Albergo Atene Riccione

 

Corsi di Lingua Italiana Gratuiti per Stranieri a Udine

Il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) organizza corsi di lingua italiana per studenti stranieri, con particolare attenzione alle abilità comunicative. I corsi sono riservati prioritariamente agli Studenti dell'Università di Udine e Incoming students. I corsi sono gratuiti per gli studenti iscritti all'Università di Udine.

Offerta Formativa del CLA

  • Corsi standard: 50 ore da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio.
  • Corsi intensivi di livello A1: 50 ore (12 ore settimanali) in settembre e in febbraio.

Per potersi iscrivere al corso, lo studente deve aver precedentemente accertato il proprio livello linguistico effettuando un test di piazzamento. I Principianti Assoluti NON devono effettuare il test di piazzamento.

Chi ha seguito i corsi precedenti del CLA e ha superato la Prova di fine corso può iscriversi al corso del livello successivo senza dover affrontare il Test di Piazzamento.

Su richiesta dell'interessato viene rilasciato un certificato di frequenza dalla Segreteria del CLA.

Corsi di Italiano per Stranieri ScuolaSI

Sei un turista? Devi venire in Italia per studio o per lavoro? Scegli il corso di Italiano per stranieri ScuolaSI ed in poco tempo riuscirai a comunicare in maniera efficace sviluppando tutte le capacità: comprensione, pronuncia, lettura e scrittura. Sconti per gli studenti ERASMUS.

Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione

I corsi Italian for foreigners vengono organizzati per gruppi di alunni in base alla lingua parlata; in particolare, organizziamo corsi di italiano per turisti russi, rumeni, albanesi, spagnoli, brasiliani, tedeschi, portoghesi, arabi, cinesi, giapponesi, inglesi, francesi.

Lo scopo per cui desideri imparare la lingua italiana permette di distinguere diversi percorsi formativi come segue:

  • corso di italiano permesso di soggiorno
  • corso italiano per adulti
  • corso italiano per bambini
  • corso di italiano per turismo

I gruppi di studio vengono divisi in base all'età per cui ScuolaSI prevede un corso italiano per adulti ed corso italiano per bambini. Scopo comune a tutti i percorsi didattici è trasferire la lingua italiana insieme alla cultura, i modi di dire in base alle diverse situazioni di vita: la lingua a lavoro, per turismo, vita quotidiana etc.

Corsi di Italiano e Permesso di Soggiorno

Serve un corso di italiano permesso di soggiorno? Siete russi, rumeni, albanesi, spagnoli, brasiliani, tedeschi, portoghesi, arabi, cinesi, giapponesi, inglesi, francesi?

Ricordiamo agli stranieri in Italia che a partire dai 14 anni se intendono richiedere il permesso di soggiorno CE di lungo periodo, devono superare un test di conoscenza della lingua italiana.

Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano

Non è invece necessario effettuare il test della lingua italiana, qualora lo straniero sia in possesso di:

  1. attestati o titoli che certifichino la conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al livello A2, rilasciato dagli enti certificatori riconosciuti.
  2. titoli di studio o titoli professionali (diploma scuola secondaria italiana di primo o secondo grado, oppure certificati di frequenza relativi a corsi universitari, master o dottorati);
  3. riconoscimento del livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2.

ScuolaSI offre l'opportunità agli studenti stranieri di prepararsi al test ufficiale di lingua italiana.

Preparazione agli Esami di Certificazione

Professori bilingue: russi, rumeni, albanesi, spagnoli, brasiliani, tedeschi, portoghesi, arabi, cinesi, giapponesi, inglesi, francesi

Offriamo corsi di preparazione gli esami CILS (Università per Stranieri di Siena) e CELI (Università per stranieri di Perugia), entrambi riconosciuti a livello europeo.

Educazione Civica e Integrazione

Educazione Civica entro i percorsi A1 e A2: al fine di valorizzare ed ottimizzare l’offerta formativa ordinaria dei CPIA e favorire una più efficace integrazione linguistica e sociale degli stranieri, i percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana - fermo restando il monte ore complessivo - possono prevedere specifiche unità di apprendimento della durata complessiva di 10 ore realizzate secondo le Linee guida per la progettazione della sessione di formazione civica e di informazione, di cui all’art.

Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna

I percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana, destinati agli adulti stranieri, sono finalizzati al conseguimento di un titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, elaborato dal Consiglio d’Europa (art. 4, comma 1, lett. c) del Regolamento. via A.

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: