Cosa Vedere a Copenhagen: Guida per Turisti Inesperti
Copenhagen, la capitale della Danimarca, è una città affascinante che offre un mix perfetto di antico e moderno. Famosa per il suo stile di vita sostenibile, la sua architettura straordinaria, le sue aree verdi e i suoi canali, Copenaghen offre un'esperienza unica.
Se stai pianificando un viaggio a Copenhagen, ecco una guida per turisti inesperti che ti aiuterà a scoprire le principali attrazioni e a vivere al meglio la tua esperienza.
Periodo Migliore per Visitare Copenhagen
Il periodo migliore per visitare Copenaghen è da maggio ad agosto, quando il clima è più mite e le giornate sono più lunghe.
Come Arrivare e Spostarsi
Oggi ci sono tantissime compagnie aeree che raggiungono l’aeroporto di Copenaghen. Dai principali aeroporti d’Italia, come Milano, Roma, Torino, Venezia e Bologna, ci sono numerosi voli, economici e di linea, che raggiungono la capitale danese.
Il viaggio dall’aeroporto al centro dura circa 15 minuti e un biglietto costa circa 3,20 euro. Per chi ama andare in bicicletta, questo mezzo renderà il viaggio ancora più piacevole.
Leggi anche: Guida al parco Tivoli
Alloggio
Non abbiamo lasciato una notte libera perché non sapendo dove saremmo arrivati con la macchina non ci siamo fidati a fissare la tappa intermedia, così abbiamo avuto più flessibilità e non abbiamo trovato nessun tipo di problema a riservare la stanza arrivando all’albergo alle 16.00. Questo è dovuto principalmente alla bassa stagione, non garantisco che sia lo stesso durante l’estate quando il turismo è più marcato.
Valuta e Pagamenti
Entrambi gli stati non hanno adottato come moneta l’Euro ma in Danimarca c’è la corona danese e in Svezia quella svedese, rispettivamente con un cambio a favore dell’euro di 7 e 10. Noi non abbiamo cambiato soldi in Italia ma solo in Danimarca all’arrivo in aeroporto (con un cambio decente ma spendendo un sacco in commissioni) così che in Svezia non abbiamo né cambiato Euro né prelevato con bancomat agli sportelli ma abbiamo sempre e solo pagato con carta di credito anche una semplice mezza di acqua. La carta è accettata ovunque e per poche corone, tutto al più alcuni esercenti provano a dirti che accettano anche Euro senza la pretesa poi che tu glieli dia al posto della carta.
Cosa Vedere a Copenhagen
Copenhagen offre una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti. Ecco alcuni dei luoghi più imperdibili:
Nyhavn
Da lì inizia Nyhavn ossia l’antico porto di Copenaghen . Lungo le rive dei suoi canali spiccano le tipiche case colorate con i tetti spioventi costruite nello stile nordico dove ci sono un’infinità di locali e pub dove ci si può sedere anche all’esterno per mangiare o sorseggiare una buona birra e da lì si prendono i barconi che fanno il giro della città attraversando i suoi canali.
Strøget
Da qui potrete tuffarvi (non letteralmente) nell’Indre By, ossia nel centro della città. Prima tappa: Strøget, il viale dello shopping, per raggiungere la splendida piazza di Gråbrødretorv.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Giardini di Tivoli
Usciamo dalla stazione e ci troviamo di fronte il parco divertimenti Tivoli.
Palazzo di Christiansborg
Il palazzo di Christiansborg è situato sulla piccola isola di Slotsholmen, è unico nel suo genere proprio perché al suo interno vi è la sede del Parlamento danese, gli uffici del primo ministro, la cappella di corte e la parte reale, dove sono presenti molte splendide stanze per ricevimenti ed incontri reali e di Stato.
La Sirenetta
Per raggiungere la Sirenetta si fa una bella camminata, in cui si passa vicino al palazzo di Amalienborg dove risiede la Regina, il principe ereditario e dove tutti i giorni si effettua il cambio della guardia, ma eccola in lontananza, nulla di che, come mi aspettavo, foto di rito e dietrofront giusto perché è un simbolo, in ogni caso è una copia a seguito dei numerosi atti di vandalismo subiti negli anni.
Christiania
Una delle tappe più interessanti di Copenaghen è Christiania, anche detta Città Libera di Christiania, un quartiere autogovernato in cui vive una comunità anarchica dal 1971. Qui troverete tantissimi chioschetti e bancarelle. Si tratta di uno dei luoghi più curiosi da visitare a Copenaghen.
Castello di Rosenborg
Proseguite quindi verso una delle mete turistiche più affascinanti del centro di Copenaghen, il castello Rosenborg Slot, in stile rinascimentale e oggi Museo della Collezione Reale Danese.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Municipio di Copenaghen
Imperdibile è poi uno sguardo al municipio di Copenaghen in piazza Rådhuspladsen, nel centro della città. Il municipio, o Rådhus, può essere visitato all’interno, ma una delle principali attrazioni qui è la splendida Torre dell’orologio alta più di 100 metri, una delle torri più alte di Copenaghen.
Cambio della Guardia ad Amalienborg
Ogni giorno alle 12 si può assistere al cambio della guardia della regina Margherita II.
Abbigliamento
In ogni caso abbiamo portato con noi abbigliamento pesante che usiamo solitamente in montagna quando facciamo le escursioni o sciamo, come calzamaglia e calzettoni, maglioni di lana pesanti, giacche antivento e ogni altro tipo di accessorio per combattere il freddo.
Consigli Utili
- Copenhagen Card: al Centro visitatori al terminal 3 la Copenhagen Card al prezzo di 479 corone cad. circa 64 €, certo non è poco ma sono compresi 70 musei e tutti i mezzi di trasporto, è utile soprattutto per chi decide di uscire dalla città, altrimenti secondo me non serve a nulla, visto che i siti di maggior interesse turistico sono in centro per cui, io consiglio di camminare o di noleggiare la bici.
- Biciclette: Utilizzare la bicicletta ci sarebbe piaciuto parecchio, ma faceva veramente freddo, ci si può rivolgere ai bike rent della città e durante il periodo estivo il Comune al prezzo di 20 corone che poi vengono restituite, mette a disposizione le bici nelle rastrelliere, comodo no?
- Attenzione alle biciclette: Come ci aveva detto il tassista è proprio vero che qui le bici hanno la precedenza su tutto e tutti.
Tabella Riassuntiva
Attrazione | Descrizione | Costo (circa) |
---|---|---|
Nyhavn | Antico porto con case colorate | Gratuito |
Strøget | Via dello shopping | Gratuito |
Giardini di Tivoli | Parco divertimenti | Variabile |
Castello di Rosenborg | Museo della Collezione Reale Danese | €12,80 |
Municipio di Copenhagen | Edificio storico con torre panoramica | Torre: 30 kr |
Christiania | Quartiere autogovernato | Gratuito |
TAG: #Turisti