Mirabilandia Katun: Problemi Tecnici e Incidenti
Il parco divertimenti di Mirabilandia, situato vicino a Ravenna, è stato teatro di diversi incidenti nel corso degli anni, alcuni dei quali hanno avuto conseguenze tragiche. In particolare, l'attrazione Katun, una delle più note e adrenaliniche del parco, è stata coinvolta in eventi che hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza e sulle procedure di emergenza.
Blocco del Katun: Problemi Tecnici e Evacuazioni
Il Katun è stato protagonista anche di altri incidenti, sebbene senza gravi conseguenze. In diverse occasioni, l'attrazione si è bloccata a causa di problemi tecnici, costringendo i passeggeri a essere evacuati.
Ad esempio, nell'aprile 2024, il Katun si è bloccato due volte in un solo giorno a causa di un'anomalia rilevata dai sensori. La direzione del parco ha spiegato che il fermo dell'attrazione è scattato in automatico per motivi di sicurezza.
"Un'anomalia improvvisa è stata segnalata ai sensori che per motivi di sicurezza in questi casi interrompono il giro in punti già prestabiliti per permettere ai visitatori di scendere in totale sicurezza", è stato precisato dal parco.
Contattata, la gestione di Mirabilandia ha comunicato quanto segue: "Nella giornata di sabato 13 aprile sono stati registrati due fermi dell’attrazione Katun. Un’anomalia improvvisa prontamente segnalata dai sensori, che per motivi di sicurezza interrompono il giro in punti prestabiliti per permettere l’evacuazione dei visitatori in totale sicurezza".
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
La scena è stata ripresa con un video dello smartphone di un ospite del parco, che subito ha pubblicato il video su un canale social. Si scorgono persone a piedi a decine di metri d’altezza, in cima ai binari del Katun, una delle montagne russe più amate del parco.
Non risultano richieste di intervento ai vigili del fuoco, né alle forze dell’ordine. La prova che l’evacuazione non è stata problematica. In questo caso il video mostra la gente scendere ordinatamente e senza particolare affanno.
Momenti di paura ma con lieto fine a Mirabilandia nella mattinata e nel pomeriggio di sabato 13 aprile quando il «Katun», una delle attrazioni più note del parco divertimenti ravennate, si è bloccata per un problema tecnico mentre decine di passeggeri erano assicurati sui sedili dell’Inverted Coaster (montagne russe con binario a scorrimento «sulla testa»), alto cinquanta metri ed inaugurato nel 2000.
In entrambi i casi le persone sull'attrazione sono state evacuate senza bisogno dell’intervento dei pompieri (che tempo fa si erano esercitati in prove di salvataggio ed evacuazione proprio sul katun). Fortunatamente i sensori di cui è dotata l’attrazione hanno bloccato il mezzo in un punto prestabilito dei binari nel corso del giro, consentendo a chi era salito a bordo del gioco di uscire a piedi.
Non è la prima volta che si verifica un imprevisto di questo tipo. Nel luglio 2016, ad esempio, per un problema tecnico alcuni passeggeri dovettero scendere dal Divertical, anche quella volta fermo a decine di metri da terra. In quella circostanza la discesa fu più problematica.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Tragedia al Katun: Un Incidente Mortale
Nell'estate del 2007, un incidente ha scosso Mirabilandia. Un marocchino di 30 anni, identificato come Mohamed Z., ha perso la vita dopo aver scavalcato una recinzione alta due metri per recuperare un cappellino perso durante un giro precedente sul Katun. Secondo le ricostruzioni, il giovane è stato colpito al capo dalla gamba di una ragazza che si trovava a bordo dell'ottovolante sospeso. La ragazza, a sua volta, ha riportato lievi fratture alla tibia e al perone.
- Vittima: Mohamed Z., 30 anni, di origine magrebina.
- Causa: Impatto con la gamba di una passeggera del Katun.
- Luogo: Mirabilandia, Ravenna.
La direzione di Mirabilandia ha sottolineato che l'accesso al punto in cui si è verificato l'incidente era vietato al pubblico. La fidanzata del ragazzo avrebbe cercato di dissuaderlo, ma senza successo.
L'attività del Katun è stata temporaneamente sospesa, mentre le altre attrazioni del parco sono rimaste operative, anche per motivi di ordine pubblico, dato che all'interno della struttura erano presenti circa 17-18.000 persone.
In segno di lutto, Mirabilandia ha sospeso la musica nel parco e ha annullato lo spettacolo pirotecnico serale. Le autorità giudiziarie, dopo una prima valutazione, non hanno rilevato elementi per interrompere l'attività dell'attrazione.
Tabella: Incidenti Recenti al Katun
Data | Tipo di Incidente | Conseguenze |
---|---|---|
Agosto 2007 | Incidente mortale: uomo colpito da una passeggera | Decesso di un uomo, ferite lievi a una passeggera |
Aprile 2024 | Blocco dell'attrazione per problemi tecnici (due volte) | Evacuazione dei passeggeri |
Tragedia a Mirabeach: Annegamento di un Bambino
Oltre agli incidenti legati al Katun, Mirabilandia è stata teatro di altre tragedie. Un episodio particolarmente doloroso è avvenuto a Mirabeach, la zona delle piscine del parco, dove un bambino di quattro anni è morto per annegamento. Il corpo del piccolo è stato notato dagli addetti al salvataggio in una piscina per bambini. I soccorsi sono stati vani.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in cooperazione. Secondo le ricostruzioni, la mamma del bimbo si sarebbe distratta per un attimo, sufficiente però al piccolo per recarsi in una piscina con un livello dell'acqua troppo alto per lui.
Misure di Sicurezza e Prevenzione
A seguito di questi incidenti, sono state messe in discussione le misure di sicurezza all'interno del parco. La direzione di Mirabilandia ha sempre sostenuto di adottare elevati standard di sicurezza e di effettuare controlli regolari sulle attrazioni. Tuttavia, gli eventi accaduti hanno evidenziato la necessità di una maggiore attenzione e di un continuo miglioramento delle procedure di emergenza.
Il Katun, inaugurato nel 2000, è un'attrazione che raggiunge i 100 chilometri orari in discesa e presenta figure complesse come loop verticali e avvitamenti.
TAG: #Mirabilandia