Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nel Canada Orientale: Informazioni e Itinerari

Il Canada Orientale è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali mozzafiato. Un viaggio qui offre la possibilità di esplorare vivaci città, ammirare paesaggi spettacolari e vivere esperienze indimenticabili. Questo articolo fornisce informazioni utili e suggerimenti per pianificare escursioni indimenticabili in questa affascinante parte del Canada.

Itinerario di 12 giorni: Un Viaggio Completo tra Ontario e Québec

Questo itinerario offre un'esperienza completa del Canada Orientale, toccando le principali attrazioni e permettendo di immergersi nella cultura e nella natura della regione.

Giorno 1: Arrivo a Toronto

Partenza dall’Italia con volo di linea per Toronto. Incontro nella hall dell'hotel con l'accompagnatore multilingua che vi assisterà per il check in.

Giorno 2: Toronto e le sue Meraviglie

Prima colazione. Tour orientativo mattutino del centro della città con Bay Street, il quartiere finanziario, il municipio, il Parlamento dell'Ontario, l'Università di Toronto, Torre CN, Yonge Street, Eaton Centre. Sosta al mercato di St Lawrence, riconosciuto come uno dei 10 migliori mercati al mondo dalla National Geografico per pranzo libero.

Giorno 3: Cascate del Niagara

Nel pomeriggio partenza per le Cascate del Niagara! Crociera alle Cascate del Niagara per poter ammirare la loro portata dal basso. Trasferimento in hotel e resto della serata a disposizione.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Giorno 4: Mille Isole e Ottawa

Prima colazione. Al mattino presto partenza verso l'incantevole regione delle Mille Isole. Sosta per una crociera di un'ora attraverso quello che gli indiani una volta chiamavano "Giardino del Grande Spirito". Pranzo libero e proseguimento per Ottawa, la capitale del Canada!

Giorno 5: Ottawa e il Percorso verso Québec City

Prima colazione. A metà mattinata verso Quebec City unica città fortificata del Nord America! Sosta lungo il percorso in una fabbrica di sciroppo d'acero per scoprire come viene prodotto. All'interno tra danze e musiche folcloristiche verrà consumato il pranzo. Arrivo in serata a Quebec City.

Giorno 6: Québec City: Storia e Fascino

Prima colazione. Tour mattutino a piedi della città con Palazzo Reale, Piana di Abraham,il Parlamento e l'hotel Château Frontenac. Quindi breve visita dell'isola d'Orléans, scoperta da Jacques Cartier nel 1535, e del pittoresco villaggio di Sainte-Pétronille, con la sua atmosfera rurale del 19° secolo, tra borghi, fattorie, pievi e chiese centenarie.

Giorno 7: Tadoussac e l'Avvistamento delle Balene

Prima colazione. Al mattino presto partenza per Tadoussac, situato nel Parco Marino di Saguenay. Crociera per l'avvistamento delle balene inclusa; con un po' di fortuna si potranno ammirare la balenottera boreale e il beluga! Pranzo presso nel cuore del villaggio di Tadoussac. Al termine proseguimento verso Sainte-Rose-du-Nord, che segna l'inizio del maestoso fiordo di Saguenay, uno dei più spettacolari del Canada.

Giorno 8: Avventura nella Natura Selvaggia del Saguenay

Prima colazione. Incontro con la guida e trekking guidato lungo i sentieri di Sagueney per conoscere la fauna selvaggia del Quebec. Pranzo al sacco incluso. Proseguimento con la visita del canyon, per osservare gli orsi bruni. L'osservazione avverrà da una torre di avvistamento appositamente costruita per questo scopo e nel massimo rispetto per gli animali. Dopo, è un'emozionante avventura in canoa rabaska, dove si imparerà a guidare una canoa come facevano una volta gli indiani!

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Giorno 9: Lac St Jean e il Villaggio Storico di Val-Jalbert

Prima colazione. Partenza verso la regione del Lac St Jean. Escursione mattutina allo Zoo di St Félicien: seduti in un trenino si attraverserà un immenso parco naturale che ospita più di 1000 animali tipici canadesi allo stato brado. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Val-Jalbert. Ospita una quarantina di edifici d’epoca originali degli anni '20. La scuola del convento, l'emporio e la cartiera, la cascata. Pernottamento e cena presso il Village Val Jabert.

Giorno 10: Mauricie e il Parco delle Cascate

Prima colazione. de vivre" . Sosta lungo il percorso al Park des Chutes-de la-Petite-Rivière-Bostonnais. Il Parc des Chutes, come indica il nome, circonda la bellissima cascata Petite rivière Bostonnais. Si potrà ammirare il paesaggio e il fiume Saint-Maurice salendo i gradini della torre di osservazione che rende omaggio al genio dell'industria forestale nell'edilizia non residenziale. È inoltre possibile visitare una mostra sul commercio delle pellicce, una mostra di animali naturalizzati che illustra la ricchezza della fauna della foresta latina, una mostra sulle risorse naturali dell'agglomerato di La Tuque, o una mostra sulla strada dei tronchi del fiume Saint-Maurice, dove c'è a superba collezione di barche in miniatura. Possibilità di effettuare un giro facoltativo in idrovolante per ammirare dall'alto la bellezza selvaggia di questo regione (tempo permettendo).

Giorno 11: Montreal: Scoperta Urbana

Prima colazione. Tour panoramico della città: della città vecchia Montréal e del Business District. Sosta al belvedere del Mont-Royal per contemplare questa bellissima città. Resto della giornata a disposizione per scoperte personali.

Giorno 12: Partenza da Montreal

Prima colazione. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi su volo di linea per l'Italia.

Cosa è Incluso nel Tour:

  • Trasporto in pullman con aria condizionata DeLuxe, o mini-coach o mini van.
  • Guida parlante Italiano.
  • Sistemazione in hotel centrali di categoria 3,5*.
  • 10 Prime colazioni americane, 3 pranzi e 3 cene.
  • I tour panoramici di Toronto, Ottawa, Quebec City, Montreal.
  • Ingressi e escursioni: Navigazione Cascate del Niagara, Navigazione 1000Island, Ingresso Canadian Museum of History, Navigazione avvistamento balene, Avvistamento Orsi bruni, Ingresso al parco Naturale St. Félicien.

Consigli Utili per Pianificare il Tuo Viaggio

  • Periodo migliore: La primavera e l'autunno offrono temperature miti e paesaggi colorati. L'estate è ideale per le attività all'aperto, ma può essere affollata.
  • Abbigliamento: Portare vestiti a strati, adatti a diverse condizioni climatiche. Non dimenticare un impermeabile e scarpe comode per camminare.
  • Valuta: La valuta ufficiale è il dollaro canadese (CAD).
  • Lingua: Le lingue ufficiali sono l'inglese e il francese (soprattutto nel Québec).

Tabella Riassuntiva dell'Itinerario

Giorno Attività Principale Località
1 Arrivo Toronto
2 Visita della città Toronto
3 Escursione alle Cascate del Niagara Cascate del Niagara
4 Mille Isole e trasferimento a Ottawa Mille Isole, Ottawa
5 Visita di Ottawa e trasferimento a Québec City Ottawa, Québec City
6 Visita di Québec City e Île d'Orléans Québec City, Île d'Orléans
7 Trasferimento a Tadoussac e avvistamento balene Tadoussac
8 Esplorazione della natura nel Saguenay Saguenay
9 Lac St Jean e Val-Jalbert Lac St Jean, Val-Jalbert
10 Trasferimento a Montreal con sosta al Parc des Chutes Mauricie, Montreal
11 Visita di Montreal Montreal
12 Partenza Montreal

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: