Albergo Atene Riccione

 

Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano: Un Viaggio Completo nel Mondo del Turismo

Il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano è molto più di una fiera: è un viaggio completo nel mondo del turismo, un’opportunità di scoprire nuove destinazioni, assaporare le cucine del mondo, e creare preziose connessioni commerciali. Il Salone, arrivato alla diciannovesima edizione, è l’appuntamento fisso per tutti gli appassionati di viaggi e cultura, desiderosi di concedersi una giornata dedicata al momento più atteso dell’anno, quello della scelta delle proprie vacanze.

Un'Edizione Ricca di Novità e Opportunità

Questa edizione, la più grande degli ultimi dieci anni, ospiterà oltre 400 espositori e vedrà la partecipazione di più di 60 nazioni rappresentate. Il Salone offrirà una panoramica completa di tutte le sfaccettature del turismo moderno. Dai personal tour operator che creano viaggi su misura, alle crociere, alle compagnie aeree, ci sarà spazio per ogni tipo di vacanza, inclusi soggiorni benessere, cicloturismo, e vacanze attive.

Oltre alla sua anima espositiva, il Salone è anche un’importante occasione di business. Oltre 100 buyer internazionali saranno presenti per fare affari e creare connessioni commerciali durature con gli operatori presenti.

Una delle novità di questa edizione è la consegna degli Swiss Tourism Awards, riconoscimenti prestigiosi che premiano le destinazioni e le strutture ricettive di alto livello. Un’altra novità del Salone è la sezione dedicata alla ristorazione, completamente rinnovata grazie alla collaborazione con 1908 Catering. I visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio del gusto, esplorando una vasta gamma di piatti gourmet e cucine internazionali.

Per rendere l’esperienza ancora più entusiasmante, il Salone delle Vacanze ospiterà un Grande Concorso che metterà in palio centinaia di premi, tra cui soggiorni vacanza esclusivi. Come di consueto torna anche quest’anno il tanto atteso concorso “Vieni e Vinci”. Ogni giorno, alle ore 10.30 e alle ore 13.30, i primi 100 visitatori potranno estrarre 100 buste contenenti stupendi premi come gadget, buoni vacanze e buoni sconto.

Leggi anche: Attrazioni del Salone del Turismo di Lugano

Programma di Talk, Conferenze ed Eventi

Il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze offrirà un ricco programma di talk, conferenze ed eventi dedicati sia ai professionisti del settore che al grande pubblico. Saranno organizzati incontri formativi e dibattiti con esperti di fama internazionale, toccando temi legati alle nuove tendenze del turismo, alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e alle strategie di marketing per le destinazioni. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione unica per aggiornarsi, approfondire e condividere conoscenze.

iViaggiatori: Un'Ampia Selezione di Destinazioni

Anche quest’anno iViaggiatori propone una variegata ed ampia selezione di oltre 100 destinazioni internazionali, spaziando dalle mete più conosciute alle proposte innovative, dal turismo tradizionale alle offerte più innovative. Inoltre numerose mete affascinanti come i safari in Africa, il Nepal e le Ande con le loro montagne mozzafiato e destinazioni inusuali da scoprire come il Bangladesh. Tanto, davvero troppo da raccontare: è più facile venirlo a scoprire tra i Padiglioni del Centro Esposizioni di Lugano.

Lugano: Una Meta Affascinante

Lugano, città affacciata sull'omonimo lago e situata a breve distanza da Como, è facilmente raggiungibile da Milano in treno, rendendola una meta ideale per una gita fuori porta. Questa città è rinomata per la sua atmosfera speciale, caratterizzata da hotel di lusso, negozi eleganti, ristoranti stellati e viali panoramici che invitano a piacevoli passeggiate lungo il lago. Lugano offre diverse sfaccettature: dallo shopping e la gastronomia alla storia, alle istituzioni economiche e finanziarie, fino alla cultura e alle passeggiate nella natura. Ogni aspetto della città riserva sorprese e scoperte interessanti, richiedendo solo un po' di tempo per esplorare la città e i suoi dintorni.

Come Raggiungere Lugano

Raggiungere Lugano è semplice e veloce grazie al sistema ferroviario dell'Alta Velocità. Partendo da Roma, è possibile prendere un Freccia Rossa per Milano Centrale, seguito da un EuroCity diretto delle FSS (ferrovie svizzere) per un viaggio totale di circa 4 ore. L'ultimo tratto del viaggio in treno è particolarmente suggestivo, con il convoglio che costeggia il lago e attraversa il ponte della diga di Melide, offrendo una vista panoramica mozzafiato.

La stazione centrale di Lugano, situata sulla collina che domina la città, offre una vista panoramica eccellente. Dal piazzale della stazione, si possono ammirare le cime dei monti innevati e lo scorcio luminoso e azzurro del lago.

Leggi anche: Informazioni utili viaggi Padova

Attrazioni e Punti di Interesse a Lugano

Lugano offre numerose attrazioni e punti di interesse, tra cui:

  • Casa-Museo di Hermann Hesse: Situata a Montagnola, questa casa-museo è dedicata allo scrittore tedesco naturalizzato svizzero Hermann Hesse, autore di opere come "Demian" e "Siddharta".
  • Cattedrale di San Lorenzo: Situata nel centro storico di Lugano, questa cattedrale offre una vista panoramica sulla città e sul lago.
  • Via Nassa: Questa via è famosa per le sue boutique di lusso e i negozi di alta moda e gioielleria.
  • Chiesa di Santa Maria degli Angioli: Questa chiesa ospita affreschi del XV secolo realizzati da Bernardino Luini, uno dei discepoli di Leonardo da Vinci.
  • Giardino Ciani: Questo giardino ospita il palazzo dei Congressi, il Museo cantonale di Storia naturale, la biblioteca cantonale e la Villa Ciani.
  • LAC (Lugano Arte Cultura): Questo museo e centro culturale ospita una parte delle collezioni del Museo d'Arte della Svizzera italiana, una sala teatrale con cavea per concerti e il Teatrostudio.

Esperienze Culturali a Lugano

Oltre ai musei e alle gallerie, Lugano offre diverse opzioni per scoprire l'anima artistica della città:

  • Street Art Tour: Un percorso individuale per esplorare le opere d'arte urbana presenti in città e nei dintorni.
  • Architour: Una passeggiata urbana guidata che tocca alcuni degli edifici più rappresentativi edificati tra il XX e il XXI secolo.

Mostra di Luigi Ghirri al MASI

Il Museo d'Arte della Svizzera Italiana (MASI) di Lugano ha ospitato una mostra dedicata al fotografo Luigi Ghirri, noto per la sua capacità di catturare l'essenza dei luoghi attraverso una lente poetica e riflessiva. La mostra, intitolata "Luigi Ghirri. Viaggi", ha presentato oltre 140 fotografie a colori, principalmente stampe vintage degli anni '70 e '80, esplorando i temi del viaggio e della scoperta che hanno caratterizzato la sua carriera.

Le Sale Tematiche della Mostra includevano:

  • Paesaggi di Cartone: dedicato alle "avventure minime" di Ghirri in Emilia Romagna.
  • Viaggi nella Natura: esplorazione dei suoi viaggi in montagna, laghi e mare.
  • Viaggi in Casa: progetti come Atlante e Identikit.
  • Viaggi in Italia: lavori realizzati per enti turistici italiani.

Gastronomia Tipica Luganese

La cucina luganese è un mix di gastronomia mediterranea, lombarda e germanica, con piatti preparati con prodotti territoriali freschi. Tra le specialità locali, spiccano i formaggi, il pane e i dolci.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: