Albergo Atene Riccione

 

Cosa Fare a Gardaland se Piove: Guida Completa

Una giornata a Gardaland è un'esperienza speciale per persone di tutte le età. Gardaland, il parco divertimenti più grande d’Italia, è il sogno di tutti i bambini di ieri e di oggi. Ma cosa fare se a Gardaland piove? Niente panico: il divertimento continua sia dentro che fuori dal parco.

Gardaland è Aperto Anche con la Pioggia?

È bene chiarire da subito che il parco non chiude in caso di pioggia. Sì, in caso di pioggia il nostro Parco è sempre aperto! Però, se il tempo fosse fortemente perturbato, Gardaland si riserva la possibilità di fermare alcune attrazioni per motivi di sicurezza. Se, nonostante il maltempo, avete deciso di trascorrere comunque una giornata con il draghetto Prezzemolo, ricordate che il biglietto d’ingresso non vi verrà rimborsato.

Nel caso in cui il tempo fosse instabile, ma con possibilità di schiarite, potete tranquillamente divertirvi nel parco: una giornata a Gardaland, in fondo, è sempre una giornata indimenticabile ed il divertimento non si fa mica fermare da qualche goccia d’acqua!

Se il tuo weekend coincide con previsioni di maltempo, porta con te un k-way e scarpe impermeabili. Gardaland è ben organizzato con molte aree coperte e mette a disposizione ombrelli e poncho nei negozi del parco, ideali per continuare a divertirsi anche se piove. Consulta le previsioni aggiornate prima di partire e organizza la tua visita con flessibilità.

Attrazioni Adatte Anche in Caso di Pioggia

Finché il tempo tiene, puoi provare tutte le attrazioni definite adrenaline (vero punto di forza di Gardaland): gli emozionanti Blue Tornado e Raptor, l’entusiasmante Mammut, la straordinaria Magic Mountain (con giro della morte) e lo spettacolare Sequoia Adventure. Space Vertigo, invece, vi regalerà brividi ed intense emozioni anche sotto una pioggia battente!

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Divertimento garantito anche in caso di maltempo con Magic House, il cinema multisensoriale Time Voyagers, The Spectacular 4D Adventure, i Corsari e Ramses: il risveglio. Nonostante la pioggia potrete comunque assistere a spettacoli straordinari che emozionano e fanno sognare grandi e piccini.

Spettacoli Indoor

Gardaland offre show dal vivo nei teatri al chiuso, un’ottima opzione per rilassarsi e scaldarsi se piove o fa tanto freddo.

Gardaland Sea Life Aquarium: Un'Alternativa al Coperto

Nel caso in cui le previsioni meteo non promettano nulla di buono, è consigliabile evitare che una giornata al parco si trasformi in una cocente delusione ed in un brutto raffreddore. La prima alternativa è visitare Gardaland Sea Life, un acquario completamente al chiuso al riparo dalla pioggia.

Avete mai sognato di camminare in un tunnel trasparente circondate da squali, razze e migliaia di pesci colorati? Una visita a Gardaland Sea Life Aquarium, l’acquario del Lago di Garda, vi regalerà proprio questa emozione! In questo parco trovi 5.000 creature acquatiche: puoi attraversare il tunnel oceanico trasparente tra squali, razze e altre favolose creature tropicali.

Gardaland Sea Life Aquarium è aperto negli stessi periodi in cui è aperto Gardaland Park, quindi da Aprile a Ottobre tutti i giorni dalle 10.00 del mattino alle 17.00 - 18.00 o 23.00 di sera a seconda della stagione. Nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio, l’acquario di Gardaland è aperto in concomitanza con gli eventi Gardaland Magic Halloween e Gardaland Magic Winter. Come il parco, anche l’aquario si veste a festa per l’occasione.

Leggi anche: Cosa fare a Reggio Emilia

Cosa Vedere a Gardaland Sea Life Aquarium

A Gardaland Sea Life Aquarium è possibile fare un giro attraverso 40 vasche tematiche, che vi faranno esplorare le acque dolci del vicino Lago di Garda per poi arrivare ai mari e agli oceani più profondi. L’Acquario di Sea Life ospita infatti oltre 5.000 creature marine appartenenti a circa 100 specie diverse.

  • Il tunnel oceanico, dove vi troverete letteralmente circondate - tra le altre - da squali, trigoni e un bellissimo pesce Napoleone, che vi nuoteranno tutti sopra la testa!
  • La vasca e la spiaggia dei leoni marini, dove potrete ammirare questi magnifiche otarie da vicinissimo.
  • La vista oceanica, dove potrete ammirare da vicino squali pinna nera ed enormi razze.
  • La vasca ad anello, dove potrete vedere i pesci nuotare in banchi.
  • Il relitto, dove - tra antiche anfore - si nascondono le murene.
  • La barriera corallina, dove potrete ammirare pesci angelo, pesci pagliaccio (il famoso Nemo!), coralli duri e molli di diverse forme e colori.

Alternative nei Dintorni del Lago di Garda

Tutto pronto e pianificato per le tanto attese vacanze sul Lago di Garda. Una volta arrivati è tutto bellissimo, ma un giorno al vostro risveglio con sorpresa vi accorgete che fuori piove e i vostri piani sono rovinati... I dintorni di Gardaland sono splendidi e tutti da scoprire.

Musei e Cultura

In caso di pioggia, una delle prime attività da fare è senza dubbio quella di visitare uno dei tanti musei del Lago di Garda. A Riva del Garda potrete trovare la Torre Apponale per godere di una vista senza pari sul centro del comune e sul Lago di Garda. Qui è presente anche il Museo dell’Alto Garda (MAG) di Riva del Garda, meta perfetta per tutti gli amanti dell’arte ma non solo: reperti archeologici, tanta storia e pittori d’eccezione come Francesco Hayez, oltre a mostre temporanee dedicate alla natura e al paesaggio. Per gli amanti della bevanda più apprezzata dagli italiani, a Riva si trova l’Omkafè museum, il museo del caffè. A Peschiera potrete visitare il Museo della pesca e delle tradizioni lacustri, il suggestivo Santuario della Madonna del Frassino e l’imponente Torre di San Martino. La cultura vi affascina?

Parco Natura Viva

Nella vicina Bussolengo, ad esempio, c’è il Parco Natura Viva (“Centro Tutela Specie Minacciate”). Si tratta di un moderno parco zoologico che vi permetterà di vivere la straordinaria esperienza di un safari africano. Durante il percorso, potrete ammirare, in totale sicurezza: fieri leoni, splendidi ghepardi, curiose giraffe, eleganti antilopi e poi, ancora, iene, ippopotami, rinoceronti ed il particolare potamocero.

Bardolino e Degustazioni

Non lontano da Gardaland, sulla riva orientale del lago, sorge la deliziosa cittadina di Bardolino (famosa per la produzione dell’omonimo vino). Passeggiare per le sue vie è un’esperienza unica, anche quando piove. Il territorio del Lago di Garda offre prodotti culinari di qualità come i tanti vini prodotti nel territorio. Voglia di degustazione sul Lago di Garda?

Leggi anche: Guida alle attività turistiche

Relax alle Terme

Quale migliore occasione per godersi le calde acque termali se non quando piove?

Shopping

Brutto tempo e shopping si sposano alla perfezione e se la zona offre vari centri commerciali con negozi di tutti i tipi il risultato è super! E allora vi consigliamo di far visita al Leone Shopping Center di Lonato del Garda o alla galleria Le Vele a Desenzano.

Attività Indoor

Se preferite invece correre con i go-kart potrete divertirvi all'Affi Kart Indoor. Se volete fare qualcosa di divertente, specialmente se viaggiate in compagnia di bambini, potete fare un salto a Reptiland, la galleria di scienze naturali a Riva del Garda, o immergervi nel mondo sottomarino di Gardaland SeaLife o di un altro dei numerosi parchi divertimento.

Consigli Utili

  • Abbigliamento: Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche.
  • Limitazioni: Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.
  • Affluenza: Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell'apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.

Servizi Utili a Gardaland

All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane. Puoi lasciare i tuoi bagagli e il tuo casco all'ufficio informazioni. Il servizio è a pagamento. Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.

Accessibilità

Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti, ovvero le persone che possono fruire autonomamente delle attrazioni del Parco, pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK (non ci sono scontistiche sugli abbonamenti e/o membership) e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.

Parcheggio Camper

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Navetta Gratuita

Dalla stazione F.S. di Peschiera del Garda è disponibile tutti i giorni di apertura di Gardaland Park, un servizio navetta gratuito, ogni 30 minuti (prima corsa 30 min prima l’orario di apertura - ultima corsa 30 min dopo l’orario di chiusura del Parco).

TAG: #Gardaland

Più utile per te: