La Chiusura dei Corsari a Gardaland: Una Storia di Addii e Nuovi Orizzonti
Fan di Gardaland sono in allarme per la notizia, diffusa dal parco divertimenti, che «le navi de I Corsari stanno per salpare verso nuovi orizzonti» e che per questo l’attrazione sarà disponibile fino al 18 agosto per poi essere chiusa. Il 18 agosto 2024 segna una data storica per tutti gli appassionati di Gardaland. Gardaland si prepara a dire un temporaneo addio a una delle sue attrazioni più iconiche: "I Corsari".
Dopo oltre tre decenni di avventure nei mari immaginari, il 18 agosto è stato l'ultimo giorno in cui i visitatori hanno potuto vivere l'emozione di questa storica attrazione, prima della sua chiusura per un restyling che durerà un anno. Da domani, lunedì 19 agosto, I Corsari chiuderanno temporaneamente per un "restyling" che in molti sperano non sia uno stravolgimento. Molti dei quali critici e nostalgici, auspicando si tratti «solo di un restauro o di un ammodernamento» senza stravolgere l’attrazione.
Un Addio Emozionante
In questi ultimi giorni, e ancor più nel weekend della chiusura, il tributo ai Corsari è notevole: tantissimi sono gli appassionati che fanno meta a Gardaland per un ultimo saluto, alcuni anche con un velo di commozione. Chiara, Silvia e Greta arrivano da Modena e Reggio Emilia: «È da circa dieci anni che non veniamo, abbiamo scelto questo giorno perché è l'ultimo dei Corsari.
I visitatori in tenuta corsara sono anche i più nostalgici. «Speriamo la ristrutturino senza stravolgerla», dicono invece Gaia e Sara, sorelle ventenni di Verona. «Siamo in lutto da quando è stata diffusa la notizia», esordiscono Andrea ed Efrem dalla provincia di Bergamo, «siamo venuti anche due settimane fa per salutarli. I più appassionati, infatti, non si sono fermati alle prime dichiarazioni del parco divertimenti, che per ora ha solo annunciato una chiusura temporanea mantenendo la suspense.
Meno preoccupati i visitatori che arrivano da lontano: Torino, Cuneo, Caserta e addirittura dalla Sardegna per la prima volta. Nei social sono lievitati a dismisura i post con la foto dell’attrazione e il messaggio “Ultimo giro nei Corsari”. Anche per questo, Gardaland ha pensato a un’iniziativa speciale per celebrare questo movimento di vicinanza all’attrazione.
Leggi anche: Storia e evoluzione dell'attrazione I Corsari
La Storia dell'Attrazione
"I Corsari" ha aperto al pubblico il 1 luglio 1992, ma la sua storia inizia molto prima, nel 1988, quando Gardaland decise di realizzare quella che sarebbe diventata l'opera più imponente del parco. L'attrazione I Corsari è stata chiusa il 18 agosto 2024, o almeno la versione inaugurata il 1° luglio 1992, per lasciare spazio a Animal Treasure Island che sarà inaugurata il 12 aprile 2025. Il legame dei visitatori è ben motivato: nel 1992, quando venne presentata al pubblico dopo quattro anni di lavori, l’attrazione «I Corsari» era la più imponente mai realizzata e la prima in Italia a richiedere un investimento così importante (60 miliardi di lire).
Quando aprì, era una delle attrazioni più grandi, costose e complesse al mondo. Vista la sua importanza e il valore nostalgico, proponiamo una raccolta di numerosi fatti storici poco conosciuti, accompagnata da foto inedite. I lavori di costruzione iniziarono il 4 novembre 1988 su progetto della Mazzoli Productions, che prevedeva la realizzazione della struttura sotterranea, il design degli interni concepito secondo la storia proposta da Claudio e il Villaggio Inglese con un veliero come ingresso.
L'ideazione fu affidata a Richard Crane, celebre progettista di attrazioni, mentre le scenografie e gli "animatronici" furono curati da Claudio Mazzoli, già noto per i suoi lavori nei parchi Disney e Universal. La struttura sotterranea dell'attrazione, costruita in cemento armato, si sviluppa su tre livelli, offrendo un percorso di 456 metri con 18 scene interattive. I visitatori venivano trasportati in un mondo fatto di pirati, caverne misteriose, e battaglie navali, immergendosi nelle avventure del corsaro Jason Montague.
Ricordi Indelebili
Chi non ricorda l’emozione di scendere all’interno del galeone e lasciarsi trasportare in un mondo di pirati, tesori nascosti e battaglie epiche? Ricordiamo il mix di emozioni tra paura, sorpresa e stupore dei bambini che, con gli occhi spalancati, ammiravano ciò che li circondava: scenografie mozzafiato, personaggi animati e atmosfere incredibili. Fin dalla sua inaugurazione, “I Corsari” sono stati molto più di una semplice “dark ride”. Sono stati un punto di riferimento per famiglie intere, un luogo dove creare ricordi indelebili. Quanti bambini hanno sognato di diventare coraggiosi Corsari, affrontando le tempeste e svelando i misteri dell’oceano?
