Albergo Atene Riccione

 

Corso Accompagnatore Turistico Modena: Requisiti e Informazioni Utili

Se sei interessato a intraprendere la professione di accompagnatore turistico, il corso organizzato da ISCOM Formazione Modena potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo percorso formativo mira a fornire l'abilitazione professionale necessaria per esercitare la professione di Accompagnatore Turistico ai sensi della legge regionale 4/2000.

Cos'è un Accompagnatore Turistico?

Ai sensi della l.r. 4/2000 art. 2, co., è accompagnatore turistico chi, per attività professionale, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all'estero. Si occupa di curare l'attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica competenza delle guide turistiche.

Requisiti di Accesso al Corso

Per accedere al corso di accompagnatore turistico, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’UE, oppure residenza in Italia da almeno tre anni.
  • Possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente, conseguito all’estero, per il quale sia valutata l’equivalenza dalla competente autorità italiana.
  • Possesso di una delle seguenti condizioni:
    • Dichiarazione di superamento dell’esame di ammissione al percorso di Accompagnatore
    • Certificato linguistico attestante il Livello B2
    • Laurea Magistrale - Vecchio Ordinamento in lingue straniere oppure Laurea Triennale + Specialistica in Lingue Straniere (l’ammissione sarà riconosciuta solo per la lingua straniera di specializzazione).

Struttura e Durata del Corso

Il corso prevede una durata minima di 150 ore, con un massimo di assenze consentite pari al 20% del monte ore. La partecipazione al corso di formazione può prevedere il riconoscimento di crediti formativi. Il riconoscimento dei crediti e la relativa riduzione delle ore di formazione si attuano secondo le disposizioni regionali vigenti (DGR 105/2010). Il corso è autorizzato dalla Regione Emilia Romagna (Rif. PA 2019-12390/RER) e prevede la frequenza obbligatoria di almeno l'80% delle ore di lezione.

Il corso si svolge metà online e metà in presenza. Per agevolare le specifiche esigenze di ogni partecipante, è possibile iscriversi al corso nella sua versione diurna (al mattino) o serale.

Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione

Ecco un esempio delle date e orari dei corsi:

  • Corso diurno: lezioni online dal 19 marzo al 14 aprile dalle 9.00 alle 13.00.
  • Corso serale: lezioni online dal 14 marzo all’11 aprile dalle 18.30 alle 22.30.

Contenuti del Corso

Il corso copre diversi ambiti tematici, tra cui:

  • Ruolo e quadro normativo istituzionale: la normativa che regola le professioni turistiche a livello comunitario, nazionale e regionale.
  • Relazione con il cliente: principali dinamiche di relazione interpersonale e gestione della relazione.
  • Sicurezza: regole e modalità di comportamento per la sicurezza sul lavoro.

Verifica delle Conoscenze Linguistiche

Gli aspiranti accompagnatori turistici dovranno indicare la lingua o le lingue straniere nelle quali intendono sostenere la verifica e sostenere la verifica sulle conoscenze linguistiche consistente in una prova orale.

Attestato Rilasciato

A seguito del superamento della prova di verifica finale si rilascia un “Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento”. Il mancato superamento della verifica finale consentirà il rilascio di un “Attestato di frequenza” utilizzabile dal candidato per iscriversi ad una successiva verifica organizzata anche da un diverso soggetto attuatore.

Costi e Modalità di Iscrizione

La quota di partecipazione è di 100,00 euro (iva esente) per prova linguistica di una o due lingue (50 euro per lingue aggiuntiva). Per la frequenza al corso di formazione il costo è di € 900,00 (iva esente).

Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano

Per avere maggiori informazioni in merito ai corsi in partenza, è possibile contattare telefonicamente ISCOM al numero 0597364350 o recarsi in Via Piave, 125 Modena.

Tabella Riassuntiva dei Requisiti e Costi

Requisito/Costo Dettagli
Cittadinanza/Residenza Italiana o di altro stato membro dell’UE o la residenza in Italia da almeno tre anni
Titolo di Studio Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente
Conoscenze Linguistiche Superamento esame di ammissione, certificato B2 o laurea in lingue
Quota Prova Linguistica € 100,00 (iva esente) per una o due lingue
Quota Corso di Formazione € 900,00 (iva esente)

ISCOM Formazione Modena offre corsi di formazione professionale in diversi settori, tra cui ristorazione, meccanica e terziario. Il personale è altamente qualificato.

Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: