helpline telefonica per rispondere alle richieste di sostegno immediato per nuclei familiari e minori ucraini soli arrivati in Italia.
L’Amministrazione Comunale di Anzola sostiene anche l’iniziativa della Giunta regionale che ha avviato una raccolta fondi rivolta ai cittadini dell’Emilia-Romagna. Il contributo è destinato a coloro che hanno presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea rilasciato dalla Questura i quali si trovino, o siano stati, in condizione di autonoma sistemazione, vale a dire presso parenti, amici o famiglie ospitanti per almeno dieci giorni nell’arco di un mese.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Il pagamento del contributo relativo al mese di maggio e quello delle rimanenti domande avverrà a partire dal 10 giugno. Per la riscossione basterà presentarsi in un qualsiasi sportello postale e presentare il documento di identità con cui è stato richiesto il permesso di soggiorno per protezione temporanea e la ricevuta della domanda rilasciata dalla Questura, dove è indicato il codice fiscale.
TAG: #Consolato