Cosa ci mancherà di più? Forse l’atmosfera avvolgente, la musica coinvolgente, il nostro caro vecchio amico Sergio o il mostro marino. Anche se “I Corsari” salperanno verso nuovi orizzonti, la loro eredità vivrà per sempre nei nostri cuori. In questi ultimi giorni di apertura, corriamo a Gardaland per un ultimo saluto a questa leggenda.
Leggi anche: Gardaland: Alla Scoperta dei Corsari
Il Futuro: Animal Treasure Island
L’annuncio tanto atteso è arrivato: gli ormai “ex” Corsari lasceranno il posto alla nuova attrazione Animal Treasure Island, che arriverà per la prossima stagione 2025, in occasione del cinquantesimo anniversario del Parco di Castelnuovo sul Gardo. Il complesso di divertimenti più importante del Nord Italia sarà il primo in tutto l’Universo Merlin a proporre la nuova Intellectual Property (Ip) sviluppata da Merlin Magic Making, gli Studios creativi di Merlin Entertainments, e progettata per uno sviluppo internazionale.
Il messaggio di Gardaland, oggi parte del gruppo Merlin Entertainments, è volutamente sibillino per mantenere alta la suspense in vista del 50° compleanno del parco che sarà festeggiato il prossimo anno. La formula usata sembra suggerire che si tratterà di un restyling, seppur importante, più che di uno stravolgimento totale. Rassicurano da Gardaland: «Il Parco comunica che lo spirito avventuroso dell’attrazione e la maestosità della tematizzazione resteranno fonte di ispirazione per la nuova e immersiva esperienza disponibile dalla prossima stagione».
Con un investimento di circa 10 milioni di euro, Animal Treasure Island coinvolgerà gli ospiti di Gardaland in un’avventura unica ed esclusiva all’interno di una water dark ride, interamente sotterranea, con una superficie di 6.000 mq, con venti nuove scene altamente coinvolgenti. Nessun altro dettaglio, ovviamente, per non rovinare la sorpresa del 2025 e per mantere alto l’hype di un’attrazione che, come detto, sta molto a cuore agli affezionati di Gardaland.
Un Progetto Internazionale
«Animal Treasure Island fa parte di un progetto di roll out internazionale di Merlin Entertainments, che prevede di replicare l'esperienza - dopo l’inaugurazione a Gardaland nel 2025 - in altri parchi del gruppo», racconta l’ad de Carvalho. «Siamo certi che i nostri visitatori apprezzeranno questa nuova iconica esperienza basata su una avventurosa storia ricca di colpi di scena, grazie anche a tanti nuovi e originali personaggi creati dai Merlin Studios per coinvolgere i nostri ospiti in un’esperienza davvero immersiva».
I protagonisti della nuova ed emozionante storia, anticipano dai vertici di Gardaland, porteranno in scena temi senza tempo come la lotta tra il bene e il male intrecciata con una coinvolgente caccia al tesoro accompagnando gli ospiti in un'avventura ricca di pathos.
Leggi anche: Gardaland: attrazioni
L'annuncio della chiusura temporanea ha sollevato non poche preoccupazioni tra i fan, timorosi che il restyling possa snaturare l'attrazione. Tuttavia, Gardaland ha rassicurato il pubblico, confermando che lo spirito avventuroso e la maestosità dell'attrazione rimarranno intatti. Il futuro de "I Corsari" sembra quindi promettere una nuova esperienza immersiva che saprà coniugare tradizione e innovazione. Nessun addio, ma solo un arrivederci.
Mentre il 18 agosto si avvicina, cresce l'attesa per scoprire cosa riserverà il futuro. I fan più fedeli continuano a esprimere il loro amore per l'attrazione sui social media e attraverso petizioni online, chiedendo che "I Corsari" venga preservata nella sua forma attuale. L'anno di pausa servirà a creare un ponte tra il passato e il futuro, in modo da presentare ai visitatori una versione rinnovata de "I Corsari" che possa emozionare le nuove generazioni mantenendo viva la magia che ha incantato milioni di persone in oltre 30 anni di storia.
Il 2025 non sarà solo il cinquantesimo anniversario del parco, ma anche il momento di un grande ritorno che promette di stupire e affascinare ancora una volta.
Tabella: Cronologia dell'Attrazione
Data | Evento |
---|---|
4 novembre 1988 | Inizio dei lavori di costruzione |
1 luglio 1992 | Apertura al pubblico come "I Corsari" |
2018 | Aggiornamento della trama e rinomina in "I Corsari: la vendetta del fantasma" |
18 agosto 2024 | Chiusura temporanea per restyling |
12 aprile 2025 | Inaugurazione di "Animal Treasure Island" |
TAG: #Gardaland