Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Turistiche su Tivoli: Come Organizzare al Meglio la Tua Visita

La città di Tivoli, come molte altre città italiane, non dispone ancora di un ufficio del turismo strutturato. Arrivando a Tivoli, troverai un piccolo chiosco dove potrai ottenere informazioni su cosa e come visitare la città. Pertanto, è importante organizzarsi per tempo, prima della partenza, per avere una chiara idea di cosa visitare a Tivoli.

Essendo una città UNESCO, gran parte dei visitatori si reca a Villa d’Este e Villa Adriana. In media, fino allo scorso anno, si sono registrate circa 500.000 persone l’anno per Villa d’Este e circa 300.000 per Villa Adriana.

Organizzare il Tuo Viaggio a Tivoli: Consigli Utili

Cerchiamo di vedere un po' punto per punto come poter organizzare il vostro viaggio e capire in primo luogo dove parcheggiare a Tivoli, in tal luogo già si può avere una prima idea. Tivoli è una città con oltre 50.000 mila abitanti pertanto non vi sarà difficile trovare dove dormire a Tivoli.

Dove Dormire a Tivoli

Se sei in viaggio e vuoi fare una rapida sosta a Tivoli di una notte e visitare “Le Villae” per partire il giorno seguente e sei carico di bagagli, ti conviene dormire nella Tivoli bassa. In tal modo puoi scegliere un hotel con parcheggio e puoi lasciare qualcosa in auto o almeno è semplice da trasportare.

Cosa Vedere a Tivoli in un Giorno

Vediamo ora cosa vedere a Tivoli in un giorno; ricordiamo che la città di Tivoli si trova a soli 27 km da Roma pertanto è molto vantaggioso fare un tour nei dintorni di Roma. Una comoda giornata di visita a Tivoli può essere sviluppata con il visitare Villa Adriana al mattino fare il pranzo e nel pomeriggio visitare villa d’Este. Poi volendo si può anche proseguire per il centro storico visitando anche l’acropoli con la zona della valle dell’Aniene. Da dove si può guardare anche Villa Gregoriana.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

La quale però non consiglio di scendere perché fare tre ville in un solo giorno è molto faticoso, e normalmente non si fanno.

Cosa Vedere a Tivoli e Dintorni

Se hai abbastanza tempo e ti domandi cosa vedere a Tivoli e nei dintorni, dopo aver visitato Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana si può anche fare un salto al tempio di Ercole che si trova a Tivoli città. Il quale è un tempio romano di grande importanza storica e archeologica, andrebbe visto in concomitanza con il tempio della fortuna Primigenia a Palestrina. Il quale è uno dei più importanti santuari di epoca romana che esiste in Italia, e pertanto ne vale la pena. Assieme a Palestrina nella stessa giornata si può anche vistare il santuario di San Benedetto a Subiaco.

Attività per Famiglie a Tivoli

A Tivoli vi sono molte attrazioni; anche se sono bambini luoghi come Villa Adriana e Villa d’Este sono sempre da visitare come anche Villa Gregoriana. L’unica attenzione che personalmente averi e quella di mediare le attività di visita con dei pomeriggi o delle mattinate alle terme di Tivoli, che sono solo a 5 km o anche fare delle attività di Rafting sulla valle dell’Aniene.

A ogni modo la soluzione delle terme di Tivoli è ottimale, perché al mattino potreste fare una visita guidata a Villa Adriana sul presto. Terminando per le 11.00 e poi andare alle terme per il resto della giornata. Dove potete trovare ristorante sdraie e lettini. Volendo vi sono anche le terme di Sabine di Cretone; che si trovano a circa 15 km e sono più integrate in uno spazio verde.

Esplorare il Centro Storico di Tivoli

Se rimanete più giorni a Tivoli potete approfittare e cercare cosa vedere a Tivoli centro storico. Avrete l’imbarazzo della scelta, visto che Tivoli è una città storica di meraviglie da scoprire e pertanto è piena di stratificazioni storiche e geografiche.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Il centro storico come tutti le antiche cittadine medievali vi sono moltissime chiese, con anche l’antico Ghetto ebraico della comunità ebraica tiburtina.

Visite Guidate a Tivoli

Per quanto riguarda le visite guidate a Tivoli, ogni giorno il centro guide turistiche di Tivoli organizza visite guidate al mattino e al pomeriggio sia delle ville che di altri monumenti.

Affluenza Turistica Annuale

Ecco una tabella che riassume l'affluenza turistica annuale stimata per le principali attrazioni di Tivoli:

Attrazione Affluenza Turistica (Stima Annuale)
Villa d'Este 500.000
Villa Adriana 300.000

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo

Più utile per te: