Albergo Atene Riccione

 

Esplorare Santorini: Guida ai Trasporti, Prezzi e Orari

La splendida isola di Santorini è abituata al turismo e questo si riflette anche nei trasporti, sia per arrivare sull’isola che per spostarsi al suo interno. Chi vuole maggior libertà può noleggiare un’auto, un motorino o un quad: l’offerta è varia, con tanti modelli e prezzi. Ci sono poi mezzi di trasporto più inusuali, come l’asino o la funivia, che forse non rappresentano le soluzioni più rapide ed efficienti ma sono affascinanti esperienze per vedere l’incantevole isola di Santorini da un’altra prospettiva.

Come Arrivare a Santorini

Ci sono diverse opzioni per raggiungere Santorini:

  • Aereo: Il modo più semplice è prendere un volo diretto dall’Italia. Nei mesi estivi sono tanti i voli disponibili delle compagnie low cost e, prenotando con anticipo, si possono trovare buone offerte. Esiste un unico aeroporto sull’isola, piccolo ma moderno, situato a circa 7 km da Fira, a cui è collegato da autobus diretti. La durata del viaggio in bus dall’aeroporto al centro è di 20 minuti. Una corsa in taxi dall’aeroporto di Fira al centro costa circa 40,00 euro.
  • Traghetto: Non ci sono traghetti diretti dall’Italia a Santorini. È necessario arrivare fino ad Atene e da qui prendere i traghetti che conducono sull’isola. Le isole meglio collegate sono Ios, Paros e Naxos, ma con un traghetto da Santorini si può arrivare fino a Creta. Ci sono tre porti sull’isola, ma quello principale è il porto di Atninios, situato sulla costa est.

Come Spostarsi a Santorini

Santorini non è un’isola molto grande, quindi, in teoria, le persone allenate potrebbero persino girarla a piedi! Tuttavia, per esplorare l'isola in modo più efficiente, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili:

Autobus

La rete di trasporti pubblici è efficiente ma serve solo le località principali. Sono circa una decina le linee di bus: con un bus diretto o al massimo un cambio a Fira potrete andare pressoché dappertutto. Sono in funzione anche un paio di corse notturne. Il prezzo dei biglietti varia a seconda delle corse, in genere tra 1,80 e 2,50 euro. Lo svantaggio di spostarsi in autobus è essere legati a degli orari definiti.

Noleggio Auto o Scooter

Molti turisti vogliono una libertà totale e quindi scelgono di noleggiare un’auto o uno scooter. Sono presenti diverse compagnie di noleggio sull’isola ed è possibile prenotare online prima dell’arrivo. Guidare sull’isola è un po’ complicato a causa delle ripide salite e delle vie strettissime, inoltre i parcheggi sono molto scarsi: per questo motivo la maggioranza dei turisti preferisce lo scooter.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Taxi e Transfer Privati

Sull'isola sono disponibili diversi taxi e servizi di transfer privato, dove un autista sarà a vostra disposizione per tutto il giorno. Athinios dista da Fira 8 km, dove si arriva con un taxi (25 min, tariffe tra €30,00 e €40,00), in autobus (80 min, €4,60) o con transfer privati (25 min, in media €35,00).

Altri Mezzi di Trasporto

Due mezzi alternativi per spostarsi a Santorini sono il mulo e la cable-car. La cable-car collega il porto di Thira e il capoluogo. È una discesa (o una salita) vertiginosa, un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti delle funivie. Infine, dal porticciolo di Thira Skala c'è una funicolare che porta alla città di Thira (attiva da giugno ad agosto, €4,00).

Tour in Barca

Potete partecipare a una delle numerosissime escursioni in barca organizzate dagli operatori turistici locali oppure noleggiare un gommone o una barca a vela. Come un po’ tutto a Santorini, i prezzi non sono economici. Da non perdere almeno un tour in barca tra le isole vulcaniche e le sorgenti termali o crociere in catamarano al tramonto, per ammirare Santorini dalla sua migliore prospettiva.

Ecco alcuni esempi di tour in barca:

  • 11:00 - 14:00: Tour che parte dal vecchio porto di Fira, con visita al vulcano e alle sorgenti di acqua calda.
  • 10:45 - 16:15: Tour tra le isole della Caldera con visita al vulcano, hot springs e isola di Thirassia.
  • 15:30 - 20:30: Tour romantico in barca a vela con visita al vulcano, hot springs e ammirazione del tramonto.
  • 10:30 - 17:00: Tour con partenza da Fira, visita al vulcano, hot springs e isola di Thirassia.
  • 10:30 - 19:30: Tour completo con partenza da Fira, visita al vulcano, hot springs, isola di Thirassia e tramonto a Oia.

Consigli Aggiuntivi

  • Per chi ama camminare, Santorini offre zone raggiungibili a piedi, come il vecchio porto di Fira (588 gradini) e il sentiero panoramico che collega Fira a Oia (circa 3 ore).
  • Considerate che non esistono abbonamenti per i mezzi pubblici o card; è necessario pagare ogni volta il biglietto.

Con questi consigli, potrete pianificare al meglio i vostri spostamenti e godervi appieno la bellezza di Santorini.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: