Corso Accompagnatore Turistico a Rimini: Requisiti e Costi
Se sei appassionato di viaggi e desideri trasformare questa passione in una professione, il corso per accompagnatore turistico a Rimini potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sui requisiti, i costi e le opportunità offerte da questa formazione.
Chi è l'Accompagnatore Turistico?
È accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero. In particolare cura l’attuazione del programma turistico prestabilito, fornisce le informazioni generali sulle località visitate (pur non sostituendosi alla guida turistica) e presta assistenza per risolvere quei piccoli o grandi inconvenienti che si possono verificare durante un viaggio. L’ accompagnatore turistico è colui che accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all’ estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce notizie di interesse turistico sulle zone di transito.
Cosa fa l'Accompagnatore Turistico?
- Cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori.
- Dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati.
- Fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito.
Requisiti per Accedere al Corso
Per accedere al corso di accompagnatore turistico, generalmente sono richiesti i seguenti requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all’estero.
- Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’UE o la residenza in Italia da almeno 3 anni.
- Conoscenze linguistiche di una o più lingue straniere (livello B2).
Le conoscenze saranno accertate con un’attività di verifica che consisterà in una prova orale davanti ad una apposita commissione. I candidati, nella domanda di partecipazione, dovranno indicare la lingua o le lingue straniere per le quali intendono sostenere la verifica. Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta.
Potrà essere esonerato dalla prova delle competenze linguistiche iniziale:
Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione
- Chi è già in possesso di un certificato valido attestante il livello di conoscenza della lingua (almeno livello B2).
- I Madrelingua che dovranno presentare l’autodichiarazione firmata unitamente alla dichiarazione di valore del titolo di studio (almeno scuola secondaria di secondo grado) rilasciato dall’Autorità Italiana nei paesi di origine.
- Chi è in possesso di una laurea linguistica nella lingua per la quale è stata richiesta l'idoneità
Costi e Durata del Corso
Il costo del corso può variare a seconda dell'ente organizzatore. Ad esempio, ISCOM E.R. offre un corso al prezzo di 900€. Alcuni corsi hanno una durata formativa di 150 ore.
Esempio di Costi e Durata (ISCOM E.R.)
Ente | Costo | Durata |
---|---|---|
ISCOM E.R. | € 900 | 150 ore |
Struttura del Corso e Argomenti Trattati
Il corso fornisce il requisito professionale per l'idoneità all'esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche, organizzato come previsto dalle disposizioni della Delibera di Giunta regionale n.1515 del 24/10/2011.
Gli argomenti trattati durante il corso includono:
- Ruolo e quadro normativo istituzionale
- Relazione con il cliente
- Sicurezza
- Servizi di accompagnamento
- Adempimenti amministrativi
Le lezioni saranno impostate come segue:
- Esposizione del docente con il supporto di slide
- Analisi di casi specifici ed esercitazioni pratiche
- Interazione attraverso domande e risposte dei partecipanti.
Attestato Finale
Al termine del corso, viene rilasciato un “Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento” che fornisce il requisito professionale per l’idoneità all’esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche. Viene rilasciato al superamento della verifica finale consistente in:
Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano
- prova di simulazione;
- colloquio.
(L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla frequenza dell’80% del monte ore).
Opportunità di Lavoro
L'accompagnatore turistico presta la sua attività come lavoratore autonomo ed opera prevalentemente su incarico di tour operator, agenzie di viaggio ed enti di promozione turistica.
Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna