Albergo Atene Riccione

 

Val di Fassa: Escursioni Invernali e Attività per Tutti

La Val di Fassa, incastonata nel cuore delle Dolomiti, si rivela una destinazione ideale anche durante la stagione invernale, offrendo un'ampia gamma di attività adatte a tutti i gusti e le età. Che siate amanti dello sci, famiglie in cerca di divertimento sulla neve o semplicemente desiderosi di esplorare paesaggi incantati, questa valle saprà conquistarvi con le sue innumerevoli opportunità.

Attività Invernali in Val di Fassa

Sono moltissime le attività da fare a valle e in quota: passeggiate, escursioni, sci, slittino, ciaspole, parchi gioco, piscine e molto altro ancora. Ecco alcune delle esperienze imperdibili:

  • Sci e snowboard: La Val di Fassa vanta comprensori sciistici di fama internazionale, con piste perfettamente innevate e adatte a tutti i livelli.
  • Ciaspolate: Numerosi sentieri segnalati invitano a esplorare la natura incontaminata con le ciaspole ai piedi, immergendosi nel silenzio ovattato del paesaggio invernale.
  • Slittino e bob: Divertimento assicurato per grandi e piccini sulle piste dedicate allo slittino e al bob, presenti in diverse località della valle.
  • Pattinaggio su ghiaccio: Ad Alba di Canazei, si può pattinare sul ghiaccio presso il palazzetto “G. Scola”, con possibilità di noleggio pattini e lezioni di pattinaggio.
  • Parchi giochi sulla neve: I parchi giochi sulla neve offrono attrazioni per tutte le età, come piste per slittini, tubing (gommoni), bob, campi scuola e gonfiabili.
  • Centri acquatici: Un acquapark che è un vero paradiso per i bambini! Ben 4.000 mq parco acquatico, tre scivoli, di cui uno con i gommoni, una piscina grande con vista panoramica, una piscina per bambini con giochi d’acqua, una piscina baby e infine una piscina esterna con idromassaggio vista Catinaccio.

Escursioni Invernali in Val di Fassa

Ben 37 percorsi a piedi o con le ciaspole dedicati alle escursioni invernali in Val di Fassa, anche con passeggino. Attorno ai paesi o più in quota, i panorami in inverno si trasformano in divertenti avventure che assomigliano alle favole. Tante sono le escursioni possibili, suddivise per territorio e difficoltà. Segui i consigli che le nostre guide hanno inserito nella cartina e abbandonati alla scoperta e all’esplorazione.

Ecco alcune idee per escursioni indimenticabili:

  • Val San Nicolò: Escursione meravigliosa quella che porta da Pozza di Fassa alle baite in legno della Val San Nicolò. In circa un’ora e mezzo vi trovate all’inizio di questa vallata, poco dopo ecco incontrare il primo rifugio, il Ta Ciajaa, ottima cucina della tradizione trentina. Si può proseguire per altri 3 chilometri, circa un’altra ora, e raggiungere la Baita delle Cascate.
  • Val Duron: Una valle incontaminata, con un paesaggio da sogno, l’escursione parte da Campitello e in circa un’ara e mezzo conduce nella piana della Val Duron. Poco dopo l’inizio della vallata incontrate un Baita Lino Brach. Si può proseguire la camminata in questo paesaggio incantato per un’altra ora.
  • Ciampedie: Nella conca del Ciampedie raggiungibile comodamente con la cabinovia da Vigo, oltre a sciare e a divertirsi al kinderpark, da non perdere la passeggiata che porta fino al Gardeccia.
  • Passo San Pellegrino - Rifugio Fuciade: Un itinerario adatto a tutti è quello che dal Passo San Pellegrino porta al rifugio Fuciade. Il sentiero è battuto da gatto delle nevi, quindi facile e adatto anche ad escursionisti meno esperti.

Val di Fassa per Famiglie

La Val di Fassa anche d’inverno è la meta ideale per le famiglie! La ski area Ciampac, raggiungibile comodamente in cabinovia da Alba di Canazei, è il posto giusto per godersi una giornata sulla neve in famiglia.

Leggi anche: Avventura in Val di Fassa con i tuoi figli

Ecco alcune attività pensate appositamente per le famiglie:

  • Ciampark (Alba di Canazei): Raggiungibile con la cabinovia, offre divertimento sulla neve per i più piccoli.
  • Kinderpark Ciampedie (Vigo di Fassa): Un parco giochi sulla neve con gonfiabili e animazione.
  • Lusialand (Moena): Sull'Alpe Lusia, raggiungibile con gli impianti da Ronchi, un parco giochi per bambini.
  • Kids Paradise (Passo San Pellegrino): Un'area dedicata ai bambini sul Passo San Pellegrino.
  • Fiabilandia (Moena): Un parco giochi con igloo di ghiaccio, gonfiabili e scivoli.

Val di Fassa senza Sci: Alternative Divertenti

Quante volte durante la settimana bianca in Val di Fassa succede che in famiglia, in coppia o in gruppo di amici qualcuno non scia o vorrebbe staccare dallo sci per qualche giorno? Succede abbastanza spesso! Puoi vivere la tua settimana bianca sulle Dolomiti senza sci e fare delle splendide escursioni invernali a piedi o con le ciaspole o divertirti con la slitta vicino alle varie aree sciistiche della Val di Fassa. Ve lo diciamo noi!

Ecco i 3 posti in Val di Fassa che offrono una perfetta sinergia tra le ottime piste da sci per chi scia e le panoramiche passeggiate invernali per chi esplora le montagne a piedi.

  1. Ciampedìe: Consiglio: sali al Ciampedìe anche se non intendi camminare fino al Gardeccia. È un luogo magico che non può mancare nelle tue esperienze invernali da non sciatore in Val di Fassa.
  2. Val San Nicolò e Val Monzoni: Una valida alternativa è quella di imboccare la strada per la Val Monzoni alla Malga al Crocifisso, anziché seguire le indicazioni per la Val San Nicolò, per fare una splendida escursione invernale in Val di Fassa sul sentiero numero 603 che in circa 3 km conduce alla Malga Monzoni dove si può gustare i piatti tipici, e acquistare i prodotti caseari della malga.
  3. Passo San Pellegrino: Un’altra ottima soluzione per gli ospiti dei nostri appartamenti per unire nello stesso luogo gli sciatori e coloro non sciano è quella di andare tutti insieme nella ski area del Passo San Pellegrino a 20 minuti dal nostro residence. La facile passeggiata con viste mozzafiato sulla catena del Costabella, Col Margherita e Pale di San Martino è considerata una passeggiata invernale top in Val di Fassa ed è consigliata anche alle famiglie con bambini piccoli.

Moena: La Fata delle Dolomiti

Moena è il primo paese che si incontra entrando in Val di Fassa, chiamata anche la Fata delle Dolomiti, è sicuramente il centro ricettivo più bello e caratteristico della valle. Il piccolo centro storico ricco di negozi, locali e ristoranti è molto caratteristico. Durante la stagione natalizia qui si tiene anche un bel mercatino di Natale nelle vie principali del paese. Moena è molto viva e sempre ricca di eventi, anche in inverno.

Partendo dal centro di Moena sono possibili diverse passeggiate nella zona, come il bel giro delle malghe di Moena. Moena è infine ricca di agriturismi e ristoranti dove mangiare.

Leggi anche: Guida alle escursioni in Val di Fassa

Canazei: Un Gioiello nel Cuore delle Dolomiti

Il piccolo paese montano di Canazei si trova alla fine della valle, è un centro turistico rinomato soprattutto per chi scia. Il centro del paese è piccolo ma offre tutti i servizi necessari per il soggiorno e qualche chicca da poter visitare con una breve camminata.

Iniziando con l'edificio più particolare di tutta Canazei, Casa Floriana, si tratta di una casa privata completamente decorata in stile ladino, che si trova vicino alla Chiesa di San Floriano. Rimanendo sempre in zona centrale merita una visita la Casa del Cucù. E' un edificio che si trova nella piazza principale di Canazei, la particolarità è un orologio a cucù che suona due volte al giorno, alle 11 e alle 17, fate in modo di essere davanti alla casa in questi orari per poter ammirare il piccolo spettacolo.

Spostandosi verso l'ingresso del paese invece si può visitare la piccola chiesetta Madonna della Neve e proseguendo poco più avanti si può andare a vedere la cascata formata dal torrente Ruf de Soracrepa che nei mesi invernali ghiaccia.

Ciclopedonale della Val di Fassa

La ciclopedonale della Val di Fassa è una bellissima strada che costeggia il torrente Avisio e che attraversa le valli di Fassa e di Fiemme con un percorso lungo 48 km e un dislivello di 650 m. Parte da Alba di Canazei e termina a Molina di Fiemme toccando tutti i paesi della valle. E' quindi possibile prenderla direttamente da Canazei andando verso il torrente. Durante la stagione invernale la strada si presta benissimo per delle camminate sulla neve, con scarponi o con le ciaspole in base alla situazione della neve, che regalano degli scenari incantati.

Lungo questa strada è anche possibile fare delle belle passeggiate a cavallo. Per le famiglie con bimbi piccoli segnalo che il primo tratto che parte da Canazei è fattibile trascinando il bob o lo slittino essendo per lo più in piano.

Leggi anche: Itinerari semplici in Val di Fassa

Divertimento Acquatico al Dòlaondes

Se siete alla ricerca di un po' di divertimento in costume da bagno nel paese di Canazei è presente un grande centro acquatico: Dòlaondes, che in ladino significa "Segui le onde". Il centro acquatico ha una superficie di 2.400 mq ed è suddiviso in quattro aree tematiche: Water & fun con 5 piscine per adulti e bambini, un'area wellness, una palestra e una zona dove poter bere e mangiare.

Snowpark a Canazei

Infine se cercate attività divertenti dedicate ai più piccoli vi segnalo che nel paese di Canazei è presente un piccolo snowpark, con una discesa per bob e slittini e qualche gioco gonfiabile. L'ingresso costa 10€, si può utilizzare il proprio bob/slittino oppure utilizzare le ciambelle presenti.

Lo snowpark si trova vicino al parco acquatico Dòlaondes, basta attraversare il torrente con il ponte, e si trova anche vicino al parco giochi di Canazei, con tanti giochi per bambini e una baita dove riscaldarsi.

Tabella Riepilogativa Attività Invernali

Attività Località Descrizione
Pattinaggio su ghiaccio Alba di Canazei Palazzetto "G. Scola", noleggio pattini e lezioni
Slittino e bob Varie località Piste dedicate con diverse pendenze
Ciaspolate Tutta la Val di Fassa Numerosi sentieri segnalati
Parco acquatico Canazei Dòlaondes, 2.400 mq di divertimento acquatico
Snowpark Canazei Piccolo snowpark con discesa per bob e slittini
Kinderpark Vigo di Fassa (Ciampedie) Parco giochi sulla neve con gonfiabili
Escursione Pozza di Fassa (Val San Nicolò) Escursione fino alla Baita delle Cascate
Escursione Campitello (Val Duron) Escursione fino alla Baita Lino Brach
Escursione Passo San Pellegrino Escursione fino al Rifugio Fuciade

TAG: #Escursioni

Più utile per te: