Tivoli Copenhagen: Le Principali Attrazioni dell'Iconico Parco Divertimenti
Il parco di divertimenti di Tivoli è senza dubbio una delle principali attrazioni di Copenaghen e, appena entrati, capirete facilmente il perché. A pochi minuti a piedi dalla stazione troverete la porta di ingresso per i giardini di Tivoli e sarete ben presto catapultati in una fiaba di Andersen, travolti da colori sfavillanti, musica e divertimento.
Camminerete estasiati per le vie di questo parco di divertimenti unico al mondo: pensate che si tratta del secondo parco più antico sopravvissuto sino ad oggi, dal giorno della sua apertura, il 15 agosto 1843.
Un Mix di Storia, Divertimento e Magia
I Giardini di Tivoli esistono dal 1843 e sono diventati un tesoro nazionale e un'attrazione internazionale. L'autore di fiabe H.C. Andersen ci andava spesso, e anche molte altre persone di spicco tra cui Walt Disney erano visitatori abituali. Si dice addirittura che fu proprio a Tivoli che Walt Disney ebbe l'ispirazione di progettare il primo Disney World.
Il parco fu costruito per volere di Georg Carstensen, il suo fondatore, che con la frase "quando il popolo si diverte non pensa alla politica" riuscì a ottenere il permesso dall'allora re Crisiano VIII. Fin dall'inzio il parco ha quindi rappresentato un punto d'incontro e di svago e, nel corso dei decenni, si è ampliato e migliorato, con nuove giostre e nuovi locali.
Uno dei segreti che spiegano il successo di Tivoli è la molteplicità delle esperienze che offre. Tivoli è una perla tra i parchi di divertimenti grazie all'architettura esotica, agli edifici storici e ai giardini rigogliosi. Di sera migliaia di luci colorate generano un'atmosfera da fiaba, che è completamente unica.
Leggi anche: Tivoli: Cosa Vedere e Fare
Attrazioni per Tutte le Età
Nessuno rimarrà deluso da questo splendido parco: ci sono attrazioni e giostre adatte ad ogni età. Il Giardino di Tivoli al suo interno conta più di 40 attrazioni, accessibili pagando un biglietto ad ogni corsa. Le attrazioni sono tutte progettate per adattarsi all'architettura e ai giardini di Tivoli. Alcune sono spettacolarmente nostalgiche, mentre altre offrono momenti di pura adrenalina.
Giostre Storiche e Adrenaliniche
- Rutschebanen: Le famose montagne russe costruite nel 1914 e in funzione ancora oggi. Una delle sette montagne russe al mondo dove c'è ancora una persona a bordo che si occupa manualmente di frenare.
- Himmelskibet: Uno dei simboli del parco.
- Dæmonen: Una delle corse più adrenaliniche del parco che offre un'esperienza di realtà virtuale e sfreccia a 77 km/h.
- Vertigo: Raggiunge una velocità di 100 km/h e che è stata premiata nel 2014 come la migliore giostra in Europa.
- Dragebådene: Le barche del drago.
Esperienze per i Più Piccoli
Il parco è pieno di attività da fare e di cose da vedere in ogni momento della giornata. Un’esperienza imperdibile è il Tivoli Boys’ Guard, qui i bambini danno vita alla loro personale versione delle guardie reali e della loro marcia e le sfilate musicali sono una bella esperienza da fare insieme ai tuoi figli.
La giostra invece che ha più colpito Achille invece è stata il Baule Volante di Andersen. Seduti in un carrello a forma di baule ripercorrerete in un percorso fiabesco le più belle storie dello scrittore danese. Ecco così che incontrerete la celebre Sirenetta, la principessa sul pisello adagiata su venti cuscini, l’imperatore con i suoi nuovi “vestiti” e molte altre.
Musica e Spettacoli
Oltre le varie giostre uno dei punti di forza di Tivoli è la musica. Il programma musicale di Tivoli offre ogni anno qualcosa per tutte le orecchie e per tutte le età, dal rock del venerdì alle rassegne di musica classica. Tivoli propone concerti live ogni giorno e adesso Fredagsrock, il rock del venerdì, ha un fratellino che si chiama 'Lillefredag' e che risuona di musica danese ogni giovedì.
Di sera i Tivoli Gardens emanano un’atmosfera completamente diversa, con tante lucine che punteggiano gli alberi e i vialetti; le caffetterie, i ristoranti e le attrazioni restano aperti per chi vuole concedersi una passeggiata dopo il tramonto.
Leggi anche: Scopri Copenaghen
Eventi Speciali: Halloween e Natale
I Tivoli Gardens sono un’oasi di divertimento anche ad Halloween e a Natale, quando l’atmosfera diventa unica e inimitabile. Potrai trovare addobbi e luci speciali, performance straordinarie, spettacoli di fuochi d’artificio, ma anche gustare dolciumi e specialità tipiche. Nei mesi di novembre e dicembre il mercatino di Natale al Tivoli, uno dei migliori della Scandinavia, è un’esperienza imperdibile per le famiglie e gli amanti della magica atmosfera natalizia.
Informazioni Utili per la Visita
Orari e Periodi di Apertura
I Giardini di Tivoli sono aperti solo nella bella stagione, da inizio aprile a fine settembre. In inverno rimangono chiusi, fatta eccezione per il periodo di Halloween e per le festività Natalizie, quando il parco viene allestito a tema.
Orari da inizio aprile a fine settembre: dom-gio 11:00-23:00, ven-sab 11:00-24:00. Chiuso in inverno.
Costi dei Biglietti
Il costo del biglietto è di 135,00 DKK (€18,15) durante la settimana, di 145,00 DKK (€19,50) nel weekend, ma non include le giostre: infatti consente solo l'accesso all'interno dell'area del parco. Il costo del biglietto per ENTRARE a Tivoli è di 18 euro per adulti e bambini maggiori di 8 anni, circa 8 euro per i bambini fra i 3 e i 7 anni e gratis sotto i tre anni. Ma non comprende altro che l’ingresso al parco.
Gratuità bambini fino 3 anni. Considerando che le singole corse hanno un prezzo abbastanza elevato, ti raccomandiamo di acquistare anche il pass con attrazioni illimitate oltre al semplice biglietto di ingresso. Il costo complessivo di ingresso + pass è di circa €50,00.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Come Arrivare
A piedi in Vesterbrogade 3, nel quartiere København V. In bus fermata di riferimento Hovedbanegården Tivoli, situata all'ingresso del parco e all'uscita della stazione ferroviaria centrale. In metro stazione di riferimento København H (Metro), situata all'interno della stazione ferroviaria centrale.
Consigli Utili
- App Tivoli: L'app del parco ti permette di avere sempre il biglietto sul telefono, di gestire possibili pass e pacchetti, di avere sempre la mappa sottomano e di avere sconti speciali ai ristoranti.
- Tempo minimo: Ti consigliamo di considerare un minimo di 2 ore per la visita.
- Pass illimitato: Acquista il pass per attrazioni illimitate per goderti tutte le giostre all'interno del parco.
- Occhio alle restrizioni: Intero parco non fumatori. Attenersi ai limiti di età e altezza delle giostre e alle indicazioni dello staff.
Ci sentiamo di dire quindi, senza nessuna esitazione, che il parco di divertimenti di Tivoli merita assolutamente di essere visto. Regalerete ai vostri bambini e a voi stessi, una giornata da favola.
TAG: #Attrazioni