Gardaland: Storia e Futuro de "I Corsari" e le Nuove Attrazioni
Gardaland si prepara a un importante cambiamento con il restyling di una delle sue attrazioni più amate: "I Corsari". Dopo oltre trent'anni di avventure, il 18 agosto è stata l'ultima occasione per i visitatori di vivere questa storica attrazione prima della sua chiusura temporanea per un anno.
La Storia de "I Corsari"
"I Corsari" ha aperto al pubblico il 1 luglio 1992, ma la sua storia inizia nel 1988, quando Gardaland ha deciso di realizzare l'opera più imponente del parco. L'ideazione è stata affidata a Richard Crane, mentre le scenografie e gli "animatronici" sono stati curati da Claudio Mazzoli, noto per i suoi lavori nei parchi Disney e Universal.
La struttura sotterranea, costruita in cemento armato, si sviluppa su tre livelli, offrendo un percorso di 456 metri con 18 scene interattive. I visitatori venivano trasportati in un mondo di pirati, caverne misteriose e battaglie navali, immergendosi nelle avventure del corsaro Jason Montague.
Preoccupazioni e Rassicurazioni
L'annuncio della chiusura temporanea ha generato preoccupazioni tra i fan, timorosi che il restyling potesse snaturare l'attrazione. Tuttavia, Gardaland ha rassicurato il pubblico, confermando che lo spirito avventuroso e la maestosità rimarranno intatti. Il futuro de "I Corsari" promette una nuova esperienza immersiva che coniugherà tradizione e innovazione.
Mentre il 18 agosto si avvicinava, cresceva l'attesa per scoprire cosa riserverà il futuro. I fan più fedeli hanno espresso il loro amore per l'attrazione sui social media e attraverso petizioni online, chiedendo che "I Corsari" venga preservata nella sua forma attuale.
Leggi anche: Storia e evoluzione dell'attrazione I Corsari
L'anno di pausa servirà a creare un ponte tra il passato e il futuro, presentando ai visitatori una versione rinnovata de "I Corsari" che possa emozionare le nuove generazioni, mantenendo viva la magia che ha incantato milioni di persone in oltre 30 anni di storia.
Animal Treasure Island: Il Futuro de "I Corsari"
L’annuncio tanto atteso è arrivato: gli ormai “ex” Corsari lasceranno il posto alla nuova attrazione Animal Treasure Island, che arriverà per la prossima stagione 2025, in occasione del cinquantesimo anniversario del Parco di Castelnuovo sul Gardo. Il complesso di divertimenti più importante del Nord Italia sarà il primo in tutto l’Universo Merlin a proporre la nuova Intellectual Property (Ip) sviluppata da Merlin Magic Making, gli Studios creativi di Merlin Entertainments, e progettata per uno sviluppo internazionale.
Particolarmente orgogliosa è Sabrina de Carvalho, amministratrice delegata di Gardaland: «Siamo orgogliosi che Merlin abbia scelto l’Italia e Gardaland per il lancio di Animal Treasure Island, sarà una nuova ed immersiva esperienza adatta a tutti, caratterizzata da uno spirito avventuroso e da un’ambientazione maestosa ed accattivante».
Un Investimento Importante
Con un investimento di circa 10 milioni di euro, Animal Treasure Island coinvolgerà gli ospiti di Gardaland in un’avventura unica ed esclusiva all’interno di una water dark ride, interamente sotterranea, con una superficie di 6.000 mq, con venti nuove scene altamente coinvolgenti.
Sabrina de Carvalho, amministratrice delegata di Gardaland, afferma: «Animal Treasure Island fa parte di un progetto di roll out internazionale di Merlin Entertainments, che prevede di replicare l'esperienza - dopo l’inaugurazione a Gardaland nel 2025 - in altri parchi del gruppo. Siamo certi che i nostri visitatori apprezzeranno questa nuova iconica esperienza basata su una avventurosa storia ricca di colpi di scena, grazie anche a tanti nuovi e originali personaggi creati dai Merlin Studios per coinvolgere i nostri ospiti in un’esperienza davvero immersiva».
Leggi anche: Gardaland: Alla Scoperta dei Corsari
I protagonisti della nuova ed emozionante storia, anticipano dai vertici di Gardaland, porteranno in scena temi senza tempo come la lotta tra il bene e il male intrecciata con una coinvolgente caccia al tesoro accompagnando gli ospiti in un'avventura ricca di pathos.
Novità per il 2025
Il 2025 non sarà solo il cinquantesimo anniversario del parco, ma anche il momento di un grande ritorno che promette di stupire e affascinare ancora una volta. Ecco alcune delle novità in arrivo:
- Animal Treasure Island: La nuova attrazione che sostituirà "I Corsari".
- Bim Bum Bam Live: Il ritorno del mitico Uan.
- A.I. The Future is Here: Uno spettacolo all'avanguardia che fonde tecnologia e creatività.
- Dragon Empire: Un'area a tema che vi trasporterà in un mondo magico e colorato.
- Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti: Un'esperienza cinematografica al Cinema 4D.
Altre Attrazioni e Servizi a Gardaland
Oltre alle nuove attrazioni, Gardaland continua a offrire una vasta gamma di esperienze per tutti i gusti:
- Street animation più travolgente nel 2025
- Fontanelle di acqua potabile
- Fantasy Kingdom: Gardaland per i bambini più piccoli
- Kung Fu Panda Academy
- Jumanji - The Adventure
- Attrazioni adrenaliniche come Wolf Legend, Oblivion, Raptor, Blue Tornado, Shaman e Space Vertigo
- LEGOLAND® Water Park
- Gardaland SEA LIFE Aquarium
Come Ottimizzare la Visita a Gardaland
Per godere al meglio della vostra giornata a Gardaland, ecco alcuni consigli utili:
- Scaricare l’app Gardaland per controllare i tempi di attesa in tempo reale.
- Acquistare il Salvatempo Gardaland Express per evitare le code alle principali attrazioni.
Gardaland Magic Halloween e Natale
Non perdete gli eventi speciali come Gardaland Magic Halloween da ottobre a novembre, e le celebrazioni natalizie, per vivere la magia del parco in un'atmosfera unica.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Come Arrivare a Gardaland
Dalla stazione F.S. di Peschiera del Garda è disponibile un servizio navetta gratuito ogni 30 minuti durante gli orari di apertura del parco.
Gardaland offre un'esperienza indimenticabile per tutti i gusti, con un mix di storia, innovazione e divertimento.
TAG: #Gardaland