Albergo Atene Riccione

 

Consorzio Turistico Porte di Valtellina: Informazioni e Attività

Il Consorzio Turistico Porte di Valtellina, con sede a Morbegno (Sondrio), rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo coordinato del turismo e dell’economia locale. Ogni evento, ogni iniziativa, ogni attività è pensata per valorizzare le risorse esistenti e per creare nuove occasioni di incontro, promozione e crescita. Il Consorzio si occupa di coordinare progetti e interventi che contribuiscano alla crescita del territorio, anche laddove gli enti pubblici non possono intervenire direttamente.

Dati Finanziari e Operativi

Fondato il 05/03/2002, Consorzio Turistico Porte Di Valtellina ha la sua sede legale a Morbegno, in provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. L'azienda opera nel settore Pubbliche relazioni e comunicazione, con il codice ATECO 70.21. Il codice ATECO della Consorzio Turistico Porte Di Valtellina è 70.21, la sua attività principale è Pubbliche relazioni e comunicazione. Consorzio Turistico Porte Di Valtellina impiega un numero di dipendenti da 6 a 9.

Il fatturato della Consorzio Turistico Porte Di Valtellina è stato di 838.594 € per l'anno 2024. L'andamento economico e finanziario dell'azienda per l'anno 2024 ha prodotto un risultato netto di 52.861 €. Il costo complessivo del personale per l'anno 2024 è stato di 182.572 €. I dettagli completi relativi a ricavi, costi e altri dati economici sono disponibili nel bilancio ufficiale, che può essere acquistato direttamente online con consegna immediata. I documenti ufficiali, come la visura camerale ordinaria o il bilancio completo, si possono acquistare direttamente online con consegna immediata. Registrandoti gratuitamente, potrai accedere a una panoramica dei documenti ufficiali disponibili per la Consorzio Turistico Porte Di Valtellina. Data ultimo aggiornamento delle informazioni di impresa: 07/04/2025.

Servizi e Benefici per gli Associati

Elenchiamo qui di seguito i benefici derivanti dall’associazione al Consorzio Turistico Porte di Valtellina e segnaliamo la disponibilità del nostro staff per chiarimenti o approfondimenti:

  • Spazio sul Catalogo Associati: Il Catalogo Associati è una pubblicazione cartacea, con cadenza più o meno annuale, che viene realizzata e promossa dal Consorzio e che raccoglie l’elenco dei soci, suddivisi al suo interno per categorie. L’opuscolo viene distribuito presso tutti gli associati che ne fanno richiesta, oltre che presso gli altri Infopoint della provincia e dell’Alto Lario e ha pertanto un’ampia diffusione. Il Catalogo è ovviamente esposto anche presso la nostra sede a Morbegno e può essere ritirato gratuitamente dagli utenti, siano essi turisti o locali.
  • Promozione presso l’infopoint: il socio può portare presso il nostro Infopoint materiale promozionale da esporre inerente la propria attività (es. biglietti da visita, volantini, locandine di eventi che organizza, etc.) che resterà a disposizione dell’utenza o inviare dei file che verranno trasmessi su un grande monitor esterno funzionante H24. Il Consorzio dispone infatti di una vasta gamma di brochure tra cui cartine escursionistiche, mappe, opuscoli turistici sulla Valtellina e zone limitrofe, materiale turistico regionale, il calendario eventi, etc.
  • Pagina promozionale sul sito internet: il Consorzio riserva ai soci una pagina dedicata sul sito www.portedivaltellina.it, dove spesso vengono reindirizzati i turisti che chiedono informazioni.
  • Servizi forniti in base agli eventi organizzati: Il Consorzio organizza o collabora alla realizzazione di alcuni eventi che animano il mandamento di Morbegno (es. Mostra del Bitto).

Impegno per il Territorio

Lavorando a stretto contatto con amministrazioni comunali, aziende, operatori turistici e associazioni, il Consorzio porta avanti una visione condivisa: fare della Bassa Valtellina una meta ospitale, autentica, sostenibile. Si parla di infrastrutture, promozione, servizi turistici, ma anche e soprattutto di tutela dell’ambiente, del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Leggi anche: La Media Valtellina e il suo Consorzio Turistico

Eventi Principali Promossi dal Consorzio

Tra le attività più visibili del Consorzio ci sono gli eventi, che scandiscono il calendario della Bassa Valle durante tutto l’anno e offrono a residenti e turisti occasioni per vivere il territorio con occhi nuovi. Ecco i principali:

  • Mostra del Bitto - Morbegno (ottobre): È l’evento simbolo dell’autunno in Valtellina, organizzato direttamente dal Consorzio. Si svolge ogni anno nel centro storico di Morbegno e celebra le eccellenze casearie del territorio: Bitto DOP, Valtellina Casera DOP, Scimudin e altri prodotti tipici. Oltre al concorso delle migliori forme, il programma include degustazioni guidate, laboratori didattici, showcooking, mercatini e spettacoli. Un appuntamento capace di unire gusto, cultura e tradizione.
  • Morbegno in Cantina: Nel cuore del centro storico, le antiche cantine si aprono per accogliere visitatori alla scoperta dei vini locali e delle eccellenze gastronomiche valtellinesi. Le degustazioni sono accompagnate da racconti, musica, eventi culturali e proposte pensate per valorizzare ogni angolo della città.
  • Gustosando in Valtellina: Un percorso a tappe tra i borghi della Bassa Valle - Albaredo, Dubino, Mello, Morbegno, Traona - dove corti, stalle e cantine si trasformano in punti di degustazione. Protagonisti: i piatti della tradizione, i vini locali, la convivialità e l’accoglienza autentica.
  • Trofeo Vanoni: Gara storica di corsa in montagna a staffetta, tra le più importanti a livello internazionale. Ogni quarta domenica di ottobre, Morbegno si riempie di atleti da tutta Europa che si sfidano lungo un tracciato che unisce il centro cittadino ai sentieri di montagna.
  • Morbegno la sera è viva: Durante l’estate, il centro storico si anima con visite guidate, spettacoli, concerti, mercatini, artisti di strada e negozi aperti. Un’iniziativa pensata per riscoprire il piacere di passeggiare per le vie del centro e valorizzare il commercio locale.

Il Consorzio collabora con Calendario Valtellinese per la promozione coordinata degli eventi su web e social.

Leggi anche: Recensioni Viaggi Consorzio Gite

Leggi anche: Attività del Consorzio Operatori Turistici

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: