Città Europee con Più Turisti: Statistiche e Tendenze
Vi siete mai chiesti quali sono le città europee che accolgono ogni anno il maggior numero di turisti? Nella top 25, l'Italia vanta ben 4 città: Venezia, Milano, Roma e Firenze.
Le Città Più Affollate d'Europa
Per chiunque sogni una fuga in una delle più gettonate città europee, forse è il caso di pensarci due volte prima di recarsi in queste località: potrebbero essere super affollate di turisti! Il portale Holidu ha stilato la classifica delle città più affollate d’Europa, invitando i turisti a scegliere altri periodi per visitarle senza perdersi le loro bellezze.
Dubrovnik, Croazia
C’era da aspettarselo: Dubrovnik è la città più affollata di turisti d'Europa! Oltre ad essere stata una città della Repubblica di Venezia, di cui conserva lo stile archiettonico, è conosciuta anche per i suoi splendidi tetti arancioni e per la sua presenza nell'acclamato Game of Thrones; Dubrovnik conta ben 36 turisti per ogni suo abitante! Avendo una popolazione relativamente piccola, Dubrovnik vede un afflusso di turisti durante i mesi estivi, soprattutto in luglio e agosto.
Il miglior consiglio è di visitarla all'inizio di maggio o da metà settembre a metà ottobre per evitare la folla. A settembre, nonostante ci siano molti meno turisti, si tengono ugualmente alcuni eventi che attirano visitatori da tutto il mondo, come l'International Late Summer Music Festival.
Venezia, Italia
Sull’altra sponda dell’Adriatico, al secondo posto c’è Venezia con le sue stradine e i suoi ponti stretti, è abbastanza comprensibile che sia molto affollata! Venezia ha una storia complicata con l'eccesso di turismo. Le infrastrutture sono state spesso messe a dura prova dai turisti, specie quelli giornalieri, che di solito scendono da navi da crociera che si fermano per poche ore e non offrono un vero beneficio economico per la città. La città ha persino vietato alle navi da crociera di navigare nel centro storico di Venezia nell'agosto 2021 e, si parla della possibilità di introdurre un ticket di ingresso alla città.
Leggi anche: Cosa fare a Napoli
Il periodo migliore per visitarla va da settembre a novembre e il consiglio è quello di fermarsi per almeno 2 o 3 notti.
Bruges, Belgio
Al terzo posto troviamo Bruges e la sua meravigliosa architettura medievale. Bruges è una piccola città con una grande reputazione: conta 21 turisti per abitante e attira le folle specialmente a partire dalla fine di maggio fino alla maggior parte dell'estate. I turisti accorrono per ammirare la splendida architettura e i canali pittoreschi. Inoltre, essendo patrimonio mondiale dell'UNESCO, è una città assolutamente da visitare.
Tuttavia, con 21 turisti per abitante, vi consigliamo di recarvici in primavera e autunno per evitare la folla, perché fa ancora abbastanza caldo ma non dovrete fare lunghe file (inizio maggio o settembre).
Rodi, Grecia
La prossima tappa della nostra classifica è Rodi, in Grecia, la più grande delle isole del Dodecanneso! Rodi è nota per le sue antiche rovine e per le splendide località balneari, quindi è facile capire perché conta ben 21 turisti per abitante. Con le sue strade e i suoi palazzi medievali, Rodi offre storia e spiagge meravigliose nello stesso luogo.
Consigliamo vivamente di visitarla tra aprile e maggio per evitare l'alta stagione turistica, la folla e i prezzi alti.
Leggi anche: Palermo: attrazioni principali
Reykjavik, Islanda
Con 16 turisti per abitante, Reykjavik si piazza al 5° posto della classifica. Conosciuta per la sua natura pittoresca e i suoi paesaggi aspri, l'Islanda vanta cascate mozzafiato, lagune blu, ghiacciai straordinari e vulcani attivi. Reykjavik è nota per la sua vivace vita notturna e per i suoi festival musicali.
L'alta stagione per l'Islanda è durante i mesi estivi tra giugno e agosto. Questo è il periodo in cui il clima è più mite e la luce del giorno è maggiore. Maggio e settembre sono i mesi ideali per chi cerca una vacanza più tranquilla in quanto molto meno affollata in questi periodi.
Altre Città nella Top 10
- Firenze, Italia - 13 turisti per abitante
- Heraklion, Grecia - 13 turisti per abitante
- Amsterdam, Paesi Bassi - 12 turisti per abitante
- Dublino, Irlanda - 11 turisti per abitante
Le Città Italiane nella Classifica
Nella top 25, l'Italia vanta ben 4 città: Venezia, Milano, Roma e Firenze. Ecco la posizione di alcune città italiane nella classifica di Holidu:
- Venezia: 2° posto con 21 turisti per abitante
- Firenze: 6° posto con 13 turisti per abitante
- Milano: 21° posto con 5 turisti per abitante
- Roma: 22° posto con 4 turisti per abitante
Classifica delle Città Europee Più Affollate
Posizione | Città | Paese | Turisti per Abitante |
---|---|---|---|
1 | Dubrovnik | Croazia | 36 |
2 | Venezia | Italia | 21 |
3 | Bruges | Belgio | 21 |
4 | Rodi | Grecia | 21 |
5 | Reykjavik | Islanda | 16 |
6 | Firenze | Italia | 13 |
7 | Heraklion | Grecia | 13 |
8 | Amsterdam | Paesi Bassi | 12 |
9 | Dublino | Irlanda | 11 |
Le Migliori Città in Europa Secondo Resonance
Secondo un rapporto di Resonance, Londra è la migliore città europea, seguita da Parigi e Berlino. Roma si posiziona al quarto posto. Milano compare in decima posizione, seguono Napoli (26° posto), Firenze (38esima), Venezia (57esima), Torino (88esima), Bologna (99esima).
Il punteggio è il risultato di tre voci: “livability” (categoria che comprende le bellezze paesaggistiche, gli spazi verdi, le piste ciclabili, la possibilità di esperienze all’aria aperta), “lovability” (cultura, vita notturna, ristoranti, shopping, recensioni on line) e “prosperity” (titolo di studio dei residenti, occupazione, reddito, startup, connessioni aeroportuali). In tutto 27 sotto-categorie.
Leggi anche: Immigrazione e demografia urbana in Italia
In base a questi criteri Londra è imbattibile: la città è prima in tutte e tre le categorie. Stabile pure Parigi che conferma la sua seconda posizione. Sale al terzo posto Berlino i cui punti di forza, secondo il rapporto, sono l’innovazione e la cultura.
Il Turismo in Italia
L'Italia è un paese certamente dalle piccole dimensioni, ma stupisce tutti i turisti. Vengono a visitare lo stivale da tutto il mondo; l'Italia accontenta tutti i viaggiatori. Gli amanti delle città d'arte avranno bisogno di programmare lunghe vacanze dovendo visitare magnifiche città come Firenze, Venezia, Verona, Roma, Bologna.
Appassionati di escursioni in montagna? Il nostro arco alpino è pronto a rapirvi con le sue altezze, i suoi boschi ed i pittoreschi paesini che si ergono su queste vette. E infine mare, mare per tutti i gusti. Costiera Amalfitana, Sardegna, Sicilia sono le padrone delle mete turistiche marittime italiane e fanno innamorare ogni anno milioni di turisti. Non dimentichiamoci la cucina italiana, una delle più apprezzate al mondo e anch'essa uno dei motivi per cui i turisti ci amano tanto.
TAG: #Turisti