Corso di Laurea in Management del Turismo e dei Beni Culturali: Piano di Studi
L’iscrizione al corso di Laurea in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali curriculum Management e turismo culturale è aperta anche a laureati o con carriera pregressa non conclusa presso altro Ateneo.
Obiettivi del Corso
Il corso prevede l’acquisizione di competenze manageriali applicate al turismo e le conoscenze in ambito storico, artistico e letterario. Saranno approfondite anche le conoscenze in tema di cultura organizzativa dei contesti turistici e le tecniche di comunicazione, promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali.
Un percorso formativo innovativo, proiettato sugli scenari aperti della globalizzazione e capace di intercettare le prospettive di impiego in uno dei pochi settori che si sono mostrati capaci di sfuggire alla morsa della crisi a livello internazionale.
Si è inteso consolidare la necessità di garantire una buona competenza linguistica di inglese, nonché cogliere l'opportunità per prevedere un curriculum maggiormente professionalizzante, rafforzando l'approccio laboratoriale, i laboratori per le professioni del turismo, la costante presenza di professionisti e lo Stage di competenze professionali, altresì rispondendo alle esigenze degli studenti che desiderino personalizzare il loro vocational training sulla gamma degli insegnamenti opzionali.
Esperienze pratiche e laboratori
Particolare rilevanza assume l'esperienza di stage, preparata da attività formative ad hoc nell'ambito del corso di studi. L'impianto laboratoriale è presente in molteplici attività formative.
Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione
Il corso si distingue per l'attenzione alle professioni, anche con approccio laboratoriale, calate nelle attività formative, in job lab e stage.
Esempi di laboratori includono:
- Laboratorio "Fotografare i beni culturali"
- Laboratorio "Architettura e Arte a Padova nel Secondo Novecento"
Titolo di Studio e Riconoscimenti
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT E I BENI CULTURALI - L-15 - curriculum Management e turismo culturale.
Al termine del percorso di laurea, lo studente ottiene il titolo di Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 e di dottore di I livello valido per l’accesso a percorsi universitari di II livello e master di I livello.
È possibile richiedere il riconoscimento di CFU conseguiti con altri percorsi formativi.
Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano
Esami on-line (in presenza se richiesto).
Insegnamenti a Scelta
Quattro insegnamenti a scelta dello studente tra:
- Strumenti di finanziamento per le imprese turistiche
- Civiltà e cultura classica
- Filologia delle letterature romanze
- Linguistica
- Reti d’azienda per il turismo
- Archivistica e biblioteconomia
- Lingua inglese II
- Letteratura francese
- Letteratura inglese
- Letteratura spagnola
- Letteratura tedesca
Altre Conoscenze Utili per il Mondo del Lavoro
Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro:
- Architettura del paesaggio
- Archivi digitali
- Collezioni e archivi fotografici
- Museum communicator
- Scrittura per il web
- Art market
- Gestione delle strutture recettive
- Analisi di mercato per il turismo
Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna
TAG: #Turismo